Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Oltre a quello detto sopra dall'amico @
fracarro posso solo dirti che un device con Soc Qualcomm è preferibile rispetto a un Soc proprietario con soluzione gpu integrata, vedi un Exynos della Samsung, un Kirin della Huawei, ad esempio. Ci sono Device della concorrenza, per citare anche la Mtk che offrono soluzioni ben più performanti lato grafico.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 usando
Androidiani App
Sono molto indeciso tra Xiaomi mi9 se e Samsung Galaxy a70. Da una parte Xiaomi ha processore più potente, fotocamera migliore e una densità pixel dello schermo migliore. Da una parte il Galaxy a70 schermo più grande dove poter vedere calcio con SkyGo e dazan, memoria espandibile e batteria da 4500mah contro 3070 di Xiaomi mi9 se
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
superkamo87
Sono molto indeciso tra Xiaomi mi9 se e Samsung Galaxy a70. Da una parte Xiaomi ha processore più potente, fotocamera migliore e una densità pixel dello schermo migliore. Da una parte il Galaxy a70 schermo più grande dove poter vedere calcio con SkyGo e dazan, memoria espandibile e batteria da 4500mah contro 3070 di Xiaomi mi9 se
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per l'uso che ne vuoi fare traerai decisamente vantaggio dalla maggior diagonale,giustamente coadiuvata da una batteria più capiente, riguardo la densità di pixel inferiore è logico che aumentando la diagonale, a quasi parità di diagonale, ci sia qualche punto di densità in meno, però penso proprio che i pixel a occhio nudo non si vedano, come sui display di grandi diagonali di qualche anno fa. Sono entrambi display Amoled degni di nota. Riguardo il Soc, per l'uso che ne fai non noterai quasi alcuna differenza. Per la fotocamera ti posso assicurare che ormai, salvo rarissimi casi, almeno in diurna le foto sono discrete nel punta e scatta. Le ottiche, non vorrei sbagliarmi dovrebbero essere della Sony. Ormai la maggior parte dei Device usa un'accoppiata di sensori Sony e Samsung, impiegati in vari modi. Da notare come ormai con un medio gamma si possa fare praticamente di tutto, si hanno pochissime linitazioni. Concludo dicendo solo che, comunque, al giorno d'oggi con la carica rapida e un hardware meno energivoro che in passato è difficile rimanere a secco anche con una 3.000 mah, però almeno il sottoscritto predilige una 4.000 mah o oltre. Diciamo che sono entrambi prodotti ben fatti, come ci si aspetta da aziende di questo calibro. Peraltro, da poco tempo ho anche uno smartphone xiaomi che va benissimo.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk