Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
newphone
ok ma partno entrambi da android 8.0 oreo... gli aggiornamenti major saranno due max per entrambi giusto? Poi ripeto se nel lungo termine il nokia mantiene le prestazioni (uso normale) come l'xz1 allora conviene prendere quello, la mia doamnda riman equesta: quale conviene dei due valutando gli aspetti prestazioni nel tempo, longevità?
Non é ok, il Nokia parte con 8.1, il Sony con 8.0 (aspettando la 8.1).
La differenza stà nella stabilità, performance e sicurezza del software incrementale.
Il resto dipende da quello che cerchi come features hardware e da quello che ne sarà l' utilizzo nel tempo (e tu non sei me e io non sono te).
PS: ti direi Nokia, per via dei 3000 (anche se il software stamina ottimizza parecchio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Non é ok, il Nokia parte con 8.1, il Sony con 8.0 (aspettando la 8.1).
La differenza stà nella stabilità, performance e sicurezza del software incrementale.
Il resto dipende da quello che cerchi come features hardware e da quello che ne sarà l' utilizzo nel tempo (e tu non sei me e io non sono te).
PS: ti direi Nokia, per via dei 3000 (anche se il software stamina ottimizza parecchio).
utilizzo base....... messaggistica e navigazione web.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
newphone
utilizzo base....... messaggistica e navigazione web.....
Nokia 6 2018.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Nokia 6 2018.
scusami ancora il motorola g6 plus come lo vedi? Come si comporta, di solito, motorola per quanto riguarda il rilascio di aggiornamenti e major update sui terminali di facia media come questo?
-
Vedo che é un' altra Pu.. erile che si é lasciata trasportare dal magico mondo del 18:9.......
Non vedo come si possa giustificare il prezzo, tra le altre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Vedo che é un' altra Pu.. erile che si é lasciata trasportare dal magico mondo del 18:9.......
Non vedo come si possa giustificare il prezzo, tra le altre.
l'ho trovato a 250€.....
-
Ripeto, non vedo cosa possa offrire in più rispetto ad un G5S-Plus ,che si trova anche sotto le 200. (aldilà del fatto che sia uscito ora)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ripeto, non vedo cosa possa offrire in più rispetto ad un G5S-Plus ,che si trova anche sotto le 200. (aldilà del fatto che sia uscito ora)
in teoria 1 anno in più per quanto riguada gli aggiornamenti.....
-
Appunto, cosa ci si trova oltre un prezzo decisamente maggiorato rispetto anche ad uno stesso G5S, oppure, per esempio, Nokia 6?
PS: sono il primo a fare i complimenti e la pubblicità gratuita ad un' azienda (qualunque essa sia), eh però, basta che non ci si prenda per i fondelli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Appunto, cosa ci si trova oltre un prezzo decisamente maggiorato rispetto anche ad uno stesso G5S, oppure, per esempio, Nokia 6?
PS: sono il primo a fare i complimenti e la pubblicità gratuita ad un' azienda (qualunque essa sia), eh però, basta che non ci si prenda per i fondelli...
credo abbia un processore piùù potente rispetto aal 625 del g5s..... lo schermo milgiore e la fotocamera.... 4 gb di ram.... poi il confronto bisogna farlo con il moto x4.... infatti i prezzi che ho trovato sono simili... Ma la ram nel lungo periodo (quel giga in più rispetto a g5s e nokia 6.1) conta come nei pc?