Visualizzazione stampabile
-
Tablet per università
Ciao ragazzi, frequento l'università, e mi servirebbe un tablet sia per caricare slide/libri ecc... che per prendere appunti durante le lezioni. Non gioco a pesanti giochi 3d, massimo qualche gioco abbastanza leggero . Insomma, cerco un prodotto che non si impunti continuamente nell'uso quotidiano. Non vorrei comunque uno schermo più piccolo di 8", giusto per poter avere una buona visibilità. Android o Windows non fa differenza, basta che duri nel tempo. Il mio budget massimo è 200- 230 euro.
Grazie anticipatamente a tutti, e buone feste :)
-
-
Io ho l adus vivotab note8 con windows 8.1 e aggiornabile a 10. Ha il pennino wacom ottimo per prendere appunti e buono per fare qualche piccolo disegno... Altrimenti il dell venue 8pro o l hp x2 ma con pennino da comprare a parte. Questi sono tutti con windows e quindi ottimi per prendere appunti vosto che hanno il pacchetto office originale e supportano la penna.
-
Grazie. Alla fine pensandoci e leggendo recensioni su tantissimi tablet sono arrivato ad un bivio. La scelta si riduce a:
Nvidia Shield K1
Asus Zenpad 8.0
Di quest'ultimo ho due piccoli dubbi:
1) Leggo che a causa del formato 4:3 ci sono problemi con la visione dei video a causa delle bande nere. Sono così fastidiose?
2) Alcuni si lamentano di guasti improvvisi (cosa che ho letto anche degli smartphone della stessa casa produttrice). Voi cosa mi dite?
-
Lo Shield è nato proprio per il gioco si può considerare una console Android. Per l uso che vuoi fare forse meglio lo Zenpad 8 ma a poco di più ci dovrebbe essere lo Zenpad s8 che monta un intel z3560 a 1.8 ghz quad core con gpu powervr g6430 e 4 gb ram.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
mi aggancio a questo thread, ma lo shield k1 non ha lo spazio per lo stylus giusto? Ma come qualità è paragonabile a un note?
lo stylus si trova facilmente?
-
Purtroppo l'S8 costa come minimo 100 euro in più :( . Aspetto comunque che l'8.0 cali a 200 euro. Purtroppo mi sono perso l'offerta lampo su amazon, in cui l'avevano messo a 180 euro :( @<a href="https://www.androidiani.com/forum/member.php?quot; target="_blank="=>PhoenixFire=</a=> guardando le recensioni non credo che la qualità costruttiva sia paragonabile a quella di un note. Non sto assolutamente dicendo che non è assemblato bene, ho solo visto che le plastiche non sono perfette. No, questo modello non ha lo spazio per lo stylus. Spero di non violare nessuna regola postandoti questo video. In caso contrario mi scuso anticipatamente=
https://www.youtube.com/watch?v=UHAWsEID-qo
-
grazie della risposta, io mi riferivo alla qualità del pennino, anche se è quasi introvabile (lo ho visto solo da drako per ora). So che un digitalizzatole wacom offre il top, ma in giro sembra che il k1 non sia male e quindi volevo sapere che ne pensavate
-
-