Visualizzazione stampabile
-
Dillemma su acquisto
Salve
Verso più o meno fine gennaio, dovrei comprarmi un smartphone nuovo, probabilmente il prossimo lg nexus 5x ( rumor permettendo... )
Ma il fatto è questo. Montando un processore del 2014, conviene acquistarlo a gennaio 2016? O mi converrebbe aspettare un altro po' e vedere cos'altro esce? ( di sicura niente con l'810... )
Sono parecchio indeciso... non vorrei pentirmene
-
Dipende da parecchi parametri che non fornisci, primo tra tutti il tuo budget, poi le tue necessità (reali e psicologiche), poi una tua eventuale avversione verso un marchio, chipset e/o versione di Android e quindi una tua eventuale preferenza verso un marchio, chipset e/o versione di Android... cose così.
-
considerato che l'acquisto dovresti farlo a gennaio direi che è inutile pensarci ora, ciò al di là del terminale, processore ecc ecc..
-
Allora il budget in teoria è illimitato perché lo chiederò come regalo per il 18 esimo.... ma non prenderò mai un telefono che costi più di 400 euro
Per quanto riguarda la mia richiesta, io sono un tipo particolare
Il telefono oltre a navigarci, lo uso spesso per vedere film e serie tv o robe così. Per questo guardo solo telefoni con 805 in poi, perché leggo il formato HECV h265 a 1080p
Poi, NON deve esserci alcun tasto fisico ( tipo il coso gigante dei meizu che detesto )
Speaker del volume NON può essere posto al lato inferiore, perché impugnandolo lo ostruire con la mano
E poi deve essere aggiornabile, e siccome i nexus sono sempre i primi ho adocchiato subito il nexus 5x.... però mi preoccupa la batteria e la ram, quindi non so ancora
-
L'acquisto verrà fatto fra 4 mesi, inutile parlarne adesso, ne passerà di acqua sotto ai ponti, quindi rimanda la scelta a dicembre almeno o a inizio gennaio, anche perché quello sarà periodo di forti sconti, quindi si potranno valutare anche le offerte del momento
-
uhm si, effettivamente non hai tutti i torti....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ichiro
uhm si, effettivamente non hai tutti i torti....
grazie
Per ringraziare c'è il tasto apposito, usiamolo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ichiro
Allora il budget in teoria è illimitato perché lo chiederò come regalo per il 18 esimo.... ma non prenderò mai un telefono che costi più di 400 euro
Per quanto riguarda la mia richiesta, io sono un tipo particolare
Il telefono oltre a navigarci, lo uso spesso per vedere film e serie tv o robe così. Per questo guardo solo telefoni con 805 in poi, perché leggo il formato HECV h265 a 1080p
Poi, NON deve esserci alcun tasto fisico ( tipo il coso gigante dei meizu che detesto )
Speaker del volume NON può essere posto al lato inferiore, perché impugnandolo lo ostruire con la mano
E poi deve essere aggiornabile, e siccome i nexus sono sempre i primi ho adocchiato subito il nexus 5x.... però mi preoccupa la batteria e la ram, quindi non so ancora
4 mesi non sono pochi ma nel frattempo tieni soprattutto d'occhio i dispositivi che usciranno da ottobre a dicembre e che monteranno l' MT6797 aka HELIO x20!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ichiro
Allora il budget in teoria è illimitato... Per questo guardo solo telefoni con 805 in poi, perché leggo il formato HECV h265 a 1080p...
Inutile dire, di aspettare l' 820 (e il suo Zeroth), da gennaio in poi.
Poi altra differenza tra; aggiornabile (numerino) e Stabile (bugfix + eventuale aggiornamento comparto binari/drivers, che reputo molto più importanti delle m1nk1at1ne delle caselle notifiche e dei widget colorati).
Sui nostri bei PC, si ha tutta questa fossilizzazione psicologica negli aggiornamenti? (se non quella relativa, Eventualmente ai soli drivers delle nostre belle GpU?)
Il Vantaggio dei Nexus, si esprime principalmente nell' essere i devices (Hardware) di riferimento per sviluppatori (quelli dei programmini e dei giochini).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Inutile dire, di aspettare l' 820 (e il suo Zeroth), da gennaio in poi.
Poi altra differenza tra; aggiornabile (numerino) e Stabile (bugfix + eventuale aggiornamento comparto binari/drivers, che reputo molto più importanti delle m1nk1at1ne delle caselle notifiche e dei widget colorati).
Sui nostri bei PC, si ha tutta questa fossilizzazione psicologica negli aggiornamenti? (se non quella relativa, Eventualmente ai soli drivers delle nostre belle GpU?)
Il Vantaggio dei Nexus, si esprime principalmente nell' essere i devices (Hardware) di riferimento per sviluppatori (quelli dei programmini e dei giochini).
i dispositivi con lo snap 820 usciranno nel primo trimestre del 2016 e questo non significa necessariamente gennaio, poi saranno probabilmente oltre il suo budget perchè al lancio i top sono sempre carissimi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
i dispositivi con lo snap 820 usciranno nel primo trimestre del 2016 e questo non significa necessariamente gennaio, poi saranno probabilmente oltre il suo budget perchè al lancio i top sono sempre carissimi
Quote:
Originariamente inviato da Ichiro
Allora il budget in teoria è illimitato...
Infatti, ho precisato come data; da Gennaio in poi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Inutile dire, di aspettare l' 820 (e il suo Zeroth), da gennaio in poi.
Poi altra differenza tra; aggiornabile (numerino) e Stabile (bugfix + eventuale aggiornamento comparto binari/drivers, che reputo molto più importanti delle m1nk1at1ne delle caselle notifiche e dei widget colorati).
Sui nostri bei PC, si ha tutta questa fossilizzazione psicologica negli aggiornamenti? (se non quella relativa, Eventualmente ai soli drivers delle nostre belle GpU?)
Il Vantaggio dei Nexus, si esprime principalmente nell' essere i devices (Hardware) di riferimento per sviluppatori (quelli dei programmini e dei giochini).
Io infatti non capisco tutta questa smania di ricevere aggiornamenti...... Quando cerco / compro un device è perché mi piace /va bene in quel modo in cui è in quel momento.....
Chi lo dice /assicura che l'aggiornamento "pesante" faccia bene?
Vedi lollipop che ai più ha fatto più danni che altro....
Mah, sarà che inizierò ad avere una certa età!
-
Il mio interesse per gli aggiornamenti è proprio per quello che hai detto tu.
Ho un moto g anche perché la motorola aveva promesso aggiornamenti tempestivi
E così è stato..... fino a lollipop. Che mi ha rovinato praticamente il telefono, lag, batteria diminuita, e diversi bug. E di aggiornamenti non se ne vede manco l'ombra, ma vabbeh.
Comunque non spenderò mai oltre 400 euro, proprio perché ritengo che non ne valga la pena.... terrò d'occhio l'helio x20 come hai detto te, e vedrò le recensioni di questo nexus 5x che mi interessa particolarmente.
-
Con l'820 ho letto dovrà uscire anche il Mi5 di Xiaomi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Io infatti non capisco tutta questa smania di ricevere aggiornamenti...... Quando cerco / compro un device è perché mi piace /va bene in quel modo in cui è in quel momento.....
Chi lo dice /assicura che l'aggiornamento "pesante" faccia bene?
Vedi lollipop che ai più ha fatto più danni che altro....
Mah, sarà che inizierò ad avere una certa età!
Siamo sicuramente in due.
Quote:
Originariamente inviato da Ichiro
Comunque non spenderò mai oltre 400 euro, proprio perché ritengo che non ne valga la pena.... terrò d'occhio l'helio x20 come hai detto te, e vedrò le recensioni di questo nexus 5x che mi interessa particolarmente.
A cui si risponde con altro quote:
Quote:
Originariamente inviato da Al77
Con l'820 ho letto dovrà uscire anche il Mi5 di Xiaomi
Per quanto mi riguarda, se HTC (o LG), mi sforneranno Device Degni di questo nome (e di questo Hardware), da parte mia anche oltre le 400 euro (come già espletato in passato) e visto anche il mio accodamento, alla richiesta in calce di questo thread.