Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Secondo me, se parliamo di una durata di più anni dovresti escludere tutti quelli sopracitati, nessuna delle Marche citate si è dimostrata valida parlando di aggiornamenti. Tra tutti ti direi di escludere Huawei, perché a quanto ne so difficilmente rilascia i sorgenti. Se l'idea è il modding, qualcosa come 10 mesi fa nel forum di cyanogenmod Italia, sconsigliavano un qualsiasi dispositivo che non avesse snapdragon. Quindi dovresti andare di zuk z1, ma ha un 805 (o l'801?) che non è più l'ultimo grido. Il Nexus 5x ha sia il sensore, che un display che è buono, è sicuramente un dispositivo dalla buona vita e fa buone foto. Se no potresti vedere magari un Sony, ho avuto z e z2 ed avevano delle ottime batterie, e lo z2, che ora usa la mia compagna, dopo due anni è come nuovo
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Credo che tu non sia aggiornato sulla MIUI e sui top di gamma ed ex top di gamma Xiaomi: La MIUI specie sui top di gamma ha pochi rivali in quanto ad aggiornamenti (cadenzati settimanalmente per le versioni developer, bi settimananalmente per le global developer e mensilmente per le stabili) Certo non sono velocissimi per passare da una versione android all'altra ma comunque tanto per fare un esempio il MI 3 uscito a dicembre 2013 ha ricevuto Marsmallow ai primi di aprile.
X Loask: se non ti serve la banda 20 e non hai l'ansia da garanzia Italia vai dritto sul MI5 e non sbagli: monta il miglior SoC al momento sul mercato (SD820), l'estetica ti piace, i materiali sono di qualità, il comparto fotografico è da top e hai la sicurezza di ricevere aggiornamenti tempestivi.
Sulle stabili di Xiaomi eu al momento non sono presenti gli OTA, ma aggiornare da una versione all'altra è una cosa che ti occupa meno di mezz'ora al mese...
-
Vai di mi5 se ti piace e non farti troppi problemi, io ho preso il mio primo xiaomi, il Red mi note 3 ed in futuro prenderò anche io un top di questa marca, dicono che sul mi5 sia difficile mettere le rom da quanto ho capito, giusto? Niente di più falso, proprio come su tutti gli xiaomi, basta usare il tool per PC sp flashtool per alcuni tipi di rom, la recovery twrp per altre o semplicemente usare l'applicazione updater del telefono per verificare se ci sono aggiornamenti e quindi scaricarli ed installarli, quindi se vuoi il mi5 ti piace prendilo con tranquillità, considerando che ci fai anche 6 ore di schermo, quindi durata della batteria ottima e ci fai foto molto buone
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk