Visualizzazione stampabile
-
Dopo nexus5?
Ciao ragazzi! Un mio amico deve comprare uno smartphone sui 250€. Ha diatrutto il display del nexus5, anche se ancora funzionante. Vuole uno smartphone abbastanza potente e con ottima batteria soprattutto. Purtroppo non ai trova piu mi4 a quel prezzo! Cosa c e in alternativa? No smartphone 8 gb, possibilmente 16 + sd o 32gb. Esiste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Ciao ragazzi! Un mio amico deve comprare uno smartphone sui 250€. Ha diatrutto il display del nexus5, anche se ancora funzionante. Vuole uno smartphone abbastanza potente e con ottima batteria soprattutto. Purtroppo non ai trova piu mi4 a quel prezzo! Cosa c e in alternativa? No smartphone 8 gb, possibilmente 16 + sd o 32gb. Esiste?
Idracsib mi serve di più !!! Intanto facci sapere se il modding è fondamentale .
-
Ok hai ragione :-) modding non proprio. In caso di scarso supporto ufficiale dopo un annetto potrei provare ad installare una rom! Ma lui non e capace. Ma su questo non ci sono problemi perche potrei flashare io le rom. Utilizzo normale cmq... Facebook, whatsapp, maps, app per documenti word e pdf, qualche gioco, foto, ottima autonomia! Al momento ha un nexus5 32gb ma non so quanta memoria ha disponibile.
Edith: aggiungo che vanno bene xiaomi huawei lg e tutto tranne samsung perché a quel prezzo non c e niente di decente. Possibilemente sui 5" massimo ma proprio se non si trova nulla 5.5".
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Ok hai ragione :-) modding non proprio. In caso di scarso supporto ufficiale dopo un annetto potrei provare ad installare una rom! Ma lui non e capace. Ma su questo non ci sono problemi perche potrei flashare io le rom. Utilizzo normale cmq... Facebook, whatsapp, maps, app per documenti word e pdf, qualche gioco, foto, ottima autonomia! Al momento ha un nexus5 32gb ma non so quanta memoria ha disponibile.
Edith: aggiungo che vanno bene xiaomi huawei lg e tutto tranne samsung perché a quel prezzo non c e niente di decente. Possibilemente sui 5" massimo ma proprio se non si trova nulla 5.5".
Sicuramente l'immortale Honor 6,caso mai ti controlli l'usato certificato da Amazon che gode della stessa garanzia. Altrimenti potresti vedere su topreseller il Nubia z7 mini.
-
Honor pero costa 300€ sui 250?
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Honor pero costa 300€ sui 250?
c'è il g2 32 in offerta da Comett tra il 23 e il 27, attenzione che sono pochi pezzi e non si può comprarlo online
altrimenti c'è questo! Elephone Vowney Lite Smartphone 5.5 Pollici 3GB 32GB MTK6795 Octa Core Touch ID+Reviews
-
Comett non so se c e dalle mie parti... Penso di no! Elephone ci preoccupa la garanzia
-
Zenfone 2? C'è anche la versione 4 GB di ram su un noto sito a 270.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gaetano.a90
Zenfone 2? C'è anche la versione 4 GB di ram su un noto sito a 270.
Batteria pessima per quel che so
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Batteria pessima per quel che so
Fidati,batteria top .Appena posso ti mando degli screen in privato se ti orienti seriamente su questo dispositivo!
-
Ok grazie! E interessante ma la batteria so che pecca!
-
Dalla sezione specifica:
Quote:
la batteria ha cmq una durata molto buona, visto che per raggiungere il livello del 40% in genere ci mette circa 1,5 giorni con un uso normale del dispositivo (wattsapp, qualche mail e discreto numero di chiamate)
A sua discolpa, il fatto di essere anche un dualsim, di avere una gestione interattiva delle frequenze ed in genere, riuscire a fare cmq meglio (o tenere il passo) di altrettanti rivali (con a bordo lollipop e i suoi non pregevoli servizi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Dalla sezione specifica:
A sua discolpa, il fatto di essere anche un dualsim, di avere una gestione interattiva delle frequenze ed in genere, riuscire a fare cmq meglio (o tenere il passo) di altrettanti rivali (con a bordo lollipop e i suoi non pregevoli servizi).
Fracarro sempre puntuale e perfetto negli interventi. A tal proposito vorrei dire che in effetti uso lo Zenfone con una sola SIM,cosa evidentemente da non sottovalutare .
-
Non utilizza due sim quindi la batteria potrebbe andare bene allora. Ma lo zenfone2 con i suoi 5.5" non e gigante? Ha pure dei bordi enormi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Non utilizza due sim quindi la batteria potrebbe andare bene allora. Ma lo zenfone2 con i suoi 5.5" non e gigante? Ha pure dei bordi enormi...
No idra proprio i bordi non sono enormi. Tra l'altro essendo bombato,sui lati ha uno spessore di soli 3 millimetri e quindi si impugna benissimo. Lo usa la mia ragazza quotidianamente ,e lei è abbastanza piccolina ,per cui un uomo che non si riesce ad adeguare è un po' esagerato. Aldilà della propaganda, mica pensi di valutare anche l'usato ? Qui nel mercatino ho visto un paio di Mx4 a 220€ ,quindi forse potreste trovarne anche da voi.
-
Mx4 e praticamente impossibile trovarlo usato dalle mie parti! Dovrei affidarmi a subito... Ma non so se il mio amico e disposto a prenderlo usato. Per lo zenfone mi sembra un po lungo per essere un 5.5". O sbaglio? Non e piu grande rispetto a un g3 ad esempio?
Inoltre la batteria ad occhio quanto ore di display riesce a fare? Perche ha bisogno di una grande batteria! Il nexus5 gli fa poco piu di un ora!
Ma secondo voi un mi3 64gb a circa 250€ non e un affare?
Edith: mi ha detto che puo anche aspettare qualche mese o settimana se in vista sono previste altre uscite... Io ho detto honor7 se riesci ad arrivare a 300€ o aspettare che esca il mi5 e prendere il mi4 a prezzo piu basso il 64gb! Io penso che aspettare non puo che portare beneficio :-) Perche i prezzi abbassano e poi perche escono nuovi smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Mx4 e praticamente impossibile trovarlo usato dalle mie parti! Dovrei affidarmi a subito... Ma non so se il mio amico e disposto a prenderlo usato. Per lo zenfone mi sembra un po lungo per essere un 5.5". O sbaglio? Non e piu grande rispetto a un g3 ad esempio?
Inoltre la batteria ad occhio quanto ore di display riesce a fare? Perche ha bisogno di una grande batteria! Il nexus5 gli fa poco piu di un ora!
Ma secondo voi un mi3 64gb a circa 250€ non e un affare?
Edith: mi ha detto che puo anche aspettare qualche mese o settimana se in vista sono previste altre uscite... Io ho detto honor7 se riesci ad arrivare a 300€ o aspettare che esca il mi5 e prendere il mi4 a prezzo piu basso il 64gb! Io penso che aspettare non puo che portare beneficio :-) Perche i prezzi abbassano e poi perche escono nuovi smartphone.
Honor 7 secondo me si assesterà sui 350€. Chissà se Honor 6 viene riposizionato sul mercato, perché a quel punto ci scappa veramente l'affare .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Honor 7 secondo me si assesterà sui 350€. Chissà se Honor 6 viene riposizionato sul mercato, perché a quel punto ci scappa veramente l'affare .
Certo se l honor6 scendesse a 250€... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Certo se l honor6 scendesse a 250€... ;-)
E se tipo si orientasse su un Meizu M1 Note? Probabilmente a livello prestazionale si colloca sotto al Nexus 5, ma ha una batteria e fluidità eccezionale. Io per esempio ho Honor 6, che come Soc è inferiore a tutti gli Snapdragon 801 che ho avuto ,ma che nell'uso quotidiano va assolutamente meglio, altrimenti avrei fatto il reso tanto tempo fa.
-
Si ho pensato anche io all m1note ma ha solo 16gb e se non sbaglio non esoandibile. Diciamo che se proprio non si trova nulla con 32 o memoria espandibile allora 16gb vanno bene! Ma solo come ultima spiaggia
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Si ho pensato anche io all m1note ma ha solo 16gb e se non sbaglio non esoandibile. Diciamo che se proprio non si trova nulla con 32 o memoria espandibile allora 16gb vanno bene! Ma solo come ultima spiaggia
si trova anche a 32 ad esempio su geekvida è un filo sopra il tuo budget MEIZU m1 note 64bit Octa Core FDD LTE 5.5 Pollici Gorilla Glass FHD 2GB 32GB+reviews
-
Il prezzo non e male. Ma non conosco il sito... Poi arriverebbe dalla Spagna! Nessuna garanzia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Ma secondo voi un mi3 64gb a circa 250€ non e un affare?
Il noto sito ********** . net ce l'ha anche a meno, ma oggi come oggi la mancanza del 4G è una lacuna troppo grave, almeno per me...
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Il prezzo non e male. Ma non conosco il sito... Poi arriverebbe dalla Spagna! Nessuna garanzia!
Il sito di cui sopra ha il Meizu M1 Note da 32GB a 267€
Giusto per segnalare dei prezzi. Se poi il tuo amico può aspettare qualche nuova uscita...
-
Al mio amico non interessa il 4g visto che ha wind e con la banda 800 e come non averla [emoji4] io ho il mi3 e non sento assolutamente il bisogno del 4g che oltre a dimimuire la batteria spreca 2gb in 15 giorni :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Al mio amico non interessa il 4g visto che ha wind e con la banda 800 e come non averla [emoji4] io ho il mi3 e non sento assolutamente il bisogno del 4g che oltre a dimimuire la batteria spreca 2gb in 15 giorni :-)
Anche io ho Wind e infatti uso l'Oppo Find 7a che le bande le ha tutte!
Ti dirò che al 4G mi ci sono "affezzionato" (segnale permettendo, dato che Wind non è che sia proprio il massimo in quanto a copertura LTE, soprattutto fuori dai centri urbani... :().
Confermo il maggior consumo di batteria col 4G, ma assolutamente nessun "consumo" dati in più rispetto al 3G. Ho un piano con 2GB e (pur usando spessissimo il 4G) il consumo dati è lo stesso di prima. :)
-
Forse con wind e come dici tu:-) ma con tim fidati i 2giga durano 15 giorni con stesso utilizzo! Testato per bene fidati :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Forse con wind e come dici tu:-) ma con tim fidati i 2giga durano 15 giorni con stesso utilizzo! Testato per bene fidati :-)
Avevo sentito (da più parti) di questo fatto, e faccio fatica a farmene una ragione "tecnica".
Volevo cambiare operatore proprio per via della copertura non ottimale di Wind (che in mezzo alla campagna va in 3G quasi sempre, e spesso non eccelle nemmeno col 3G...!), ma penso proprio che resterò con Wind... :p
-
Ragazzi cerchiamo di fare chiarezza. Il 4g lavora a velocità superiori,ma i dati da scambiare restano sempre gli stessi, per cui non cambia niente da questo punto di vista. Il discorso per la batteria invece è diverso,ma il problema non è il 4g in se,ma la copertura di rete non ottimale che obbliga i vari dispositivi a passare costantemente tra 4g 3g e anche 2g; questo ammazza la batteria. Tempo fa addirittura lessi un articolo sul blog di Telecom Italia in cui si parlava del fatto che il 4g consumasse meno energia del 3g,ma oltre a non ricordare il contenuto non sono neanche riuscito a ritrovare il link.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ragazzi cerchiamo di fare chiarezza. Il 4g lavora a velocità superiori,ma i dati da scambiare restano sempre gli stessi, per cui non cambia niente da questo punto di vista. Il discorso per la batteria invece è diverso,ma il problema non è il 4g in se,ma la copertura di rete non ottimale che obbliga i vari dispositivi a passare costantemente tra 4g 3g e anche 2g; questo ammazza la batteria. Tempo fa addirittura lessi un articolo sul blog di Telecom Italia in cui si parlava del fatto che il 4g consumasse meno energia del 3g,ma oltre a non ricordare il contenuto non sono neanche riuscito a ritrovare il link.
Nel mio post sopra avevo già scritto che non riuscivo a farmi una ragione tecnica sul supposto maggior consumo dati in 4g rispetto al 3g, e in rete questa "bizzarria" è ampiamente ribadita e sottolineata da parte di molti utilizzatori.
Quello che scrivi è ciò che ho sempre pensato, ma come giustificare allora le moltissime segnalazioni di cui sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Nel mio post sopra avevo già scritto che non riuscivo a farmi una ragione tecnica sul supposto maggior consumo dati in 4g rispetto al 3g, e in rete questa "bizzarria" è ampiamente ribadita e sottolineata da parte di molti utilizzatori.
Quello che scrivi è ciò che ho sempre pensato, ma come giustificare allora le moltissime segnalazioni di cui sopra?
Sisi avevo letto. Non riesco ad affrontare un discorso molto tecnico a riguardo perché non sono specializzato in reti di calcolatori,ma ritengo che tutte queste segnalazioni siano frutto di una poca o addirittura nulla conoscenza dell'argomento . Ti faccio un esempio banale,sperando di non incappare in un fail assurdo; Se devo caricare il sito del corriere,e le foto pensano 100k per esempio,io con il 3g o Edge o 4g sempre 100k devo scaricare. Alla fine cambia solo la velocità con cui si scambiano i pacchetti. Dire che il 4g consumi più del 3g è inesatto. Secondo me il problema è che andando a velocità maggiore,si tende a navigare o a scaricare ancora di più ,e quindi allora si che i 2 GB spariscono,ma è una questione di utilizzo non di consumo reale. Poi se qualcuno di molto più preparato incappa in questo thread e mi smentisce e ci spiega le cose per bene,ben venga. Ma come hai detto anche tu, anche da profano non c'è una logica.
-
Neanche io riesco a farmi una ragione! I dati scambiati sono quelli e vero! Ma non so perche con la tim 4g i dati finivano subito!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Sisi avevo letto. Non riesco ad affrontare un discorso molto tecnico a riguardo perché non sono specializzato in reti di calcolatori,ma ritengo che tutte queste segnalazioni siano frutto di una poca o addirittura nulla conoscenza dell'argomento . Ti faccio un esempio banale,sperando di non incappare in un fail assurdo; Se devo caricare il sito del corriere,e le foto pensano 100k per esempio,io con il 3g o Edge o 4g sempre 100k devo scaricare. Alla fine cambia solo la velocità con cui si scambiano i pacchetti.
Io, prima della tua replica stavo per fare un altro esempio "banale" (ma mi sono trattenuto...), utilizzando una bella vasca colma di 1000 litri d'acqua, ecc. ecc. rotfl
Per arrivare per altre vie alle tue stesse identiche conclusioni (e senza scomodare Gauss...!).
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Dire che il 4g consumi più del 3g è inesatto. Secondo me il problema è che andando a velocità maggiore,si tende a navigare o a scaricare ancora di più ,e quindi allora si che i 2 GB spariscono,ma è una questione di utilizzo non di consumo reale. Poi se qualcuno di molto più preparato incappa in questo thread e mi smentisce e ci spiega le cose per bene,ben venga. Ma come hai detto anche tu, anche da profano non c'è una logica.
Anche qui mi trovi pienamente d'accordo.
Magari qualcuno ha dati tecnici (ma veri però!) per dare una spiegazione diversa. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Neanche io riesco a farmi una ragione! I dati scambiati sono quelli e vero! Ma non so perche con la tim 4g i dati finivano subito!!!
Senti a me, la Tim se li ruba!!![emoji12] [emoji12]