CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

[250-300€] Xiaomi Mi Note 10 Lite // Realme 6 Pro

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [250-300€] Xiaomi Mi Note 10 Lite // Realme 6 Pro

    Ciao a tutti,
    sto cercando un cellulare nella fascia di prezzo 250/300 (indicativamente)

    sono indeciso tra Xiaomi Mi Note 10 Lite e Realme 6 Pro,
    che ne pensate?

    è per un ragazzo di 14 anni, quindi la priorità è gaming e reparto fotografico.

    Grazie per qualunque indicazione

  2.  
  3. #2
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da candela Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    sto cercando un cellulare nella fascia di prezzo 250/300 (indicativamente)

    sono indeciso tra Xiaomi Mi Note 10 Lite e Realme 6 Pro,
    che ne pensate?

    è per un ragazzo di 14 anni, quindi la priorità è gaming e reparto fotografico.

    Grazie per qualunque indicazione
    Per quanto riguarda la sezione fotografica non ti so consigliare.
    Il Realme ha più megapixel, ma non sempre più mega significano foto migliori.
    Per quanto riguarda il gaming... Dipende da che titoli usa.
    Certi giochi hanno requisiti molto alti. Se poi gli viene la passione per il retrogaming ancora di più. Parlo di qualche titolo sul Play Store eh, non è che uno smartphone possa sostituire una console apposita.
    Per la maggior parte dei titoli basta una sezione video mali di qualche anno fa.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da candela Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    sto cercando un cellulare nella fascia di prezzo 250/300 (indicativamente)

    sono indeciso tra Xiaomi Mi Note 10 Lite e Realme 6 Pro,
    che ne pensate?

    è per un ragazzo di 14 anni, quindi la priorità è gaming e reparto fotografico.

    Grazie per qualunque indicazione
    Io starei sul mi 10 Lite.

    In alternativa c'è anche il Poco X3 NFC che è dotato di un ottimo processore Snapdragon 732G similissimo come prestazioni al 765G del mi 10 Lite ma con un sistema di raffreddamento liquido/gas che garantirebbe una migliore resistenza allo stress prolungato.

    Mi sembra che questo accorgimento non sia presente sul mi 10 lite.

    Il poco non è 5g.
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Io starei sul mi 10 Lite.

    In alternativa c'è anche il Poco X3 NFC che è dotato di un ottimo processore Snapdragon 732G similissimo come prestazioni al 765G del mi 10 Lite ma con un sistema di raffreddamento liquido/gas che garantirebbe una migliore resistenza allo stress prolungato.

    Mi sembra che questo accorgimento non sia presente sul mi 10 lite.

    Il poco non è 5g.
    Il raffreddamento a liquido (rame) è un marchio di fabbrica dei Poco, dal primo modello. Però, bisogna vedere anche la qualità generale, per esperienza personale, un sistema di dissipazione, che sia passivo o attivo, per considerarsi veramente valido, oltre che funzionare bene dovrebbe dare un feedback tattile, o meglio non darlo, visto che il calore si può comunque sentire, anche se leggermente su dispositivo come poco f1, ora dovrebbero aver perfezionato la tecnologia e migliorato la qualità degli altri componenti.
    Parlando di dissipazione, la migliore soluzione è avere due sistemi di raffreddamento, passivo in rame e attivo con ventolina e feritoie laterali, accompagnate da buoni materiali esterni. Ci sarebbe il discorso del materiale della scocca... L'alluminio inizialmente è più freddo del vetro però poi scalda di più e può dare problemi al segnale radio, ha il vantaggio della resistenza,rispetto al vetro, ma questo è un altro discorso, personalmente mi piacciono gli smartphone in lega di alluminio rispetto a quelli in vetro.
    P. S per gli amici del forum... Avere uno smartphone con un sistema di raffreddamento efficiente aiuta anche nel caso non si giochi con lo smartphone, a differenza di quello che molti pensano.

    Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy