Visualizzazione stampabile
-
Optimus 2x VS Desire S
A parità di prezzo, ovviamente mi viene da prendere subito LG.
Ma ho ancora alcuni dubbi da sanare ke solo ki possiede questi due terminali può rispondere. Internet nn è stata esauriente come risposte.
Nn facendone una questione di fotocamera (anke se un po' mi danneggia la differenza dei 3Mpx), o prestazioni sui giochi, ma puramente un discorso sulla praticità dato ke lo userei come un telefono normale con moooolti messaggi, con internet qualche volta al giorno, senza mail (o forse), e mooooooooooooolto sfruttato come GPS, cosa mi consigliereste in base poi alle domande ke adesso vorrei porvi:
- quale dei due dura più in batteria?
- quale dei due viene e verrà in futuro più supportato con gli aggiornamenti di Android e casa madre? (visto ke mi par di capire ke LG nn stia andando molto bene)
Grazie per l'aiuto di tutti
-
Up :'(
lo tiro un po' su.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
- quale dei due dura più in batteria?
- quale dei due viene e verrà in futuro più supportato con gli aggiornamenti di Android e casa madre? (visto ke mi par di capire ke LG nn stia andando molto bene)
Grazie per l'aiuto di tutti
1) dalle varie videorecensioni sembrerebbe che il desire s abbia una autonomia decisamente buona
2) chi lo sa?:)
-
Io sono un possessore di lg dual abbastanza soddisfatto però se non ti interessano i giochi o la potenza in assoluto, ma piuttosto un'usabilità ottima magari senza smanettare, vai sul desire s.
Il dual ha alcuni problemi software che a volte rendono l'uso fastidioso (per esempio alcuni blocchi di 4/5 secondi che mi fanno venire il nervoso in modo assurdo). Al contrario il desire s pur essendo meno potente ha un'esperienza software veramente ottima grazie sia ad htc sense (che poi a qualcuno, come me, proprio non piace, però è innegabile che per l'utente medio sia una grande comodità) che all'ottimizzazione.
-
Ma i vecchi HTC e LG erano supportati bene? sia da casa madre ke da Android (aggiornati alle versioni più recenti)?
No xkè se nn lo erano i vecchi dubito pure x i nuovi. Mi parlavano molto bene di HTC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Ma i vecchi HTC e LG erano supportati bene? sia da casa madre ke da Android (aggiornati alle versioni più recenti)?
No xkè se nn lo erano i vecchi dubito pure x i nuovi. Mi parlavano molto bene di HTC.
Lg è entrata da poco nel mercato android: fecero uscire tempo fa il linkme che però fu un fallimento totale e non fu aggiornato. Lo hanno poi aggiornato a froyo un mese fa, giusto per dare un contentitino ai clienti. Poi hanno fatto uscire da poco l'optimus one e il chic, entrambi con froyo. L'n1 sarà aggiornato a gingerbread, il chic no. Però ancora l'aggiornamento non è arrivato. Con il dual si stanno comportando veramente male: è uscito con froyo e hanno garantito un aggiornamento praticamente subito, e ora invece parlano di gingerbread a fine estate. Personalmente, con me Lg ha chiuso. Il dual è un buon telefono ma è il primo lg che ho mai acquistato e sarà l'ultimo.
Htc sono un po' meglio, in generale quasi tutti i loro telefoni hanno avuto almeno un aggiornamento.
-
basti pensare al primo desire che è partito da froyo ed è arrivato a gingerbread, quindi guardando al passato direi che htc faccia il suo "dovere" in termini di upgrade...per autonomia tra l'altro ne parlano tutti bene del desireS..il dual l'ho provato per una settimana e per arrivare a sera dovevo prendere degli accorgimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
basti pensare al primo desire che è partito da froyo ed è arrivato a gingerbread, quindi guardando al passato direi che htc faccia il suo "dovere" in termini di upgrade...per autonomia tra l'altro ne parlano tutti bene del desireS..il dual l'ho provato per una settimana e per arrivare a sera dovevo prendere degli accorgimenti
In realtà anche htc fa i suoi giochetti... per esempio il legend che ci hanno messo un'eternità e poi il firmware rilasciato era pessimo... oppure i vari htc tatoo, magic, tutti abbandonati. Comunque, sono meglio di altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Lg è entrata da poco nel mercato android: fecero uscire tempo fa il linkme che però fu un fallimento totale e non fu aggiornato. Lo hanno poi aggiornato a froyo un mese fa, giusto per dare un contentitino ai clienti. Poi hanno fatto uscire da poco l'optimus one e il chic, entrambi con froyo. L'n1 sarà aggiornato a gingerbread, il chic no. Però ancora l'aggiornamento non è arrivato. Con il dual si stanno comportando veramente male: è uscito con froyo e hanno garantito un aggiornamento praticamente subito, e ora invece parlano di gingerbread a fine estate. Personalmente, con me Lg ha chiuso. Il dual è un buon telefono ma è il primo lg che ho mai acquistato e sarà l'ultimo.
Htc sono un po' meglio, in generale quasi tutti i loro telefoni hanno avuto almeno un aggiornamento.
Dopo questo ho quai le idee totalmente chiare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
In realtà anche htc fa i suoi giochetti... per esempio il legend che ci hanno messo un'eternità e poi il firmware rilasciato era pessimo... oppure i vari htc tatoo, magic, tutti abbandonati. Comunque, sono meglio di altri.
diciamo che sono i meno peggio roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
diciamo che sono i meno peggio roftl
Esatto anche se ultimamente mi piace samsung che ha aggiornato il sgs a froyo e poi a gingerbread (con froyo ci hanno messo tanto, in compenso gingerbread è arrivato prima che su htc desire / desire z)
-
si ma giusto per non smentirsi..sia con sgs che tab hanno fatto un mezzo passo falso..prima rilasciato su kies..poi bloccato e poi ripristinato
-
Grazie delle info ragazzi
Cambiando marca (ma penso prenderò Desire S) e andando su un Samsung.....quale mi consigliereste?
Per esempio "desire s vs galaxy s"????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Grazie delle info ragazzi
Cambiando marca (ma penso prenderò Desire S) e andando su un Samsung.....quale mi consigliereste?
Per esempio "desire s vs galaxy s"????
Personalmente se sei disposto ad andare su altre marche, io ti sconsiglierei htc. Ultimamente sta facendo strane cose, il desire s ha il bootlaoder bloccato e costa troppo per quel che offre. Senza contare la poca affidabilità hardware (nel mio vecchio desire z entrava la polvere sotto lo schermo. assurdo). Su Samsung, a parte il galaxy S2 che è semplicemente il miglior telefono in commercio, che però costa sui 600 euro, puoi andare sul galaxy S che è comunque superiore al desire s e costa anche meno.
Se poi vuoi andare su altre marche mi permetto anche di indicarti il sony ericsson xperia arc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Personalmente se sei disposto ad andare su altre marche, io ti sconsiglierei htc. Ultimamente sta facendo strane cose, il desire s ha il bootlaoder bloccato e costa troppo per quel che offre. Senza contare la poca affidabilità hardware (nel mio vecchio desire z entrava la polvere sotto lo schermo. assurdo). Su Samsung, a parte il galaxy S2 che è semplicemente il miglior telefono in commercio, che però costa sui 600 euro, puoi andare sul galaxy S che è comunque superiore al desire s e costa anche meno.
Se poi vuoi andare su altre marche mi permetto anche di indicarti il sony ericsson xperia arc.
Quindi tra un desire s e galaxy s mi consigli il samsung nonostante sia più vecchio? continueranno ad aggiornarlo con le versioni di android recenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Quindi tra un desire s e galaxy s mi consigli il samsung nonostante sia più vecchio? continueranno ad aggiornarlo con le versioni di android recenti
Sgs è stato aggiornato ad android 2.3 che è l'ultima relase. Dubito però che otterrà ice cream ufficialmente (in uscita a fine anno). Però con le rom cucinate forse si.
Per il resto il galaxy s è assolutamente meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Sgs è stato aggiornato ad android 2.3 che è l'ultima relase. Dubito però che otterrà ice cream ufficialmente (in uscita a fine anno). Però con le rom cucinate forse si.
Per il resto il galaxy s è assolutamente meglio.
Ma dove è meglio del DS? schermo e prezzo?sure. Bootloader?se non c'è l'intenzione di moddare i firmware stock di htc sono dietro solo ai nexus.Per tutto il resto(batteria,gps,performance,software,qualità di costruzione,led flash e di notifica,non mi viene altro in mente roftl) meglio ds.
Rava88: se usi tanto il gps evita il Galaxy s come la peste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraf
Ma dove è meglio del DS? schermo e prezzo?sure. Bootloader?se non c'è l'intenzione di moddare i firmware stock di htc sono dietro solo ai nexus.Per tutto il resto(batteria,gps,performance,software,qualità di costruzione,led flash e di notifica,non mi viene altro in mente roftl) meglio ds.
Rava88: se usi tanto il gps evita il Galaxy s come la peste.
Meglio ovviamente per prezzo e per lo schermo. Sono pari come processore (hanno due chip diversi ma ugualmente potenti). Vero, se non vuoi modificare il firmware quelli di htc sono meglio. In compenso se lo vuoi modificare, il desire s ha il bootloader bloccato.
Per quanto riguarda la qualità di costruzione, anche se il sgs è in plastica e l'htc in alluminio, non mi risulta che il sgs soffra dei problemi di cui soffrono gli htc.
Detto questo per carità il desire s è un bellissimo terminale e se vi piace lo stile di htc fate benissimo a comprarlo. Sulla carta però il sgs è meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Meglio ovviamente per prezzo e per lo schermo. Sono pari come processore (hanno due chip diversi ma ugualmente potenti). Vero, se non vuoi modificare il firmware quelli di htc sono meglio. In compenso se lo vuoi modificare, il desire s ha il bootloader bloccato.
Per quanto riguarda la qualità di costruzione, anche se il sgs è in plastica e l'htc in alluminio, non mi risulta che il sgs soffra dei problemi di cui soffrono gli htc.
Detto questo per carità il desire s è un bellissimo terminale e se vi piace lo stile di htc fate benissimo a comprarlo. Sulla carta però il sgs è meglio.
I due chip non sono ugualmente potenti,la cpu del DS è 20% piu performante e gpu sono più o meno pari.Seriamente prendendo i 2 telefoni senza mettere in considerazione rom cucinate e modding consideri il SGS superiore al Desire S?
EDIT: per non essere troppo OT roftl mi raccomando rava88 l'sgs non è adatto a uso intenso di gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraf
I due chip non sono ugualmente potenti,la cpu del DS è 20% piu performante e gpu sono più o meno pari.Seriamente prendendo i 2 telefoni senza mettere in considerazione rom cucinate e modding consideri il SGS superiore al Desire S?
EDIT: per non essere troppo OT roftl mi raccomando rava88 l'sgs non è adatto a uso intenso di gps.
Io senza dubbio prenderei il sgs. Principalmente per lo schermo, odio i pannelli super lcd che ultimamente usa la htc. Al contrario il super amoled è veramente uno spettacolo per gli occhi.
Poi bisogna tenere conto delle esigenze di ognuno. Io per esempio la sense non la voglio, quando compro un htc la prima cosa che faccio è togliere la sense. PEr altri potrebbe essere importante tanto da propendere per il desire s.
Io tendo a non dare consigli in assoluto ma a dare un'idea di ogni telefono all'utente che chiede. Poi sta a lui scegliere ;)
Ps: non credo proprio che il qualcomm sia di un 20% più potente rispetto al chip del sgs. Forse lo è stando ad alcuni benchmark particolarmente ottimizzati per qualcomm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Io senza dubbio prenderei il sgs. Principalmente per lo schermo, odio i pannelli super lcd che ultimamente usa la htc. Al contrario il super amoled è veramente uno spettacolo per gli occhi.
Poi bisogna tenere conto delle esigenze di ognuno. Io per esempio la sense non la voglio, quando compro un htc la prima cosa che faccio è togliere la sense. PEr altri potrebbe essere importante tanto da propendere per il desire s.
Io tendo a non dare consigli in assoluto ma a dare un'idea di ogni telefono all'utente che chiede. Poi sta a lui scegliere ;)
Ps: non credo proprio che il qualcomm sia di un 20% più potente rispetto al chip del sgs. Forse lo è stando ad alcuni benchmark particolarmente ottimizzati per qualcomm.
Okok gusto personale è una cosa,dire che è meglio sulla carta in base a criteri oggettivi è impossibile quando si parla di 2 telefoni cosi simili.Mi aveva sorpreso proprio il commento "sgs è assolutamente meglio" tutto qui.Continuiamo il nostro ot sulla performance :) L'Hummingbird come performance della cpu è inferiore anche ai qsd8*50,per farmi capire quelli di N1 e Desire.I benchmark usati non sono favorevoli ai qualcomm(tipo linpack) ma sono i classici SunSpider(performance javascript),BrowserMark,quadrant cpu e la performance su contenuti flash.In termini di pura potenza di calcolo Scorpion batte HummingBird sia a 65nm che a 45nm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Lg è entrata da poco nel mercato android: fecero uscire tempo fa il linkme che però fu un fallimento totale e non fu aggiornato. Lo hanno poi aggiornato a froyo un mese fa, giusto per dare un contentitino ai clienti. Poi hanno fatto uscire da poco l'optimus one e il chic, entrambi con froyo. L'n1 sarà aggiornato a gingerbread, il chic no. Però ancora l'aggiornamento non è arrivato. Con il dual si stanno comportando veramente male: è uscito con froyo e hanno garantito un aggiornamento praticamente subito, e ora invece parlano di gingerbread a fine estate. Personalmente, con me Lg ha chiuso. Il dual è un buon telefono ma è il primo lg che ho mai acquistato e sarà l'ultimo.
Htc sono un po' meglio, in generale quasi tutti i loro telefoni hanno avuto almeno un aggiornamento.
come mai non acquisterai mai piu un lg?che problemi hai?
-
Come mai sgs è da evitare come GPS?
ho visto anke il nexus s ke nn è male e costa 100 euro meno di tti e due
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
basti pensare al primo desire che è partito da froyo ed è arrivato a gingerbread, quindi guardando al passato direi che htc faccia il suo "dovere" in termini di upgrade...per autonomia tra l'altro ne parlano tutti bene del desireS..il dual l'ho provato per una settimana e per arrivare a sera dovevo prendere degli accorgimenti
Il Desire in realtà è partito dall' "Eclair" 2.1 . ;)
-
Quote:
come mai non acquisterai mai piu un lg?che problemi hai?
Perché è scandaloso che producano un telefono con froyo quando già c'è gingerbread con la promessa di aggiornarlo, e poi invece che aggiornarlo subito lo vogliono aggiornare a fine estate. Ma stiamo scherzando? L'htc desire, uscito un anno fa con android 2.1, è stato aggiornato a 2.2 dopo due mesi e riceverà 2.3 entro giugno, ovvero il prossimo mese. Questo significa supporto come si deve.
QUindi per colpa di lg se voglio gingerbread devo usare le cyanogenmod nightlies che sono instabilissime.
-
ottime considerazioni,in definitiva come avrai capito...ti piace smanettare con il telefono e usi rom mod? prendi pure il 2X .Usi il telefono stock e non hai voglia di perderci tempo dietro? Htc con la sense in questo senso e uno spettacolo.Quindi la scelta finale e come sempre soggettiva valuta tu e decidi
-
Quote:
Originariamente inviato da
HiTech
Il Desire in realtà è partito dall' "Eclair" 2.1 . ;)
si il bello è che ho scritto froyo ma io pensavo ad eclair (facevo nella mia testa 2 OS prima di gingerbread) roftl sarà che ormai eclair non lo considero più roftl
-
Faccio una proposta.... nexus s?
Telefono molto potente, bootloader sbloccato e aggiornamenti garantiti da google.
Credo sia l' unico che diciamo abbia la garanzia di ricevere ice cream ufficialmente
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Perché è scandaloso che producano un telefono con froyo quando già c'è gingerbread con la promessa di aggiornarlo, e poi invece che aggiornarlo subito lo vogliono aggiornare a fine estate. Ma stiamo scherzando? L'htc desire, uscito un anno fa con android 2.1, è stato aggiornato a 2.2 dopo due mesi e riceverà 2.3 entro giugno, ovvero il prossimo mese. Questo significa supporto come si deve.
QUindi per colpa di lg se voglio gingerbread devo usare le cyanogenmod nightlies che sono instabilissime.
Mah...potrebbe essere per il motivo che lg essendo appena entrata nel mercato ha preferito rilasciare una versione precedente per vedere poi i vari errori e risolverli con l'aggiornamento, piuttosto che avere già una versione aggiornata ma piena di bug.
Speriamo sia così, conoscendo lg sarà facile che anche su gingerbread ci siano notevoli bug.
-
Per me visto che tutti i device dual core soffrono degli stessi problemi il fattore e da ricercare nella gestione delle nuove cpu e delle sue interconnessioni.Pensateci un attimo lg 2x samsung galaxy 2 e atrix tutti e 3 dual core tutti e 3 su molti esemplari reboot freeze e temperature elevate in diverse situazioni.E per questo che non affido molto le mie aspettataive sulle case madri quanto alla free comunity di modders ...che come sempre alla fine e quella che ci mette la pezza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
Faccio una proposta.... nexus s?
Telefono molto potente, bootloader sbloccato e aggiornamenti garantiti da google.
Credo sia l' unico che diciamo abbia la garanzia di ricevere ice cream ufficialmente
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
Ci stavo pensando seriamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Ci stavo pensando seriamente
Anche io ti consiglio Nexus s proprio per i motivi illustrati da menonino,e soprattutto ora si trova a prezzi decenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
si il bello è che ho scritto froyo ma io pensavo ad eclair (facevo nella mia testa 2 OS prima di gingerbread) roftl sarà che ormai eclair non lo considero più roftl
lol effettivamente anche io ogni tanto mi scordo dell'Eclair. Ormai è storia! roftlroftl
-
Vediamo un po
+ HTC Desire S: 1) Nuovo dispositivo che verrà seguito per un bel periodo di tempo 2)Affidabile 3)Buon mp3, Radio FM e GPS, batteria
+ LG optimus 2x: 1)Non molto affidanile dal lancio 2)Non molo seguito da aggiornamenti vari 3)Buon mp3, Radio FM e GPS, batteria
+ Nexus S: 1)Dispositivo ke verrà seguito più di tutti gli altri 2)No radio FM 3)Discreta batteria 4)Sconsigliato GPS
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Vediamo un po
+ HTC Desire S: 1) Nuovo dispositivo che verrà seguito per un bel periodo di tempo 2)Affidabile 3)Buon mp3, Radio FM e GPS, batteria
+ LG optimus 2x: 1)Non molto affidanile dal lancio 2)Non molo seguito da aggiornamenti vari 3)Buon mp3, Radio FM e GPS, batteria
+ Nexus S: 1)Dispositivo ke verrà seguito più di tutti gli altri 2)No radio FM 3)Discreta batteria 4)Sconsigliato GPS
Quello che stai dicendo non è del tutto esatto...
Allora il desire s ha il bootloader bloccato, il che vuol dire che il supporto della community sarà praticamente inesistente anche rispetto ad altri telefoni.
Fidati che il supporto della community è un valore aggiunto non di poco conto.
Htc generalmente garantisce l'aggiornamento di una versione e fino ad ora non ho praticamente mai visto che andassero oltre....e ho anche visto il verificarsi di problemi dopo aggiornamenti poi lasciati irrisolti
Il desire s ha lo stesso hardware utilizzato anche in molti altri telefoni, quindi è normale che essendo una tecnologia già consolidata non presenti rilevanti problemi
Sec me se prendi il desire s non devi avere troppe pretese sai che devi tenere il cellulare come lo compri punto e stop.
Il dual come altri telefoni dualcore sec me sono stati commercializzati in anticipo rispetto alla "tabella di marcia", ovvero sia froyo che gingerbread non sono in grado di gestire al meglio i dual core.
Solo se vengono effettuate forti ottimizzati si può ottenere un buon risultato ma ahimè questo ha dei costi notevoli quindi i produttori se ne fregano pur di vendere.
Il dual non è affatto un cattivo telefono a livello hardware...il problema è che è commercializzato con il software sbagliato.
Cmq poco male poiché è supportato dalla cyanogen mod che è una distribuzione di android basata sugli aosp e garantisce sempre l'ultima versione disponibile ( molti telefoni non vengono aggiornati dai produttori ma con la cyanogen puoi avere l'ultima versione android a bordo)
La cyanogen è un po' come avere "google 2" che ti supporta.
Io quindi ti consiglio il nexus s poiché è un google experience, ovvero riceve gli aggiornamenti direttamente da google...tendenzialmente non ha bug e puoi modificarlo in ogni sua parte.
Mi pare addirittura che lo sblocco del bootloader non comporti la perdita della garanzia,mentre nella maggior parte degli altri cellulari non è così
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
-
Ho visto recensioni......e sembra ottimo.
Manca solo la radio FM ma ho visto ke è un problema risolvibile con una applicazione. E' possibile modarlo quando voglio.
Direi OTTIMO.
A batteria e GPS cosa mi dite? mi mancano solo questi due dati e l'acquisto poi potrebbe andare in porto
-
con uso anche abbastanza intenso una giornata di sicuro te la fa...se sei + accorto ti dura anche due giorni con 3g attivo.
Gps consuma tanto in ogni caso in tutti i cellulari, non saprei dirti che impatto ha sulla batteria nello specifico sul nexus s.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Ho visto recensioni......e sembra ottimo.
Manca solo la radio FM ma ho visto ke è un problema risolvibile con una applicazione. E' possibile modarlo quando voglio.
Direi OTTIMO.
A batteria e GPS cosa mi dite? mi mancano solo questi due dati e l'acquisto poi potrebbe andare in porto
Il Nexus S non ha assolutamente problemi di gps che colpiscono solo la prima serie dei galaxy s(i9000,vibrant,fascinate ecc.).
-
-
Non si è ancora capito bene ma a quanto sembra sarà sbloccato solo alle future uscite
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk