Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da fracarro
Ricordo che un architettura A57, è ben più complessa di una A53 sparata a 2.0/2.2Ghz (non è il numero di core che fà la differenza, nè le ddr, nè le eMMC), così come viene riportato anche nel sito ufficiale ARM .
Dalle prime recensioni emerse inoltre, pare che il SoC Mediatek (l'X10), riconfermi la sua tendenza al surriscaldamento e a bere batteria (cosa altro si può pretendere dai 2Ghz e da una vecchia GpU, TT a parte?).
Oltre a ciò, è da mettere in atto anche la differente (e non facile) ottimizzazione di questi SoC, la MIUI ribadisco (attualmente io, fiero utilizzatore su Krait di altra marca), nasce agli albori del tempo e si perfeziona su hardware Qualcomm.
Ci sarà pure un motivo, se lo Snap808 verrà utilizzato su uno dei prossimi device Xiaomi :)
quindi scusami non ho capito.
sono piuttosto ignorante in materia...tu cosa prenderesti per 160€ sui 5' / 5,5" vaildo qualita' prezzo...di quelli propostimi?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quote sistemati...
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quote sistemati...
Sistemati per l'ennesima volta e uniti i doppi post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paocou71
quindi scusami non ho capito.
sono piuttosto ignorante in materia...tu cosa prenderesti per 160€ sui 5' / 5,5" vaildo qualita' prezzo...di quelli propostimi?
grazie
Perdonami ma la mia personale avversione per gli import non me lo consente, il buon Fortinho ha sicuramente più esperienza di me in questo campo, come anche molti altri utenti del thread in rilievo " Sfida tra smartphone a 199 euro".
Consiglio un' occhiatina anche lì :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paocou71
per semplificare budget 160
pollici anche 5,5 cosa prenderesti guardando la qualita' per quel prezzo.
la scelta e' tra meizu m2 note e zenphone asus?
cosa intendi per venduto ufficialmente da meizu?
che lo posso comperare qui in italia?
magari qualche negozio online?
Sì, il meizu vende ufficialmente in Italia tramite il proprio sito meizu.it, ma se non sbaglio il Meizu M2 Note viene venduto a 199€.
Comunque per risponderti io prenderei uno tra i tre che ti ho proposto (RedMi 2, Moto G e Zenfone 2), sta a te la scelta finale, sempre che comprenda uno di questi tre device.
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ricordo che un architettura A57, è ben più complessa di una A53 sparata a 2.0/2.2Ghz (non è il numero di core che fà la differenza, nè le ddr, nè le eMMC), così come viene riportato anche nel sito ufficiale ARM .
Dalle prime recensioni emerse inoltre, pare che il SoC Mediatek (l'X10), riconfermi la sua tendenza al surriscaldamento e a bere batteria (cosa altro si può pretendere dai 2Ghz e da una vecchia GpU, TT a parte?).
Oltre a ciò, è da mettere in atto anche la differente (e non facile) ottimizzazione di questi SoC, la MIUI ribadisco (attualmente io, fiero utilizzatore su Krait di altra marca), nasce agli albori del tempo e si perfeziona su hardware Qualcomm.
Ci sarà pure un motivo, se lo Snap808 verrà utilizzato su uno dei prossimi device Xiaomi :)
Leggendo quello che dici forse nel mio commento è trasparito un messaggio sbagliato, quindi chiarisco: un Helio X10 sicuramente non ha performance sulla carta paragonabili a uno Snapdragon 808 o a un 810 (basterebbe quasi solo confrontare il processo produttivo), e senza ombra di dubbio non ha una GPU all'ultimo grido (capace comunque di quasi 90 GFlops), ma, se mettiamo in relazione device di fascia di prezzo diversa (certo non consiglierei mai di spendere 700€ per un HTC One M9+, nonostante i "contorni" considerevoli), offre un'ottima esperienza utente che, più specificatamente rispetto a uno SD810, offre meno problematiche in termini di calore e quindi di consumi.
È palese che se dovessimo confrontare due device identici allo stesso prezzo la cui unica variante sarebbe la CPU (magari X10/SD808) beh l'ago della bilancia chiaramente penderebbe dalla parte del device equipaggiato con lo Snapdragon, ma già se il candidato fosse lo Snapdragon 615 opterei senza dubbio per la CPU taiwanese.
Comunque da pochissimo mio padre si è impossessato del RedMi Note 2, e non lamenta le tendenze al surriscaldamento o a battery drain che citi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Comunque da pochissimo mio padre si è impossessato del RedMi Note 2, e non lamenta le tendenze al surriscaldamento o a battery drain che citi.
Non nutro sicuramente alcun dubbio sul papà (e dall'uso che ne fà, magari nel tempo potrà farsi un idea più precisa sotto sforzo), mi sono semplicemente limitato ad accennare ciò che traspare dalle prime recensioni online.
Però un osservazione intuitiva permettimela; su qualcosa (anche nel sistema dissipazione) il compromesso ci sarà stato (magari con l'aiuto software, come sulle soluzioni di altre case).
Per esempio la soluzione del Meizu, quasi sicuramente, mi vien da pensare che sarà sempre fresca (e consumerà molto di meno), se rapportata allo Xiaomi (1.3vs2.0).
-
Quote:
Originariamente inviato da Fortinho
Leggendo quello che dici forse nel mio commento è trasparito un messaggio sbagliato, quindi chiarisco: un Helio X10 sicuramente non ha performance sulla carta paragonabili a uno Snapdragon 808 o a un 810 (basterebbe quasi solo confrontare il processo produttivo), e senza ombra di dubbio non ha una GPU all'ultimo grido (capace comunque di quasi 90 GFlops), ma, se mettiamo in relazione device di fascia di prezzo diversa (certo non consiglierei mai di spendere 700€ per un HTC One M9+, nonostante i "contorni" considerevoli), offre un'ottima esperienza utente che, più specificatamente rispetto a uno SD810, offre meno problematiche in termini di calore e quindi di consumi.
È palese che se dovessimo confrontare due device identici allo stesso prezzo la cui unica variante sarebbe la CPU (magari X10/SD808) beh l'ago della bilancia chiaramente penderebbe dalla parte del device equipaggiato con lo Snapdragon, ma già se il candidato fosse lo Snapdragon 615 opterei senza dubbio per la CPU taiwanese.
Comunque da pochissimo mio padre si è impossessato del RedMi Note 2, e non lamenta le tendenze al surriscaldamento o a battery drain che citi.
grazie ci pensero'.
pero' mi sembrava di aver visto il meizu a 154 euro in offerta da grossoshop o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Sì, il meizu vende ufficialmente in Italia tramite il proprio sito meizu.it, ma se non sbaglio il Meizu M2 Note viene venduto a 199€.
Comunque per risponderti io prenderei uno tra i tre che ti ho proposto (RedMi 2, Moto G e Zenfone 2), sta a te la scelta finale, sempre che comprenda uno di questi tre device.
Leggendo quello che dici forse nel mio commento è trasparito un messaggio sbagliato, quindi chiarisco: un Helio X10 sicuramente non ha performance sulla carta paragonabili a uno Snapdragon 808 o a un 810 (basterebbe quasi solo confrontare il processo produttivo), e senza ombra di dubbio non ha una GPU all'ultimo grido (capace comunque di quasi 90 GFlops), ma, se mettiamo in relazione device di fascia di prezzo diversa (certo non consiglierei mai di spendere 700€ per un HTC One M9+, nonostante i "contorni" considerevoli), offre un'ottima esperienza utente che, più specificatamente rispetto a uno SD810, offre meno problematiche in termini di calore e quindi di consumi.
È palese che se dovessimo confrontare due device identici allo stesso prezzo la cui unica variante sarebbe la CPU (magari X10/SD808) beh l'ago della bilancia chiaramente penderebbe dalla parte del device equipaggiato con lo Snapdragon, ma già se il candidato fosse lo Snapdragon 615 opterei senza dubbio per la CPU taiwanese.
Comunque da pochissimo mio padre si è impossessato del RedMi Note 2, e non lamenta le tendenze al surriscaldamento o a battery drain che citi.
noto che tra i tre escluderesti il meizu m2 note...solo perche' un po' piu grande o per altro?
-
Al prossimo doppio post vado diretto di infrazione...
-
Uno sguardo quì: https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post7078158
Euro 124,90 (con rimborso).
Se serve uno smartphone che faccia prima di tutto il cellulare (mettendo da parte antutu e FLOPS), può essere una buona tentazione Italiana (intesa come ricezione, LTE e Garanzia).
-
Quote:
Originariamente inviato da
paocou71
grazie ci pensero'.
pero' mi sembrava di aver visto il meizu a 154 euro in offerta da grossoshop o sbaglio?
noto che tra i tre escluderesti il meizu m2 note...solo perche' un po' piu grande o per altro?
Su grossoshop lo trovi a meno ma: 1, devi aggiungere circa 19€ di spedizione; 2, potrebbe trattarsi della versione cinese su cui poi dovresti smanettare per renderla internazionale; 3, non è un canale di vendita ufficiale, quindi avresti la stessa garanzia.
Il Meizu M2 Note sì, l'ho scartato per le dimensioni, e anche perché, nel caso cambiassi idea sul polliciaggio, reputo più valido uno Xiaomi RedMi Note 2, o il "vecchio" Meizu M1 Note che purtroppo è fuori produzione.
Potresti ascoltare il consiglio del buon fracarro, che ti ha proposto il Moto G che citavo con uno sconto temporaneo non indifferente. È un telefono che non ha caratteristiche all'ultimo grido, ma che punta diretto alla sostanza, sarebbe un acquisto molto affidabile. Inoltre il Moto G vanta autonomia, ottimizzazione e seguito della casa madre superiori alla media.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Su grossoshop lo trovi a meno ma: 1, devi aggiungere circa 19€ di spedizione; 2, potrebbe trattarsi della versione cinese su cui poi dovresti smanettare per renderla internazionale; 3, non è un canale di vendita ufficiale, quindi avresti la stessa garanzia.
Il Meizu M2 Note sì, l'ho scartato per le dimensioni, e anche perché, nel caso cambiassi idea sul polliciaggio, reputo più valido uno Xiaomi RedMi Note 2, o il "vecchio" Meizu M1 Note che purtroppo è fuori produzione.
Potresti ascoltare il consiglio del buon fracarro, che ti ha proposto il Moto G che citavo con uno sconto temporaneo non indifferente. È un telefono che non ha caratteristiche all'ultimo grido, ma che punta diretto alla sostanza, sarebbe un acquisto molto affidabile. Inoltre il Moto G vanta autonomia, ottimizzazione e seguito della casa madre superiori alla media.
in effetti anche io sono rimasto ben impressionato dal meizu m2 note in recensione e la mia idea e' stata anche di cmperarr m1 che mi sembra altrettanto valido ma costa molto di piu' o sbaglio?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App