Visualizzazione stampabile
-
mi accodo alla richiesta dell'opener avendo lo stesso budget ( 250€ max )
essendo io principalmente interessato alle prestazione della fotocamera e avendo letto la classifica di DXOMark ( o come si chiama )
aggiungerei anche Xiaomi Note 3 che sembra sia esuberante come comparto fotografico...
sarei però preoccupato perchè ho l'impressione ( forse errata ) che Xiaomi siano più destinati a utenti smaliziati ( aggiornamenti, modding )
consigli/esperienze molto ben accette
( da notare cheattualmente utilizzo un Samsung del 2000 senza connessione internet )
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawakid
mi accodo alla richiesta dell'opener avendo lo stesso budget ( 250€ max )
essendo io principalmente interessato alle prestazione della fotocamera e avendo letto la classifica di DXOMark ( o come si chiama )(
aggiungerei anche Xiaomi Note 3 che sembra sia esuberante come comparto fotografico...
sarei però preoccupato perchè ho l'impressione ( forse errata ) che Xiaomi siano più destinati a utenti smaliziati ( aggiornamenti, modding )
consigli/esperienze molto ben addette
( da notare cheattualmente utilizzo un Samsung del 2000 senza connessione internet )
A mio giudizio la tua impressione non è errata..., con l'uscita del mi A1 qualcosa sta cambiando ma ancora non sono terminali per tutti...,il loro rapporto qualità-prezzo è imbattibile (avere una rete di assistenza ha un costo...),fino a oggi la fotocamera è sempre stata il loro punto debole...,se il mi note 3 non mette la banda 20 e la ROM globale per me può rimanere in Cina..., personalmente comprerei Xiaomi solo fino ad una certa cifra(200 euro) e da Amazon...oltre preferirei terminali con rete di assistenza in Italia..
a te la scelta...:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jahk1967
A mio giudizio la tua impressione non è errata..., con l'uscita del mi A1 qualcosa sta cambiando ma ancora non sono terminali per tutti...,il loro rapporto qualità-prezzo è imbattibile (avere una rete di assistenza ha un costo...),fino a oggi la fotocamera è sempre stata il loro punto debole...,se il mi note 3 non mette la banda 20 e la ROM globale per me può rimanere in Cina..., personalmente comprerei Xiaomi solo fino ad una certa cifra(200 euro) e da Amazon...oltre preferirei terminali con rete di assistenza in Italia..
a te la scelta...:p
X quanto riguarda la garanzia, si paga, e quella Amazon in proporzione e anche salata... Diciamo che in quel budget rientra il mi a1, venduto è spedito da Amazon. Diversi importatori italiani, che forniscono comunque 2 anni di garanzia, lo vendono a meno, ovviamente non saranno pari ad Amazon, ma sono ugualmente seri. Quanto la mi note 3, non ha la b20, e non è previsto al momento che facciano un modello con quella banda, resterà senza, come già successo x il mi6. Quanto alla rom global, e finalmente uscita, però sicuramente le scorte sono ancora con la rom cinese, quindi ovviamente se uno vuole la global deve armarsi di pazienza e installarla lui. So che i suddetti importatori si stanno adoperando x vendere terminali già pronti, il problema grosso è che ovviamente si parla sempre di più di 300 euro, che sono sicuramente tanti... Ovvio che qualche fortunato sia riuscito ad accaparrarsi i note 3 in offerta dai vari shop cinesi intorno ai 250, ma sicuramente non li hanno ancora spediti, e in ogni caso avranno la garanzia di 1 anno e da spedire in Cina, purtroppo.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
e allora vado di Honor 8 o P10 Lite
sicuramente con entrambi li sfrutterò al 30%.....
il primo vediamo se lo " mollano " a 240 dopo le Feste
il secondo aspetto che ri-arrivi a 199 spedito come nel Black Friday
nel frattempo telefono solo da casa :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawakid
e allora vado di Honor 8 o P10 Lite
sicuramente con entrambi li sfrutterò al 30%.....
il primo vediamo se lo " mollano " a 240 dopo le Feste
il secondo aspetto che ri-arrivi a 199 spedito come nel Black Friday
nel frattempo telefono solo da casa :laughing:
Xiaomi Mi A1 è anche da considerare.
È assolutamente europeo di concezione e prontissimo all'uso.
Ha tutte le bande e non soffre del noto problema "non arrivano le notifiche" comune a tutti i cinesi. Qui le notifiche arrivano da subito senza dover fare i salti mortali.
Ricordo che è un Android One (per ora il primo di casa Xiaomi) quindi interfaccia stock (quella dei pixel) e aggiornamenti direttamente da Google per 18 mesi (uscito in autunno 2017).
Io l'ho preso e mi sta dando soddisfazione fotocamera compresa!!!
Un'alternativa fuori dal coro della EMUI Huawei che, vista la bontà del prodotto ed il prezzo aggressivo, è diffusissima.
Edit
Riguardo ad honor 8 è validissimo ma è uscito nel luglio 2016: saresti verso la fine del periodo di aggiornamenti ufficiali Honor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Xiaomi Mi A1 è anche da considerare.
È assolutamente europeo di concezione e prontissimo all'uso.
Io l'ho preso e mi sta dando soddisfazione fotocamera compresa!!!
Riguardo ad honor 8 è validissimo ma è uscito nel luglio 2016: saresti verso la fine del periodo di aggiornamenti ufficiali Honor.
ecco :
un'altro pensiero :laughing:
-
Honor 8 è ottimo, come pure lo è la versione Pro che possiedo. I huawei sono buoni prodotti però ti consiglio di evitare quelli con Kirin 659,come prestazioni non ci siamo proprio. Le prendono da tutti i serie 6 xx recenti della qualcomm e certi serie 4 xx non sono poi tanto lontani. In più i qualcomm snapdragon scaldano meno e consumano poco, oltre Ad avere miglior ottimizzazione e scheda video notevole.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
In più i oscuro qualcomm scaldano meno e consumano poco oltre Ad avere miglior ottimizzazione e scheda video notevole.
Forse voleva dire; gli Snapdragon Qualcomm.
Sti correttori automatici.. :laughing: