Visualizzazione stampabile
-
Devi prenderle come un interessante punto di riflessione le mie parole.
Se a te oggi vendono a 200 (nuovo), a loro quanto pensi che costi fabbricarli.
Altro punto di osservazione, se non si é attenti e non si segue la politica dei vari produttori (materie prime, costi di fabbricazione,Qualità di Produzione, trasporto, pubblicità e marketing in generale)si rischia di prendere grosse bastonate al portafoglio.
Poi altra cosa, sono dell' avviso che un prodotto qualsiasi va testato con mano, prima di essere acquistato, i feedback servono per schiarire le idee ma non sempre possono essere esaustivi, anche perché ognuno esprimerà il suo giudizio in base ai propri gusti, in base al suo grado di conoscenza della materia specifica e in base al sentito dire.
Quindi, tanto più si seguono giudizi il più possibile neutrali (il ché é difficile nella buona parte di chi acquista a 5-7 giorni e senza una adeguata esperienza e conoscenza) meglio sarà per la scelta finale.
Io per esempio, un' automobile non l' acquisto, se non la provo e la testo di persona.
E visto che in materia di smartphone, ci sono oramai tanti negozi fisici, nessuno vieta di andare a vederli e testare con mano.
Piccoli consigli i miei, atti a ponderare meglio la scelta di un qualsiasi prodotto (non solo smartphone).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Devi prenderle come un interessante punto di riflessione le mie parole.
Se a te oggi vendono a 200 (nuovo), a loro quanto pensi che costi fabbricarli.
Poi altra cosa, sono dell' avviso che un prodotto qualsiasi va testato con mano, prima di essere acquistato, i feedback servono per schiarire le idee ma non sempre possono essere esaustivi, anche perché ognuno esprimerà il suo giudizio in base ai propri gusti,
E visto che in materia di smartphone, ci sono oramai tanti negozi fisici, nessuno vieta di andare a vederli e testare con mano.
Piccoli consigli i miei, atti a ponderare meglio la scelta di un qualsiasi prodotto (non solo smartphone).
1) Questo però è vero per qualunque prodotto: paghiamo molto più del valore effettivo di quello che compriamo, ovvio. A me francamente interessa poco sapere quanto ci guadagna la Apple o la Samsung dalla vendita di ogni smartphone. Mi interessa solo il portafogli mio :D
2) Hai ragione, ottimo consiglio. Non so perché ma quando devo comprare uno smartphone non ci penso mai ad andare in un negozio fisico a toccarlo con mano. Di certo può essere molto utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mathban
1) Questo però è vero per qualunque prodotto: paghiamo molto più del valore effettivo di quello che compriamo, ovvio. A me francamente interessa poco sapere quanto ci guadagna la Apple o la Samsung dalla vendita di ogni smartphone. Mi interessa solo il portafogli mio :D
Certo, concordo in pieno con te, però seguimi un attimino; in teoria, a 200 euro avrai un certo tipo di qualità (la componentistica usata) e servizio (come lo può essere un supporto software e l' assistenza al cliente), a 600 un altro. (Questo dipende sempre dalle politiche del produttore specifico).
Per il secondo quesito, di niente, é un piacere essere utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Certo, concordo in pieno con te, però seguimi un attimino; in teoria, a 200 euro avrai un certo tipo di qualità (la componentistica usata) e servizio (come lo può essere un supporto software e l' assistenza al cliente), a 600 un altro. (Questo dipende sempre dalle politiche del produttore specifico).
Per il secondo quesito, di niente, é un piacere essere utile.
Sono d'accordo anch'io che la qualità si paga, come in tutte le cose, però sono altrettanto convinto che un buon 20/30% del prezzo in più sia dovuto anche al brand purtroppo.
-
Si, anche questo rientra nei costi di un' azienda e successivamente in quello di acquisto di un prodotto della stessa azienda.
Il marchio é legato all' immagine della società e il suo simbolo é il logo.
É molto importante in quanto richiama psicologicamente lo scopo per la quale l' azienda é nata e il tipo di business (o mercato) a cui si rivolge.
É anche importante perché richiama la storia dell' azienda e il suo operato.
Non so se lo avete mai notato, ogni logo é sempre accompagnato da frasi brevi e specifiche (si chiama payoff in gergo tecnico), un logos.
Life is Good (che all' orecchio, si potrebbe intendere anche come un "Life is God", talmente la pronuncia é veloce) ne é un esempio.
-
Tutto giusto e condivisibile però personalmente non sono più disposto a pagare la storia dei brand più conosciuti.
-
Se fosse per me, quella percentuale la eliminerei volentieri, purtroppo, é la cosiddetta legge di mercato (domanda/offerta) e qui, noi comuni esseri mortali e consumatori, non ci possiamo fare molto, se non essere attenti e vigili alle buone offerte.
Vedasi una Huawei dei tempi di ieri, vedasi una Huawei dei tempi di oggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mathban
Aspetta, quindi dici che il display del LG G6 è migliore di quello dell’A8? Ma non è amoled né oled, giusto? Comunque sì, sono differenze minime.
Guarda, l’unica cosa che per ora mi tiene un pelo più vicino all’A8 è la durata della batteria: quella del G6 dicono che è davvero disastrosa dopo qualche mese di utilizzo. È vero che sto poco “in viaggio” e ho sempre un caricabatterie vicino, ma c’è un limite a tutto. Cercherò altre testimonianze: mi oare che non tutti abbiano lo stesso problema.
Grazie anche a te per il commento!
EDIT: Ah, scusate il doppio post, ma è da un po’ che non giro sui forum e non mi ricordo più come funziona il tutto :laughing:
Si' il display di un top di gamma è superiore a quello di un medio gamma..al di là della tecnologia che utilizzano..se la tua priorità è l'autonomia allora devi prendere un medio gamma (i processori montati sui medio gamma sono ottimizzati per i consumi..mentre quelli dei top sono ottimizzati per le prestazioni..) mentre se la tua priorità sono lo schermo e la fotocamera allora guarda un top di gamma..😉
-
Mi sono deciso: sarà Zenfone 5 vs Galaxy A8.
A giudicare dall’accoglienza del web pare che lo Zenfone piaccia molto più dell’A8, anche se costa di più.
Qualcuno ha voglia di dirmi se ci sono differenze interessanti tra i due? Perché se no prendo il meno costoso e non ci penso piu (A8 si trova già sotto i 300)
-
https://www.asus.com/Phone/ZenFone-5...KL/Tech-Specs/
Lo picchia un po' su tutta la linea (almeno sulla carta), tranne in potenza bruta (ma qui, la questione é relativa) ma dovrebbe compensare con il consumo (una bella spanna sopra) e poi ha il famoso filtro blu (che qualche utente aveva accennato in un altro thread sui tablet) che dovrebbe garantire una lettura gradevole per gli occhi.
Anche una market(place) come DxO ha dato un bel voto nella parte fotografica.
E visto che ci tenevi anche al punta e scatta, eccoti servito.
Ora é solo scontro monetario.