Visualizzazione stampabile
-
Ciao, anche io ero indeciso, alla fine ho optato per A5 2016, sono andato in negozio a provarli e il display di a5 mi ha stregato, veramente ottima anche la fotocamera. Il mio A5 ha già l'aggiornamento a MM e diciamo che a livello di fluidità io non ho notato differenze tra i due, per il mio utilizzo secondo me l'unico vero vantaggio del p9 lite sono i 3 gb di RAM e il prezzo. Anche per quanto riguarda i materiali e la costruzione a5 superiore.
Ti consiglio di andare a vederli in negozio e provarli, io ho dovuto fare così per decidermi! :)
-
Secondo te gestisce facilmente tutti gli account di posta che tengo (n.6) di cui 5 su Type e uno gmail?
E whatsapp e fb con messeger?
E per le chiamate?
Io ho un sII plus che funziona ancora tranquillo. Non ha 4g. E quando attivo internet ci mette svariato tempo a passare da un'app all'altra.
Quello che non reggo più é il navigatore (maps), e la navigazione in internet lenta anhe quando vedo fb e video.
Quindi il download di 300mbps invece di 150mbps mi piace. Ma un diavolo di gb do ram in più mmmm... quello vhe mi chiedo è quando comincerà a sentirsene l'esigenza di 3gb di ram?
-
Per quanto riguarda la posta e messaggistica in generale nulla da segnalare, gira tutto benissimo, per quanto riguarda le chiamate devo dare una nota di merito alla ricezione, non ho provato huawei da questo punto di vista, ma rispetto al mio vecchio htc one m7 l'a5 prende nettamente di più. Il Gb di Ram è l'unica nota stonata, se utilizzi molte app in contemporanea dovrai sopportare qualche ricaricamento in confronto al p9 lite, che comunque sono veloci; a me per l'uso che ne faccio non danno fastidio, anche perché se devo farti un esempio se tengo aperto whats app, telegram, facebook, gmail e il meteo, non le ricarica e le gestisce bene, per il mio utilizzo è più che sufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz193
Per quanto riguarda la posta e messaggistica in generale nulla da segnalare, gira tutto benissimo, per quanto riguarda le chiamate devo dare una nota di merito alla ricezione, non ho provato huawei da questo punto di vista, ma rispetto al mio vecchio htc one m7 l'a5 prende nettamente di più. Il Gb di Ram è l'unica nota stonata, se utilizzi molte app in contemporanea dovrai sopportare qualche ricaricamento in confronto al p9 lite, che comunque sono veloci; a me per l'uso che ne faccio non danno fastidio, anche perché se devo farti un esempio se tengo aperto whats app, telegram, facebook, gmail e il meteo, non le ricarica e le gestisce bene, per il mio utilizzo è più che sufficiente.
Sono appena stato al centro commerciale e concordo con te: l'a5 ha un display fantastico.
Mi diresti quanta memoria avevi libera quando lo hai acceso?
E quanta ne hai libera adesso che ci hai messo Marshmallow?
Anche su a5 quando metti Marshmallow ti da la possibilità di mettere una sd come memoria principale? O è una cosa solo del p9 lite?
Il p9 lite ha una funzione nella fotocamera che fa i video veloci non mi ricordo come si chiama. Il samsung non ha questa funzione? La fotocamera del samsung in generale è migliore ma queste funzioni? E lo slow motion?
Non sono riuscito a trovare il sensore di impronta digitale, mi spiegheresti dov'e?
Mi potresti dire quanta ram hai impegnato nel normale utilizzo?
Se puoi anche che gestore telefonico usi?
Il telefono è dual sim?
Ti ho fatto un sacco di domande, spero tu possa rispondermele tutte.
Grazie in anticipo
Ciao ciao
-
Allora per la memoria non so risponderti perchè ho aggiornato subito e non ho controllato, per ora la sd non l'ho ancora messa, la sto aspettando da amazon, ma credo di si visto che ci puoi installare le app e salvare foto e video direttamente lì.
Per quanto riguarda le funzioni della fotocamera ce ne sono diverse, alcune scaricabili e alcune preinstallate(Pro,panoramica,scatto multiplo,hdr,notte,sport,gif ecc..) lo slow motion e quella per i video veloci(?) non ci sono.Il sensore di impronta è nel tasto home sul fronte, funziona abbastanza bene , io lo sto usando.
Nel mio utilizzo rimangono liberi circa 300MB di RAM;il mio gestore è Tim, lo smartphone non è brandizzato e non è dual sim.
Spero di esserti stato utile!!!
-
Oggi mi è arrivata la scheda micro sd, e confermo con certezza che può essere utilizzata come memoria principale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz193
Oggi mi è arrivata la scheda micro sd, e confermo con certezza che può essere utilizzata come memoria principale!
La velocità e fluidità di apertura/utilizzo delle applicazioni installate sulla sd come sono?
Uguali a come se fossero installate nella memoria interna o è più lento?
-
Le applicazioni girano bene come prima, ma forse dipende anche dalle performance della scheda SD, io ho messo una Samsung evo plus da 32Gb e per ora mi sembra che vada tutto bene!
-
Ad oggi, considerando anche il futuro arrivo di Nougat su entrambi, quale mi consigliereste aldilà del prezzo? Ho la possibilità di prenderli allo stesso costo.
-
Dico la mia.
Solitamente i salti di due versioni del sistema operativo non sempre sono perfettamente ottimizzate sui dispositivi di fascia medio-bassa.
Non è detto lo siano tra i top di gamma, figuriamoci se lo fanno su dispositivi meno importanti.
E non è scontato che l'A5 2016 sarà aggiornato a Nougat.
Il fatto che il test sia partito su alcuni brandizzati da operatore non significa che la cosa funzioni a dovere e proceda sugli altri A5 venduti nel resto del mondo..
Il Samsung, con Marshmallow funziona benissimo.
Non è detto che funzi altrettanto bene con Nougat.
Sempre, ripeto, se verra aggiornato.
Penso che il P9 lite risponda meglio a quanto chiedi.
La discussione e i post sono di sei mesi fa.
Tantissimi.
Tempus fugit...