Visualizzazione stampabile
-
Il 4G+ non è che faccia tanto meglio, è solo un "4.5G" leggermente più veloce, come lo era l' HSPA (un "3.5G").
In realtà, la LTE Advanced, può essere definita come semplice 4G. (il simboletto +, non sta a significare niente)
Se poi, vai a vedere in concreto, ti accorgi (almeno è quello che ho capito io) che è sempre un 3G, ma ultra potenziato.
Con il mio operatore, ho il 4G, ovvero la LTE Advanced (o più semplicemente 4G+)
Il 4G in toto, è stato recentemente standardizzato dalla 3GPP.
PS: per il device, confermo anche io per il Poco F1.
PS²: che poi si abbia anche una ferrari di protocollo ad 1 Gigabit, ma la rete nostrana ti offre al massimo una velocità di connessione pari a 33,9 Mbit al secondo in download (operatore Vodafone, quello che risulta il più veloce su territorio italiano), il tutto ti fa capire il tutto.
-
Grazie mille!!! Ma il mia2 lite riceve aggiornamenti continui come tutti gli xiaomi e ha la MIUI? Chiedo questo perché mi piace molto ma MIUI...
Secondo te per il mio uso conviene andare di pocophone f1 o degli altri due xiaomi da me citati? Calcola sempre che vengo da un mi5 ottimo per fluidità pur con qualche pecca lato batteria soprattutto e magari fotocamera, calcola che se alle 7,30 ho il 100% di batteria alle 14,20 ho il 18% con uso moderatamente alto social WhatsApp, Facebook e instagram e con tre telefonate...
-
Provieni da un Signor smartphone e quindi non saprei se ti riuscirebbe di accontentarti, per quello che ci devi fare, andrebbe bene anche un RedMi Note 5 e risparmieresti pure.
Con gli aggiornamenti, ti troveresti comunque bene, essendo tu già di casa Xiaomi.
Io però.. sai.. il Poco F1.. mi intriga per quel prezzaccio!
PS: se leggi nella sezione apposita del device, dalle 10 alle 13 ore di schermo, su un periodo di 24 ore, non so se mi spiego! :cool:
-
Se andrebbe un redmi note 5 figurarsi un mia2 lite... Cmq si anche io propendo per il pocophone, non vorrei solo spendere qualcosina in più per poi non sfruttarlo appieno...certo che 10/13 ore di schermo sono quasi fantascienza...credo neanche il mia2 lite le faccia...
-
Se hai letto il thread, esisteva gente che non credeva neanche alle mie 8-9 ore di schermo al 40% di carica rimanente (non lo faccio scendere molto da questa percentuale, che lo attacco alla rete eletrica).
Se poi seguiamo un ragionamento logico, l' hardware e la batteria del tuo Mi5, ti ha permesso di andare avanti, senza la necessità di un cambio "necessario" nel breve periodo.
Se attuiamo lo stesso ragionamento con il Poco F1 (oppure il fratello Mi8), ci troveremmo nelle stesse conclusioni.
Comunque nel forum su XDA, esistono diversi utenti, che nelle diverse condizioni di utilizzo, confermano quanto da me detto e visto.
Anche nella nostra sezione ufficiale, al momento, il più basso SOT, è stato di 6 ore, in 24 ore ma con ricezione pessima della linea (l' acquirente, pari abiti in campagna, o comunque in zona poco coperta) e utilizzo medio-intenso, con diverse mail in push, utilizzo social e internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Se hai letto il thread, esisteva gente che non credeva neanche alle mie 8-9 ore di schermo al 40% di carica rimanente (non lo faccio scendere molto da questa percentuale, che lo attacco alla rete eletrica).
Se poi seguiamo un ragionamento logico, l' hardware e la batteria del tuo Mi5, ti ha permesso di andare avanti, senza la necessità di un cambio "necessario" nel breve periodo.
Se attuiamo lo stesso ragionamento con il Poco F1 (oppure il fratello Mi8), ci troveremmo nelle stesse conclusioni.
Comunque nel forum su XDA, esistono diversi utenti, che nelle diverse condizioni di utilizzo, confermano quanto da me detto e visto.
Anche nella nostra sezione ufficiale, al momento, il più basso SOT, è stato di 6 ore, in 24 ore ma con ricezione pessima della linea (l' acquirente, pari abiti in campagna, o comunque in zona poco coperta) e utilizzo medio-intenso, con diverse mail in push, utilizzo social e internet.
Scusa fracarro ma tu per 10-13 ore parlavi del redmi note 5 o del pocophone???
EDIT: ho visto ora che sono del pocophone ora vado a spulcaire per il redmi note 5...certo quel che ho visto è incredibile...
Dai fracarro tu andresti di pocophone e via giusto? anche se ne facessi un nuso come il mio oppure andresti direttamente su qualcosa di più economicocome tra quelli che abbiamo suggerito?
Ovviamento chieda fracarro ma chiunque può dire la sua...l'indecisione è una brutta bestia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
Secondo voi è penalizzante che il pocphone non supporti rete dati 4g+? Premetto che io abito in provincia ma non capisco quanto possa essere importante sopratutto se le cose magari dovessero cambiare in generale su tutte le connessioni dati...
C'è gente che per risparmiare batteria blocca il telefono in 3G quindi direi che un buon 4G è più che sufficiente per fare qualsiasi cosa da smartphone, più che altro le limitazioni possono essere dovute alla rete dell'operatore.
È vero anche che nel 2018 non poter sfruttare a pieno le nuove tecnologie come il carrier aggregation è abbastanza anacronistico.
-
Bene complicazio, grazie mille, faccio a te la medesima domanda fatta a fracarro, un "modesto" redmi note 5 mi potrebbe garantire ciò che cerco? Meglio lui o un Mia2 lite tenendo conto che adoro MIUI e i suoi aggiornamenti?
Oppure uso tutto il budget e l'ideale sarebbe il pocophone?
-
Se ti piace la Miui l'A2 non va bene perchè è un Android One, detto questo sicuramente il Poco è di categoria superiore rispetto a un seppur ottimo RN5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
Meglio lui o un Mia2 lite
Nonostante il Mi A2 Lite, sembri inizialmente e "teoricamente" meno energivoro per via dell' SD625, l' F1, nelle medesime condizioni di utilizzo, strappa un ora e 30 minuti di utilizzo in più, in consumo parte modem e lato ricezione telefonica.
Ovverosia, a conti fatti, consuma di meno.
Se poi sei fissato col Mi-A2 Lite, figliolo.. che posso dire.. accattatillu! (compratelo)