Huawei HiSilicon Kirin 620
1.2 GHz 8 Core
64 bit
Mali-450 MP4
Ram : 2 GB
Oppure
Qualcomm Cortex-A53 Snapdragon 410
1.2 GHz Quad Core
64 bit
Adreno 306
Ram : 2 GB :)
Visualizzazione stampabile
Huawei HiSilicon Kirin 620
1.2 GHz 8 Core
64 bit
Mali-450 MP4
Ram : 2 GB
Oppure
Qualcomm Cortex-A53 Snapdragon 410
1.2 GHz Quad Core
64 bit
Adreno 306
Ram : 2 GB :)
Sposto in sezione consigli e confronti fra terminali.
Consiglio una letta approfondita (post 23 e 25), almeno per farsi un' idea di quello che passa tra un numero stampato a schermo e la reale esperienza di tutti i giorni.
I cellulari di cui parlo sono Huawei p8 lite e Huawei ascend g7.. Non so quale sia il più potente.. Io uso il cellulare per navigare, usare le solite app (Fb,whatsapp ecc) e per giocare :)
Ancora con gli antutu :D
Io ho smesso di leggerli quando avevo s2.
Con rom stock (e molta lentezza...) faceva più di 10000.
Con una cyano o derivate faceva manco 6000. E il cell girava il doppio.
Tanto che lo uso ancora ogni tanto come telefono da battaglia (e sempre con la rom slim su base jelly).
P. S. Ti leggo sempre con piacere, complimenti :)
Le differenze sono poche ma significative.
Partiamo dal primo punto : girano uguali. Nessuno è migliore dell'altro.
G7 fa girare i giochi pesanti in maniera leggermente più fluida.
G7 ha uno schermo più grande (5.5 contro i 5) e la differenza si sente.
P8 lite è più caruccio e piccino :D
Ma è di plastica, mentre il g7 è quasi tutto in metallo, una rarità per la categoria in cui viene venduto.
Le foto sono uguali, identiche, sia camera anteriore che posteriore.
E sono davvero buone foto.
G7 ha kitkat (verrà aggiornato prossimamente) mentre p8 ha lollipop.
Non ti accorgerai della differenza perché la emui modifica profondamente il cell.
Stessa qualità di ricezione e in chiamata (ottima davvero).
La differenza più grande, oltre lo schermo, è la batteria.
G7 fa della durata un cavallo di battaglia. Ed in effetti è così.
Con uno schermo HD e 3000mha, g7 è tra i dispositivi che durano di più.
Dura davvero tanto.
Se con p8 lite fai la giornata risicata, con g7 fa quasi due giorni.
Mia sorella (a cui ho fatto prendere g7)con un uso prettamente social e qualche giochino (tipo candy crush) e arrivata a fare 6 ore di schermo con connessione dati attiva.
I due cell sono molto simili. Valuta quello che ti piace di più e anche la differenza di prezzo.
Snapdragon410: http://s1.postimg.org/wfki54df3/image.jpgQuote:
Originariamente inviato da biagio962
Kirin620: http://s21.postimg.org/tdx6pfkc7/P8lite.jpg
ps: il resto lo ha già ampiamente spiegato il buon skorpion83 e che ringrazio (e ricambio) per la gentilezza.
Allora e proprio l'ultima cosa da fare quella di star a sentire i benchmark che sono utili solo a vedere lo smartphone al 100% delle sue possibilità
E quando lo utilizzi così ? Nello 0,0002% delle occasioni e come già ti hanno scritto e l'ottimizzazione che conta non i core o i benchmark
Voi quale mi consigliate di prendere? non ho problemi con gli schermi grandi :)... Io lo uso maggiormente come ho scritto in un altro messaggio per giocare (non tanto ma vorrei giocare a modern kombat 5), navigare (molto) e usare app come whats app e simili :)
Se io non avessi lo spauracchio degli schermoni, G7 con i guanti di velluto (scalda meno e consuma meno, come si è già accennato tecnicamente, quindi matematicamente esposto da più parti in questo stesso thread e non per "sentito dire"), lato SoC è più efficiente la soluzione Qualcomm.
ps: ecco Goku dopo esser passato al test antutu: https://www.youtube.com/watch?v=SiMHTK15Pik
(stacchiamo con un pò di ironia.. :P)
mha migliore non ce n'è, dipende dal tuo uso, il G7 è più potente e fa le cose un po meglio sul gaming, il P8 lite è più carino esteticamente ma leggermente meno potente e sui giochi il dettaglio e framerate un po più basso ma non te ne accorgeresti, insomma scegli quale ti piace di più
La differenza più evidente tra i due cell (oltre lo schermo) è una sola ed è evidente e marcata : la batteria.
Col g7 fai almeno un 40% in più, a parità d'uso.
Col p8 lite fai la classica giornata (giocando poco).
A parità di prezzo, g7 conviene di più, appunto perché ha già l'autonomia superiore.
P8 lite è più semplice da reperire a 199. G7 lo si trova a 20 euro in più ovunque. Ma è stato visto molte volte a 199 (negozi online e fisici).
Quindi conviene prendere il g7... però a me hanno detto che l'adreno 306 fa schifo con il gaming... è vero??
E su quali basi tecniche, di grazia?
Sò per certo che le OpenGLES-3.0 di un Adreno, fan girare un Asphalt 8 airborne sufficientemente fluido anche a dettagli ultra, non sono sicuro sia lo stesso con le OpenGLES-2.0 di una Mali dell' era di mio nonno (che i giochi si, li fan girare ma a dettagli medio/bassi, se non si vuole Stuttering a gogo).
Probabilmente chi esprime superficialmente il concetto, o non è molto ferrato in materia di schede grafiche o più semplicemente è in possesso di un dispositivo male ottimizzato dall' OEM.
La compatibilità è molto più estesa alle Adreno e alle PowerVr (rispettivamente di origine ATI e NEC, quindi con grosso bagaglio tecnico alle spalle), che possono contare anche sulle specifiche ottimizzazioni delle due architetture (cosa che una Mali-ARM, non ha, almeno non in veste della serie 400) in campo Android.
Poi certo, si acquista l' architettura di turno e poi si và a rompere le balle sul playstore, perchè il giochino insulso dell'ultima ora ha la sorpresa della blackscreen (oppure perche la app di turno causa glitch grafici).
Comunque se il tuo intento è quello di giocare in maniera importante, questi due SoC non fanno per te.