Visualizzazione stampabile
-
Il Samsung s6 è un grande cellulare. Però per farlo durare tutto il giorno (dalle ore 8? Alle ore 22?) devi usarlo con grande parsimonia. Quindi tutte le features di cui sopra sono tanto belle quanto limitanti appunto nella autonomia. E quindi mi chiedo ancora : 400-450 euro di cellulare (32gb version) e l assillo di ricariche e powerbank, un display quadhd pressoché INUTILE (che drena batteria come un folle), e 2500mh di batteria?
Rapporto offerta/prezzo discutibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
ma mi sa che non avete ben chiare le differenze hardware nette che ci sono
Ti sa bene 😂
-
Se sono tutto il giorno fuori, senza possibilità di usare il caricatore e senza possibilità di portarmi dietro/usare powerbank (può capitare che in base all'attività non si ha il tempo/possibilità di farlo), esigo che un telefono a questo prezzo non si spenga a metà giornata! (ok che dipende dall'uso, ma può benissimo capitare) È successo ad un'amica con un iPhone (analogo a questo in quanto a batteria, a quanto pare) che, al momento della necessità (chiamata molto importante da fare nell'immediato!), si è ritrovata con il cell spento ed ha dovuto metterlo sotto carica (poggiandolo per terra, visto che non c'era altro posto dove attaccarlo!) ed ha dovuto aspettare una buona decina di minuti per riavere il telefono attivo! Incredibile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Il Samsung s6 è un grande cellulare. Però per farlo durare tutto il giorno (dalle ore 8? Alle ore 22?) devi usarlo con grande parsimonia. Quindi tutte le features di cui sopra sono tanto belle quanto limitanti appunto nella autonomia. E quindi mi chiedo ancora : 400-450 euro di cellulare (32gb version) e l assillo di ricariche e powerbank, un display quadhd pressoché INUTILE (che drena batteria come un folle), e 2500mh di batteria?
Rapporto offerta/prezzo discutibile.
Dalle 8 alle 22 nessun telefono tranne 2/3 resistono, anche con un uso leggero. Il 4G drena tanta batteria.
L'S6 è adatto a chiunque, se uno lavora in ufficio, nel caso o lo carica o se lavora appunto non dovrebbe guardarlo, e in standby consuma poco l'S6. Se uno va a scuola, per 6 ore regge, insomma stiamo parlando di casi rari che un S6 non va bene, considerando anche l'ultra risparmio energetico.
Per quello che mi riguarda è anche poco 400 euro per questo telefono, estetica grandiosa (scopiazzata, ma alla fine a me non importa, mica lavoro alla Apple), HW recentissimo e ottimizzato finalmente bene, ripeto, è impossibile lamentarsi di un telefono del genere, o non lo avete provato o non siete obiettivi.
(Arca miseria ho fatto 2 messaggi, scusate!)
Quote:
Originariamente inviato da
pierpa91
Se sono tutto il giorno fuori, senza possibilità di usare il caricatore e senza possibilità di portarmi dietro/usare powerbank (può capitare che in base all'attività non si ha il tempo/possibilità di farlo), esigo che un telefono a questo prezzo non si spenga a metà giornata! (ok che dipende dall'uso, ma può benissimo capitare) È successo ad un'amica con un iPhone (analogo a questo in quanto a batteria, a quanto pare) che, al momento della necessità (chiamata molto importante da fare nell'immediato!), si è ritrovata con il cell spento ed ha dovuto metterlo sotto carica (poggiandolo per terra, visto che non c'era altro posto dove attaccarlo!) ed ha dovuto aspettare una buona decina di minuti per riavere il telefono attivo! Incredibile!
Io sto difendendo l'S6 comunque, non l'Iphone.
Considerando che al 90% lo avrà preso per moda, poi è normale che succede questo, magari lo usa tutto il tempo e avrebbe voluto un telefono con più batteria, senza informarsi ovviamente.
Se poi parliamo di un 4/4S/5/5S di che stiamo parlando? 1440 ma/h!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brurlguard
Dalle 8 alle 22 nessun telefono tranne 2/3 resistono, anche con un uso leggero. Il 4G drena tanta batteria.
L'S6 è adatto a chiunque, se uno lavora in ufficio, nel caso o lo carica o se lavora appunto non dovrebbe guardarlo, e in standby consuma poco l'S6. Se uno va a scuola, per 6 ore regge, insomma stiamo parlando di casi rari che un S6 non va bene, considerando anche l'ultra risparmio energetico.
Per quello che mi riguarda è anche poco 400 euro per questo telefono, estetica grandiosa (scopiazzata, ma alla fine a me non importa, mica lavoro alla Apple), HW recentissimo e ottimizzato finalmente bene, ripeto, è impossibile lamentarsi di un telefono del genere, o non lo avete provato o non siete obiettivi.
(Arca miseria ho fatto 2 messaggi, scusate!)
Io sto difendendo l'S6 comunque, non l'Iphone.
Considerando che al 90% lo avrà preso per moda, poi è normale che succede questo, magari lo usa tutto il tempo e avrebbe voluto un telefono con più batteria, senza informarsi ovviamente.
Se poi parliamo di un 4/4S/5/5S di che stiamo parlando? 1440 ma/h!
Quindi per usare il 4g e un display dalla risoluzione inutile metto risparmio energetico al massimo.
Non fa una grinza
Ah così, tanto per:
Mi4c:
15 ore acceso, browsing, social, 40 minuti di gioco mazzoso, 4h40 di display, no 4g, metà giornata in WiFi, siamo a 35% di batteria.
NESSUN RISPARMIO ENERGETICO.
Mi fai per favore una giornata senza lte e senza risparmi attivi con il Samsung?
-
Hai preso 1/10 del discorso. Inutile discutere di telefoni che non hai provato o non conosci. Sul mercato gli smartphone che offrono durata maggiore sono in genere padelloni e non tutti hanno voglia di tenersi un telefono pesante in tasca. L'S6, altro punto a suo vantaggio, ha l'ultra risparmio, cosa che tutti gli altri non hanno, e una batteria senza infamia nè lode. Perchè per durare abbastanza, dura.
Mi sono guardato la recensione ora e mi viene da ridere, 16 GB non espandibile. La batteria è l'unica cosa che può vincere su un device come l'S6. L'estetica sembra del 2008, brutto. Touch a volte non reattivo. Real Racing si avvia il giorno dopo, con la memoria che sarà la metà dell'S6, con l'utilizzo di molte applicazioni inizia a rallentare. Mi sembra che parli di cose che non possiedi o provi. Ma solo per sentito dire.
Posso venirti incontro sul prezzo, solo su quello.
Ma io me li spendo tutta la vita quei soldi per un lingottino come l'S6.
-
Ragazzi questo thread credo abbia generato fin troppo flame,per cui direi di finirla qui; lascio aperto in attesa di altri punti di vista e soprattutto di un cenno di vita da parte del creatore. Per ulteriori dibattiti o chiarimenti usate i pm.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brurlguard
Hai preso 1/10 del discorso. Inutile discutere di telefoni che non hai provato o non conosci. Sul mercato gli smartphone che offrono durata maggiore sono in genere padelloni e non tutti hanno voglia di tenersi un telefono pesante in tasca. L'S6, altro punto a suo vantaggio, ha l'ultra risparmio, cosa che tutti gli altri non hanno, e una batteria senza infamia nè lode. Perchè per durare abbastanza, dura.
Mi sono guardato la recensione ora e mi viene da ridere, 16 GB non espandibile. La batteria è l'unica cosa che può vincere su un device come l'S6. L'estetica sembra del 2008, brutto. Touch a volte non reattivo. Real Racing si avvia il giorno dopo, con la memoria che sarà la metà dell'S6, con l'utilizzo di molte applicazioni inizia a rallentare. Mi sembra che parli di cose che non possiedi o provi. Ma solo per sentito dire.
Posso venirti incontro sul prezzo, solo su quello.
Ma io me li spendo tutta la vita quei soldi per un lingottino come l'S6.
16gb??
32 giga. E per quanto lho pagato vale di gran lunga più del s6. Ma senza discussione proprio. Se metto il risparmio energetico mindimentico di caricarlo hahaha.
Nessun problema al touch.
Girano bene tutti i giochi più pesanti.
L estetica? È moderna. Del Samsung solo l edge può considerarsi interessante e avanzato. Mi parli di estetica dei Samsung? Lascia stare ;)
Memoria non espandibile è un falsissimo problema.
Avevo il diritto di replica Kaiser.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Quindi per usare il 4g e un display dalla risoluzione inutile metto risparmio energetico al massimo.
Non fa una grinza
Ah così, tanto per:
Mi4c:
15 ore acceso, browsing, social, 40 minuti di gioco mazzoso, 4h40 di display, no 4g, metà giornata in WiFi, siamo a 35% di batteria.
NESSUN RISPARMIO ENERGETICO.
Mi fai per favore una giornata senza lte e senza risparmi attivi con il Samsung?
Per cortesia evita i doppi post,ma limitati ad editare i messaggi all'interno della stessa giornata!
Grazie!