Visualizzazione stampabile
-
cpu con 8 core
volevo porvi una domanda sui processori 8 core, sono veramente utili? tipo tra uno smartphone 8 core da 1,2 GHz e uno con 4 core da 1,7 GHz quale scegliereste?
-
Discussione sposata in sezione consigli e confronti fra terminali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollux
volevo porvi una domanda sui processori 8 core, sono veramente utili? tipo tra uno smartphone 8 core da 1,2 GHz e uno con 4 core da 1,7 GHz quale scegliereste?
Se ci dici quali sono i System on Chips in questione ti potremmo dare un parere più accurato. ;)
In alternativa è sufficiente dirci quali sono gli smartphone che ti interessano.
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollux
volevo porvi una domanda sui processori 8 core, sono veramente utili? tipo tra uno smartphone 8 core da 1,2 GHz e uno con 4 core da 1,7 GHz quale scegliereste?
8 core non vuol dire migliore, dipende dal SoC da chi lo monta e dove e da come e ottimizzato, ad oggi meglio un quadcore
-
Sisi condivido ovviamente dipende dal soc su cui ti basi per farti un piccolo esempio l mt6592 é inferiore rispetto a lo snapdragon 800 quad core di qualcomm...come tanti altri processori octacore mediatek apparte helio x10 -20...
Saluti Manuel
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Se ci dici quali sono i System on Chips in questione ti potremmo dare un parere più accurato. ;)
In alternativa è sufficiente dirci quali sono gli smartphone che ti interessano.
.
io ora non pensavo a degli smartphone in particolare, era solo il fatto che mi sembra strano vedere sempre più cpu 8 core in giro... però comunque ad esempio un huawei p8 lite e un samsung galaxy s5 mini che costano entrambi sui 250€ uno monta un octa-core e l'altro un quad-core (tra l'altro con una batteria praticamente uguale), quale dovrebbe essere meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollux
io ora non pensavo a degli smartphone in particolare, era solo il fatto che mi sembra strano vedere sempre più cpu 8 core in giro... però comunque ad esempio un huawei p8 lite e un samsung galaxy s5 mini che costano entrambi sui 250€ uno monta un octa-core e l'altro un quad-core (tra l'altro con una batteria praticamente uguale), quale dovrebbe essere meglio?
Il kirin e un cortex a53 mente l'exynos e un cortex a5, più potente il kirin ma e l'ottimizzazione che fa da ago della bilancia pareggiando le differenze, praticamente vanno uguale solo che il kirin e 64 bit mente l'exynos no
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollux
volevo porvi una domanda sui processori 8 core, sono veramente utili? tipo tra uno smartphone 8 core da 1,2 GHz e uno con 4 core da 1,7 GHz quale scegliereste?
Al momento attuale, gli "octacore" sono solo specchietti per le allodole, Android non riesce a gestire più di 4 thread-processi (non task, quella è un'altra cosa) alla volta.
I processi a loro volta, il più delle volte lavorano in singlecore.
Per Android è molto importante la potenza del singolo core, piuttosto che quella del multi.
I microkernel sono adatti al multithreading, i monolitici no (nel caso Linux, ogni processo in user-space, utilizza sempre e comunque un thread/core cpu alla volta)