Scusate ma utilizzo Tapatalk e non mi sono accorto di essere su un forum nel quale non sono mai stato [emoji23]
Visualizzazione stampabile
Scusate ma utilizzo Tapatalk e non mi sono accorto di essere su un forum nel quale non sono mai stato [emoji23]
Mi interessa il tuo discorso e ti seguo perché io ne sono un esempio: dopo anni e anni di Android, ho acquistato un Lumia 640 per provare (incuriosito) WP senza svenarmi. In effetti, sono rimasto sorpreso: l'esperienza d'uso che offre fa impallidire anche i migliori Android! Il sw è fluidissimo e ottimizzato a meraviglia e gli basta uno snap 400 con 1 gb di ram per far impallidire il mio G3 ...
Il problema grosso di WP, però, sta nello store: una pietà! Per questo, a malincuore, sto valutando di tornare ad Android ...
Alla fine, uno smartphone è sopratutto un fruitore di contenuti multimediali, diversamente resta "zoppo". Purtroppo, questa pecca fa di WP un "eterno incompiuto".
Ora aspetto W10 per capire se migliorerà o morirà, dopo di che, deciderò se farmi un 950 o un Android Top ;)
per questo ESISTE IL MI4C ;) , ecco perche ha poco senso spendere oltre i 400 euro per un Android, figuriamoci il samsung galaxy 6 .
ma e' ovvio che e' il cavallo di battaglia di ANDROID . Se fosse lo stesso per windows , trequarti dei brand che usano android sarebbero gia falliti
Io mi chiedo, lo avete provato un S6 per parlare così? O parlate per sentito dire?
Perchè se bisogna criticare l'S6 allora di che stiamo parlando? Può non piacere, ma è innegabile che sia un prodotto validissimo e tra i migliori.
Se uno mi chiede:
qual'e' secondo te la migliore autovettura al mondo, o tra le migliori? gli rispondo FERRARI..
se uno mi chiede:
con 70-80mila euro, quale e' la miglior vettura che posso comprare, ovvio che non dico FERRARI.
E attenzione, e' pure un analogia IMPRECISA, perche' non esiste ad oggi un autovettura CINESE di alto livello che puo competere con BMW, MERCEDES, PORCHE...etc..
Quindi il discorso e' ancor piu' contro l S6:
se io sono disposto a spendere quasi 600 per un s6 64gb a quel punto mi prendo un IPHONE senza pensarci DUE VOLTE. E direi che ci dovrebbe essere poca discussione ;)
Il discorso non ha senso. Considerando che spendi soldi in più almeno 100/200 e poi offrono cose troppo diverse.
Un esempio semplice, con l'S6 basta collegarlo al PC e ti metti dentro tutto quello che vuoi, con Iphone non è possibile e bisogna passare per Itunes.
Iphone è un telefono che per quello che costa dovrebbe offrire molto di più, è solo moda e Apple (giustamente) ci sguazza una meraviglia. Manco fanno il modello da 32GB solo per costringere a far prendere quello da 64. Il paragone non regge e ripeto, parli per sentito dire, manco lo avrai visto in vetrina l'S6.
Mi sembri rimasto al 2013 in cui Samsung offre prodotti che laggano e che non garantiscono un uso nel tempo, e mentre Iphone produce come sempre prodotti di ottima qualità.
Ora Samsung è migliorata di moltissimo, sui materiali, sulle memorie, su tutto, offrendo un prodotto che, almeno per me, è meglio in tutto rispetto ad Iphone. Iphone dalla sua è sempre un prodotto di ottima qualità, ma non ha fatto un salto in avanti.
Ah ecco! Capisco questa tua sfiducia, perchè come ripeto anche il mio S3 è durato poco e male. Però basta guardare un po' di recensioni sul Tubo per farsi un'idea.
HTC non avrebbe dovuto deluderti mai!
Io non sono un Apple fan: non comprerei mai un Iphone perché, per quanto non ne discuto le qualità, trovo che costi davvero troppo. Ma ho sempre avuto Ipad ... Ti faccio presente che l'Ipad 2 (che ho regalato ai miei dopo che ho preso l'air), ha ricevuto l'aggiornamento a IOS 9 nonostante sia un dispositivo del marzo 2011! E gira ancora benissimo! Mi fai un esempio di un dispositivo Android equivalente? Scommetto che non ti viene ...
Capisci perché per un Android non spenderei mai certe cifre? Un dispositivo non è fatto solo di HW: ll supporto e l'ottimizzazione SW fanno la differenza nell'esperienza d'uso e Android lascia molto a desiderare in merito ...
Per fortuna, oggi ci sono brand come Xiaomi, Meizu, Huawei ... che consentono di avere device di buon livello senza spendere cifre che Android, oggi, non si merita. IMHO.
P.S. Ho avuto anche HTC one ...
Sisi, concordo devo dire. Bhè sul settore Tablet, Apple (sempre nonostante i prezzi) è la migliore!
Se non aggiornano i Device è perchè sarebbero troppo rallentati. Apple però da una parte esagera, Iphone 5C aggiornato a IOS 9.3 (?) è inutilizzabile! Diciamo che esagerano entrambi all'opposto.
Ma comunque sono d'accordo con te per larga parte. Io lo ho preso quasi appena uscito l'S6 in quanto il mio S3 ormai era già nella tomba, ed è uguale a quando l'ho comprato. Davvero un gioiellino!
Se poi mi dici che a 300 trovi Telefoni di altri Brand che offrono praticamente lo stesso, allora non posso che darti ragione!
Però non paragonare Ipad a Smartphone Android ahah
Sull'ottimizzazione certo, tutt'ora dispositivi con 3 Giga di RAM sono scattosi rispetto ad un Iphone5S da un 1 giga di RAM.
scusa ma e' il tuo discorso ad avere poca razionalita':
iphone 6 64 gb vs s6 64 gb, solo un invasato puo preferire un samsung; non c' entra nulla la moda, l esperienza utente dell iphone il samsung SE LA SOGNA PROPRIO. Dai sono fatti oggettivi.
samsung s6 32gb? quanto costa? 450 euro? con 200 in meno prendo il MI4C che sebbene GLOBALMENTE alla fine perdera' il confronto , ne esce IN PIEDI e non certo per KO TECNICO, ma ho 200 euro in tasca e una UI che paragonata a quella samsung c'e UN ABISSO.
quindi, di che stiamo parlando? di fare discorsi da ultras?
Veramente, spero che tutti tra un S6 e Iphone 6 prendano un S6. L'esperienza utente, non so dove riesci a trovare queste differenze. Considerando che se devo mettere Musica o altro su Iphone devo passare per Itunes ed incasinarmi la vita quando mi basta accendere il PC e mettere dove voglio quando voglio su S6. È inutile discutere se non hai mai provato un S6, parlare per sentito dire non ha senso.
Ognuno prende quello che preferisce, e secondo il mio parere è meglio un S6 che un Iphone, ma dire che è oggettivo il contrario è piuttosto ridicolo.
Ragazzi questo thread ha lo scopo di dare una mano all'utente che ha chiesto un consiglio,non è una battaglia tra iphone o galaxy, per cui se volete continuare il discorso ,fatelo in privato o in un'altra sezione.
Grazie .
Anche WP gira egregiamente con 1gb di RAM ...
Il problema di Android è che è molto esoso di risorse di suo, spesso ottimizzato coi piedi e frammentato all'inverosimile. Difficile trovare un kernel stabile anche perché non viene quasi mai riscritto in caso di aggiornamenti ... insomma, un casino! L'unica soluzione è sopperire con HW da PC, ma se ci pensi bene è assurdo ... :|
Per questo mi sono stancato e sto provando WP.
Dovresti provare l'S6 o non solo medio di gamma Android, visto che si parla di un oceano considerando quanto è vasto il mondo Android, con la serie Note e gli ultimi Galaxy c'è poco da dire, sono grandissimi telefoni, gli HTC e gli LG come i Nexus sono grandi telefoni, snobbati dai più, ma davvero potenti e ormai senza Lag.
Sisì sulla fluidità a basso prezzo consiglierei anche io all'utente un WP però come detto prima lo Store è vomitevole, il che lo rende sotto certi punti di vista inutile o quasi, dipende cosa cerca lui.
Comunque ragazzi, anche io ho avuto S6 , e il suo unico problema onestamente è la batteria.La touchwiz non mi è mai piaciuta, ma già cambiando launcher cambiano fortemente le prestazioni per quanto riguarda la home.
Eh bhè, allora è diverso perchè hai altre necessità, ma non trovare un motivo per prenderlo fa sorridere come cosa. Purtroppo concordo perchè sono stati calati i mA/h da S5 a S6, però in mezz'ora è già al 70 praticamente, quindi è un buon compromesso. Che telefono hai? Curiosità.
Io non ho cambiato launcher, almeno per ora non ho avuto avuto la necessità di mettere Nova. La Touchwiz attuale però non è scattosa o altro, nonostante il mio da 64 fosse quasi stracolmo.
Se alle 2 di pomeriggio lo hai già scarico vuol dire che ti alzi alle 6 e che ci giochi tutti il tempo. Poi bisogna considerare anche che il 4G drena come non so cosa.
Il senso è, ti dico che hai ragione per la batteria, scoccia molto anche a me e il tuo discorso fila perchè lo condivido anche io. Ma per quello che mi riguarda l'unica pecca, proprio l'unica!
Non lo decido io se ha senso o meno, ma lo decide il mercato. Sono anni che Apple propone un dispositivo che ha autonomia scadente,ma la verità è che tutto dipende da come lo usi. Online si trovano milioni di recensioni di blogger che dicono di usare il dispositivo in maniera intensiva, che hanno una vita piena d'impegni, con 3-4 caselle di posta elettronica, ma la verità è che per un utilizzo business nel mio settore,che è quello dell'informazione(informatica per i non addetti ai lavori) tutti i colleghi o gli studenti ,che hanno una vita realmente ricca d'impegni, che puntano alla produttività e non alla continua visualizzazione delle pagine social, dispositivi come Iphone 6 e 6s e i i vari Galaxy S6 riescono tranquillamente a coprire la giornata lavorativa,con l'inconveniente che sul bus o in macchina devi forse usare un power bank(utile in generale un po' per tutto),con la fortuna di avere un dispositivo che cmq ha una fluidità estrema,un software completo, e nel fine settimana una fotocamera da primato che fa sempre molto comodo. Per cui per tutti questi motivi queste due aziende vendono tantissimi di questi prodotti, perchè i punti di forza sono di gran lunga superiori ai punti deboli!
Quoto ogni singola parola ☝☝
Il discorso è proprio quello, avere un telefono potente, fluido, veloce sotto il punto di vista del Browser, software, camera reattiva, reparto telefonia ottimo, copre l'unico o uno dei pochi difetti che il Device possiede. A me Apple non dispiace alla fine, mi scoccia che devo vendere un rene quando alla metà del prezzo ho la stessa cosa, ma sappiamo tutti il perchè è così alto. Però dall'altra parte se compri un Iphone a PRESCINDERE caschi in piedi, perchè gusti a parte, si parla di un grande device. Comunque S6 non ha una batteria scarsa, se si prendono le giuste precauzioni, a fine giornata ci arriva facilmente, considerati anche i risparmi energetici e gli Ultra, quindi ripropongo la domanda, se S6 è così pieno di difetti, che telefono hai tu?
Prestiamo attenzione al lessico... :)
Il discorso è molto semplice, con 100€ faccio le stesse cose di un telefono da 300€. Esistono diverse fasce di prezzo, e il motivo è semplice, quelli che costano di più sono meglio. Io non sono un fan Samsung, ma mi sa che non avete ben chiare le differenze hardware nette che ci sono tra un S6 con memorie ultra veloci, ram ddr4 ,fotocamera con la migliore ottica del mercato, software ultra personalizzato con una miriade di sensori di ultimissima generazione, design estremamente curato,con un qualsiasi dispositivo della fascia media che a parte il soc,monta tutta roba di almeno un anno fa. Cioè in soldoni c'è un abisso. Poi però è normale che se uso solo WhatsApp tutta questa roba non mi serve.Ma alcune persone invece hanno bisogno di velocità, di qualità audio, di una ricezione sopra la media, di un soc abbastanza potente da poter fare streaming durante una presentazione, ect ect.. Potrei continuare per ore per giustificare i prezzi maggiori per prodotti migliori. Questa sezione è nata proprio per questo scopo; tu mi dici cosa fai e cosa ti serve, e noi ti proponiamo la migliore alternativa secondo le tue tasche. Ma se vuoi il top,ti dico di comprare il top.
Il Samsung s6 è un grande cellulare. Però per farlo durare tutto il giorno (dalle ore 8? Alle ore 22?) devi usarlo con grande parsimonia. Quindi tutte le features di cui sopra sono tanto belle quanto limitanti appunto nella autonomia. E quindi mi chiedo ancora : 400-450 euro di cellulare (32gb version) e l assillo di ricariche e powerbank, un display quadhd pressoché INUTILE (che drena batteria come un folle), e 2500mh di batteria?
Rapporto offerta/prezzo discutibile.
Se sono tutto il giorno fuori, senza possibilità di usare il caricatore e senza possibilità di portarmi dietro/usare powerbank (può capitare che in base all'attività non si ha il tempo/possibilità di farlo), esigo che un telefono a questo prezzo non si spenga a metà giornata! (ok che dipende dall'uso, ma può benissimo capitare) È successo ad un'amica con un iPhone (analogo a questo in quanto a batteria, a quanto pare) che, al momento della necessità (chiamata molto importante da fare nell'immediato!), si è ritrovata con il cell spento ed ha dovuto metterlo sotto carica (poggiandolo per terra, visto che non c'era altro posto dove attaccarlo!) ed ha dovuto aspettare una buona decina di minuti per riavere il telefono attivo! Incredibile!
Dalle 8 alle 22 nessun telefono tranne 2/3 resistono, anche con un uso leggero. Il 4G drena tanta batteria.
L'S6 è adatto a chiunque, se uno lavora in ufficio, nel caso o lo carica o se lavora appunto non dovrebbe guardarlo, e in standby consuma poco l'S6. Se uno va a scuola, per 6 ore regge, insomma stiamo parlando di casi rari che un S6 non va bene, considerando anche l'ultra risparmio energetico.
Per quello che mi riguarda è anche poco 400 euro per questo telefono, estetica grandiosa (scopiazzata, ma alla fine a me non importa, mica lavoro alla Apple), HW recentissimo e ottimizzato finalmente bene, ripeto, è impossibile lamentarsi di un telefono del genere, o non lo avete provato o non siete obiettivi.
(Arca miseria ho fatto 2 messaggi, scusate!)
Io sto difendendo l'S6 comunque, non l'Iphone.
Considerando che al 90% lo avrà preso per moda, poi è normale che succede questo, magari lo usa tutto il tempo e avrebbe voluto un telefono con più batteria, senza informarsi ovviamente.
Se poi parliamo di un 4/4S/5/5S di che stiamo parlando? 1440 ma/h!
Quindi per usare il 4g e un display dalla risoluzione inutile metto risparmio energetico al massimo.
Non fa una grinza
Ah così, tanto per:
Mi4c:
15 ore acceso, browsing, social, 40 minuti di gioco mazzoso, 4h40 di display, no 4g, metà giornata in WiFi, siamo a 35% di batteria.
NESSUN RISPARMIO ENERGETICO.
Mi fai per favore una giornata senza lte e senza risparmi attivi con il Samsung?
Hai preso 1/10 del discorso. Inutile discutere di telefoni che non hai provato o non conosci. Sul mercato gli smartphone che offrono durata maggiore sono in genere padelloni e non tutti hanno voglia di tenersi un telefono pesante in tasca. L'S6, altro punto a suo vantaggio, ha l'ultra risparmio, cosa che tutti gli altri non hanno, e una batteria senza infamia nè lode. Perchè per durare abbastanza, dura.
Mi sono guardato la recensione ora e mi viene da ridere, 16 GB non espandibile. La batteria è l'unica cosa che può vincere su un device come l'S6. L'estetica sembra del 2008, brutto. Touch a volte non reattivo. Real Racing si avvia il giorno dopo, con la memoria che sarà la metà dell'S6, con l'utilizzo di molte applicazioni inizia a rallentare. Mi sembra che parli di cose che non possiedi o provi. Ma solo per sentito dire.
Posso venirti incontro sul prezzo, solo su quello.
Ma io me li spendo tutta la vita quei soldi per un lingottino come l'S6.
Ragazzi questo thread credo abbia generato fin troppo flame,per cui direi di finirla qui; lascio aperto in attesa di altri punti di vista e soprattutto di un cenno di vita da parte del creatore. Per ulteriori dibattiti o chiarimenti usate i pm.
Grazie.
16gb??
32 giga. E per quanto lho pagato vale di gran lunga più del s6. Ma senza discussione proprio. Se metto il risparmio energetico mindimentico di caricarlo hahaha.
Nessun problema al touch.
Girano bene tutti i giochi più pesanti.
L estetica? È moderna. Del Samsung solo l edge può considerarsi interessante e avanzato. Mi parli di estetica dei Samsung? Lascia stare ;)
Memoria non espandibile è un falsissimo problema.
Avevo il diritto di replica Kaiser.
Grazie