Visualizzazione stampabile
-
Dimensioni Schermo
Buonasera, la mia domanda riguarda la dimensione del display di uno smartphone sempre espressa in pollici in diagonale.
Il problema che questo dato risulta ingannevole rispetto alla reale superficie per cui chiedo se c'è modo di conoscere l'area reale del display dei vari modelli.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giokko
Buonasera, la mia domanda riguarda la dimensione del display di uno smartphone sempre espressa in pollici in diagonale.
Il problema che questo dato risulta ingannevole rispetto alla reale superficie per cui chiedo se c'è modo di conoscere l'area reale del display dei vari modelli.
Grazie
In effetti, tra notch e tacche le cose si fanno difficili... [emoji16] I dati da considerare sono: i pollici, la superficie coperta da display e, ultimo ma non ultimo, la dimensione in centimetri dell'oggetto. In ogni caso son tutti grandi, ormai... [emoji52] Non si capisce bene però che cosa cerchi...
POCOPHONE F1 miui EU Tapatalk
-
In effetti i pollicioni sono relativi.
Quelli sono strettamente legati al formato del display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
In effetti, tra notch e tacche le cose si fanno difficili... [emoji16] I dati da considerare sono: i pollici, la superficie coperta da display e, ultimo ma non ultimo, la dimensione in centimetri dell'oggetto. In ogni caso son tutti grandi, ormai... [emoji52] Non si capisce bene però che cosa cerchi...
POCOPHONE F1 miui EU Tapatalk
Dicendola diversamente... possedevo un telefono di 6 pollici ed ora ho voluto aggiornarmi con un redmi note 7 venduto per 6,3 pollici. una volta che mi è arrivato ho visto che il display è più piccolo del precedente. Allora mi chiedo se esiste un modo per conoscere la reale misura della superficie dello schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giokko
Dicendola diversamente... possedevo un telefono di 6 pollici ed ora ho voluto aggiornarmi con un redmi note 7 venduto per 6,3 pollici. una volta che mi è arrivato ho visto che il display è più piccolo del precedente. Allora mi chiedo se esiste un modo per conoscere la reale misura della superficie dello schermo.
È solo che il Display è sviluppato diversamente, come dicevo nel Post sopra.
Forse il 6 Pollici era in formato 16/9, mentre il 6.3 in 18/9.
In questo ultimo caso è ovvio che appare più stretto e più lungo.
Per conoscere le superfici?
Beh, basta la geometria, troverai la superficie del rettangolo.
Base X Altezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
È solo che il Display è sviluppato diversamente, come dicevo nel Post sopra.
Forse il 6 Pollici era in formato 16/9, mentre il 6.3 in 18/9.
In questo ultimo caso è ovvio che appare più stretto e più lungo.
Per conoscere le superfici?
Beh, basta la geometria, troverai la superficie del rettangolo.
Base X Altezza
Non solo più stretto e più lungo, ma con la superficie più piccola....in pratica un 6 pollici in 16/9 è più grande di un 6,3 di 18/9. Buona l'idea della formula di moltiplicare base per altezza, ma varrebbe nel caso mettessero questi dati nella scheda tecnica. Le misure che mettono sono le dimensioni del telefono non dello schermo.
grazie per l'attenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giokko
Le misure che mettono sono le dimensioni del telefono non dello schermo.
grazie per l'attenzione.
Lo davo per scontato: le misure del solo display le prendi tu.
Non è poi così difficile dai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giokko
Non solo più stretto e più lungo, ma con la superficie più piccola....in pratica un 6 pollici in 16/9 è più grande di un 6,3 di 18/9. Buona l'idea della formula di moltiplicare base per altezza, ma varrebbe nel caso mettessero questi dati nella scheda tecnica. Le misure che mettono sono le dimensioni del telefono non dello schermo.
grazie per l'attenzione.
Hai ragione.
La dimensione in pollici degli schermi rappresenta la misura della diagonale.
Questo vale per tutti gli schermi (anche quelli del televisore).
Ciò va benissimo se le proporzioni base/altezza rimangono invariate ma se improvvisamente le cambiano non capiamo più nulla.
Questo è accaduto nel 2017 con l'uscita del Samsung S8 ed a seguire nel 2018 per praticamente tutti gli altri brand.
In pratica i dispositivi odierni che vantano un display da 6" e rotti sono come i "vecchi" da 5,5" a cui hanno allungato la sola altezza, sia per l'eliminazione dei bordi superiore ed inferiore sia anche per l'aumento in altezza del dispositivo.
Aumentando l'altezza (lato più lungo) la diagonale aumenta di molto (essendo un rettangolo). Da qui la crescita dei pollici dei display.
Come ti è già stato suggerito l'unica soluzione è quella di vedere le dimensioni complessive del telefono per raffrontarle con i dispositivi della generazione precedente (16/9).
Se hai un 6.3" in 16/9 vuol dire che hai un bel "padellone" con schermo da cinema, non facile da sostituire con un dispositivo attuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giokko
Buonasera, la mia domanda riguarda la dimensione del display di uno smartphone sempre espressa in pollici in diagonale.
Il problema che questo dato risulta ingannevole rispetto alla reale superficie per cui chiedo se c'è modo di conoscere l'area reale del display dei vari modelli.
Grazie
Dalle specifiche che trovi on line è praticamente impossibile perché è un dato non riportato.
L'unico modo per farti un'idea è vederli dal vivo.
-
Certamente il problema si pone quando si compra online basandosi sulle descrizioni. Per gli acquisti nei negozi dove puoi vedere e confrontare i telefoni, il problema non si pone.