Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
umiki
stiamo parlando di persona espertissima che fa escursioni sopra i 6000 metri in tutto il mondo da 30 anni, in spedizioni di professionisti, mica dell'escursionista della domenica che si mette scarpe da ginnastica e zainetto e "scala" il mottarone
chiaramente hanno telefono satellitare e GPS serio, ma il GPS del telefono serve per farsi un diario di viaggio personale da condividere con gli amici con quelle app che permettono di fare il tracking delle escursioni
Quote:
Originariamente inviato da
umiki
io no, ma lei si, ci va spesso. Non solo ande, anche himalaya per esempio
WOW dev'essere una bell'esperienza davvero... cmq di GPS qualcosina la so, ma per quanto riguarda un utilizzo del genere non saprei dirti... In generale posso affermare che un chip più recente e sofisticato, rispetto a quello montato nel galaxy S advance, andrà molto meglio, questo per quanto riguarda precisione, tempo di fix ed affidabilità (infatti il chip dell'S advance non supporta il glonass... in generale era proprio un chip di poco raccomandabile...).
Imho ti consiglierei di scegliere uno smartphone su base qualcomm serie S8XX, perchè mediamente sono dotati dei chip GPS più avanzati.
Sui 5 pollici consiglierei Xiaomi mi4C (manca la batteria rimovibile), perchè dotato del più recente ricevitore GPS della casa (IZat 8C).
-
Il Galaxy S5 rispetto all'S5 Neo ha un System on Chip più potente ed ha il sensore d'impronta digitale.
Per l'S5 Plus, se non erro, l'unica differenza è il SoC più potente rispetto all'S5 ma, sia secondo Consumer Reports sia per Stiftung Warentest, il migliore sul mercato (classifica aggiornata a Maggio) è il Galaxy S5. :)
Samsung Galaxy S6 ranks lower than Galaxy S 5 in Ratings - Consumer Reports
.