Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo con te. Il problema è che la piattaforma non è nuova, ed i vecchi adesso sono a prezzo di saldo, i nuovi a parte lo schermo 18.9 sono praticamente uguali... Per cui non si dovrebbero spendere 200 e passa euro x tecnologia dell'anno scorso... L'unica comodità sono gli update veloci, visto che lato software sono simili, ma se li vendi così cari secondo me scaffale
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
In effetti sono anche io stanco di vedere device con sto Kirin 659 rotfl.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
In effetti sono anche io stanco di vedere device con sto Kirin 659 rotfl.
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Non preoccuparti, in compenso, assisteremo ad altri 3 anni di device tutti uguali, con il nuovo e fiammate kirin 710 rotfl
-
come farannno da xiaomi come finiscono i 625, ci sono un sacco di candidati, dal 636 al 710.. passando per il 660... chissà quale sceglieranno, con tutti i terminali che lo montano qualcomm li sta facendo solo per lei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
come farannno da xiaomi come finiscono i 625, ci sono un sacco di candidati, dal 636 al 710.. passando per il 660... chissà quale sceglieranno, con tutti i terminali che lo montano qualcomm li sta facendo solo per lei.
Qualcomm, a differenza della Hisilicon (tanto di cappello agli Ingegneri Cinesi, che in segreto, lavorano giorno e notte) e non della huaewi (che in pubblico, abbaia come un branco di cani), ha a suo arco molte più frecce a disposizione.
Il Kirin710 è un buon SoC, ma nulla può, contro lo SnapDragon 710.
-
Comunque, abbiamo capito tutti o quasi che, ormai, al giorno d'oggi basta un soc medio gamma poco energivoro e che scalda niente o quasicon una buona autonomia per soddisfare il 90 per 100 degli utenti. Huawei si, ma anche xiaomi, usano gli stessi soc per anni, magari aggiungendo revisioni in termini di display, batteria, ram o materiali usati per il case. Il problema dei kirin, in particolare la fascia alta serie 9xx è che sono più energivori della media, a quanto pare, quindi usano batterie più capienti. Ora bisogna capire come ragiona xiaomi che sui device serie a si ostina a tenere batterie da 3.000 mah quando ormai con un case di 6.9 mm ci si potrebbe schiaffare una bella 4.000 mah senza impattare su peso e spessore... Va be che sd consumano meno ma più autonomia fa solo piacere.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Ciao @frank92samsung,
è sempre un piacere leggerti.