Visualizzazione stampabile
-
Neanche io riesco a farmi una ragione! I dati scambiati sono quelli e vero! Ma non so perche con la tim 4g i dati finivano subito!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Sisi avevo letto. Non riesco ad affrontare un discorso molto tecnico a riguardo perché non sono specializzato in reti di calcolatori,ma ritengo che tutte queste segnalazioni siano frutto di una poca o addirittura nulla conoscenza dell'argomento . Ti faccio un esempio banale,sperando di non incappare in un fail assurdo; Se devo caricare il sito del corriere,e le foto pensano 100k per esempio,io con il 3g o Edge o 4g sempre 100k devo scaricare. Alla fine cambia solo la velocità con cui si scambiano i pacchetti.
Io, prima della tua replica stavo per fare un altro esempio "banale" (ma mi sono trattenuto...), utilizzando una bella vasca colma di 1000 litri d'acqua, ecc. ecc. rotfl
Per arrivare per altre vie alle tue stesse identiche conclusioni (e senza scomodare Gauss...!).
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Dire che il 4g consumi più del 3g è inesatto. Secondo me il problema è che andando a velocità maggiore,si tende a navigare o a scaricare ancora di più ,e quindi allora si che i 2 GB spariscono,ma è una questione di utilizzo non di consumo reale. Poi se qualcuno di molto più preparato incappa in questo thread e mi smentisce e ci spiega le cose per bene,ben venga. Ma come hai detto anche tu, anche da profano non c'è una logica.
Anche qui mi trovi pienamente d'accordo.
Magari qualcuno ha dati tecnici (ma veri però!) per dare una spiegazione diversa. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Neanche io riesco a farmi una ragione! I dati scambiati sono quelli e vero! Ma non so perche con la tim 4g i dati finivano subito!!!
Senti a me, la Tim se li ruba!!![emoji12] [emoji12]