Mi indicate un ebook a colori touch da spendere poco da i 50 ai 100 euro?
inviato dal mio lg l90
Visualizzazione stampabile
Mi indicate un ebook a colori touch da spendere poco da i 50 ai 100 euro?
inviato dal mio lg l90
Link grazie.
inviato dal mio lg l90
Ciao io uso un kindle paperwhite e mi trovo molto bene, non è a colori ma la lettura non stanca la batteria è eterna un reader a colori è forse più simile ad un tablet...io ho provato l'app kindle su un note 10.1 e l'utilizzo non è altrettanto positivo per leggere
Un note su un computer sarebbe? Su un tipo tablet che dici adrebe bene?
inviato dal mio lg l90
Di tablet android 7-8 pollici ce ne sono una valanga e costano anche poco.
Pero' per utilizzarli come ebook reader non sono il massimo, anzi, fissarli a lungo e' sconsigliato per la vista.
Se lo scopo e' leggere libri, e' meglio utilizzare un dispositivo dedicato, quindi con display bianco e nero.
Ci sono i Kindle di Amazon, e poi i vari modelli della Kobo, Tolino e Pocketbook
In funzione delle esigenze verifica le caratteristiche e soprattutto i formati supportati.
Pumarò è stato molto più chiaro ed esaustivo di me.
Con Note intendevo dire un Samsung Galaxy Note cioè un tablet dove puoi installare l'app di kindle per leggere i libri ma uno schermo di un tablet non è adatto per leggere perhcè risulta più stancante di un ebook reader, quindi nella tua richiesta è la ricerca di un dispositivo a colori che non è corretta. Se vuoi un ebook reader i colori non servono
Anche se io prendo questo che è un tablet adatto per ebook.?
http://www.amazon.it/Fire-schermo-Wi...re_210536167_1
inviato dal mio lg l90
direi che è essenzialmente un tablet economico che gode dei servizi e delle librerie Amazon e ho qualche dubbio che basti un filtro polarizzante e qualche piccolo accorgimento sw (comune a molti altri dispositivi) a renderlo uno strumento adeguato per la lettura di ebook ;). Insomma per uno misto, video, navigazione e qualche ebook può anche andare bene ma se lo usi solo per i libri molto meglio Paper White e simili...
Se vuoi leggere ebook classici la scelta migliore per i tuoi occhi sono gli ebook con schermo e-ink che ti hanno consigliato, se invece devi leggere libri tecnici con tabelle, immagini, etc... allora ti conviene prendere un tablet, perché sui 6' dell'e-reader classico tali testi non rendono a dovere (inoltre spesso sono in pdf, formato gestito maluccio dagli e-reader).
Riguardo agli e-reader puoi scegliere tra quelli quelli base o quelli dotati di luce come il Paperwhite o il Kobo Glo, etc... ovviamente conviene acquistare quando fanno le offerte (per esempio il paperwhite era a 100 euro fino al 23 aprile).
Nota a parte l'assistenza, generalmente amazon ha l'assistenza migliore, nel senso che se si guasta ti inviano un dispositivo nuovo in sostituzione immediatamente, e poi ti fanno rispedire il prodotto guasto.
Dato che fa anche da tablet me lo uso anche per altro se vedo che non mi trova bene posso venderlo anche a lo stesso prezzo.
inviato dal mio lg l90
Se hai un telefonino android puoi già installare le apk gratuite e vedere come funziona il tablet è solo più grande.
Come Apk io uso Coolreader (lo preferisco per gli sfondi e per la lettura vocale TTS, funziona solo per libri "free") e Aldiko (lo preferisco per i pdf: fumetti ecc; gesdtisce anche libri con DRM adobe) ed ho installato Kindle (per i libri comprati su Amazon).
Mi sembra che hai già scelto il device, preseguo comunque per chiunque sia eventualmente interessato...
Come device android ho preso un Onda V975M 10" con schermo ad alta risoluzione (cpu 4-core e gpu 8-core) e sfogliare i PDF con Aldiko è abbastanza fluido, la resa dei colori eccezionale.
Ciononostante per i testi a fondo bianco (sui pdf lo sfondo non si può cambiare) non riesco a leggere più di un paio di pagine ho dei libri d'arte sono arrivato all'assurdo di leggere il testo sull' e-reader e guardare le figure sul tablet. Per i fumetti invece è perfetto.
Ce lo già su lo smart phone il kindiemi trovo bene
inviato dal mio lg l90
Ok... più o meno sai cosa aspettarti... il kindle fire entry level ha 7" invece di 4,7 ed una risoluzione per pollice leggermente più bassa dell' LG L90 (171ppi invece di 234ppi) ma non credo che si noti molto. Quanto alla potenza del processore [imho] entra in gioco solo per i PDF gli ebook normali (solo testo) non hanno di questi problemi.
Quando lo prendo vedremo come mi trovo.
Se mi trovo male ritorno con il kindie e metto i giochi sul fire in modo da dividere i giochi visto che ho problemi di archiviazione.
inviato dal mio lg l90