Ieri mi e' arrivato l'Honor 7 che qualitativamente fa spavento per fortuna non ha cornici enormi e quindi ha dimensioni passabili...
Se fosse stato non piu' di 5 pollici come l'Honor 6 sarebbe stato la perfezione per i miei gusti...
In ogni caso io credo che qualsiasi smartphone per quanto possa avere uno screen ratio ottimizzatissimo non possa andare oltre i 5 pollici per poter essere usato agevolmente con una sola mano...
Quindi 5.2 e' oltre il limite a meno che non si abbiano mani veramente grandi io mi riferisco alla media...
Non capisco perché molte case si siano orientate su questa dimensione...
Orbene se uno vuole usare lo smartphone solo con 2 mani perché mai dovrebbe prendersi un 5.2 quando potrebbe prendersi un 5.5-5.7 mentre chi vuole uno smartphone e non un phablet ovviamente sceglierebbe un 4.7-5 piuttosto che un 5.2...
Per me e' una misura insensata non e' ne carne ne pesce.Purtroppo oggi se si vogliono hardware performanti e non ripieghi e' difficilissimo trovare sotto i 5.1-5.2 che vengono considerati "compatti" poi per carita' ci sono anche piu' piccoli ma con caratteristiche tecniche infime.
Apprezzo moltissimo dell'Honor 7 che perlomeno abbiano sacrificato un po di spessore in piu' per ridurre le cornici conferendo una bombatura che ne migliora la presa e la batteria.
Ma che senso ha farli sempre piu' piatti con batterie ridicole e cornici abnormi?
Poi quelli che non mettono l'espandibilita' tramite microsd dovrebbero nascondersi se non mettono un taglio minimo da 64 gb con i file sempre piu' grandi che ci sono oggi...
Poi con l'assenza dei tasti fisici la riduzione delle cornici dovrebbe essere un must...Prendete ad esempio questo vecchio Sony ZL Sony Xperia ZL - Full phone specifications
Il top per come smartphone sarebbe un 5 inferiore a 135mm 69mm con un retro bello bombato anche di 10 mm ed una batteria superiore ai 3000 mah bello pulito e senza bloatware o no?
Poi ci sono i phablet sopra i 5.5...