Visualizzazione stampabile
-
Verso la metà di questo mese (ufficiale Asus), dovrebbe arrivare nei negozi italiani l' Asus ZenFone Max Pro M1, un vero mostro di batteria e prezzi che vanno dai 199 ai 245 euro per la versione 4/64GB.
L' Asus, ultimamente sembra essere maturata molto, sotto l' aspetto del supporto software.
-
Aggiornerà anche i modelli di questa fascia "media" oppure solo i top di gamma Asus Zenfone Z?
-
A quanto mi risulta, tutta la fascia Zenfone 5 viene regolarmente aggionata, penso sarà la stessa cosa con l' ultimo arrivato.
-
Grazie mille,
lo tengo in considerazione.
La super batteria mi tenta parecchio.
Al momento, però, in cona alla classifica c'è il Poco F1... in attesa però di toccarlo con mano in qualche negozio fisico.
-
Di nulla,
Il Poco F1 è un bel TopGamma
E credo che anche lo Zenfone Max Pro M1, sarà un Top, per la fascia media.
PS: se vuoi, per il Poco F1 esiste già la sezione apposita nel forum e una prima recensione di chi ha acquistato la versione asiatica. (sempre in attesa della rece di quella italiana che verrà, appena sarà disponibile nei negozi fisici)
-
Ho letto e sto già partecipando.
Credo che la versione asiatica sia la stessa che arriverà da noi... semplicemente qua hanno avuto problemi di consegna a quanto dicono da Xiaomi.
-
Ragazzi,
scusate la domanda (spero non sia una bestialità).
Purtroppo ho urgenza di cambiare il telefono...
Nokia 6.1 Plus sembra sparito nel nulla
Pocophone tarda ad arrivare...
Pensavo... vale la pena aspettare e spendere 330 per il Poco F1 o la differenza di prezzo potrebbe giustificare l'acquisto del RedMi Note 5 a 200€?
-
Guarda anche all' Oppo A3.
-
Processore Mediatek... non mi ispira.
A sto punto mi faccio prestare un telefono e aspetto Poco F1...
Non vorrei, per non aspettare due settimane, mangiarmi poi le mani per un anno.
Spero che poi Xiaomi mantenga le promesse fatte, sennò le mani me le mangio per averlo pure aspettato! :lol::lol::lol:
-
Il processore, ha le stesse performance di uno SnapDragon660. (solo che gira a 2Ghz, contro i 2.2Ghz del 660)
È costruito a 12 nm, contro i 14nm dello SnapDragon660.
E l' ottimizzazione Software Oppo, è ottima.
Anche io sono scettico nei confronti di una Mediatek, ma qui, debbo necessariamente togliermi il cappello.
PS: se promettono e mantengono il modding aperto, gli ergerai una statua :lol: