Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Mi intrometto..... Sono entrambi ottimi telefoni, ma la mia scelta andrebbe sull'Mi10. A prescindere se la Miui o la Oxygen ti possano piacere o meno, siamo di fronte a due smartphone di due generazioni differenti.
Processore, fotocamere e batteria pendono a favore dello Xiaomi (mettici anche il 5G se sei in una zona dove è presente). Tutto il resto è più o meno uguale con differenze a favore dell'uno o dell'altro.
Alla fine entra anche in gioco il fattore estetico che, con due telefoni così simili devi anche considerare.
Intanto grazie
La cosa importante x me è l'audio: l'ho sentito mi10 ed è il migliore mai sentito da quando avevo il primo desire HD...nn ricordo gli anni passati
È davvero ottimo.
Il prezzo di 450 (a cui l'ho trovato)x la versione 256gb poi fa molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Intanto grazie
La cosa importante x me è l'audio: l'ho sentito mi10 ed è il migliore mai sentito da quando avevo il primo desire HD...nn ricordo gli anni passati
È davvero ottimo.
Il prezzo di 450 (a cui l'ho trovato)x la versione 256gb poi fa molto
Confermo quanto hai scritto. Non solo gli speaker sono simmetrici (uno sopra e uno sotto) ma senti l'audio anche dalla capsula auricolare (in maniera ridotta ovviamente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Quindi, dopo il grazie, mi consigli 7T - 7Tpro anziché xiaomi mi10?
P. S.
Me pare che la ricarica wireless nn l'abbia 8t
Sì, devo consigliarti un dispositivo Oneplus a quel budget, dico 7T, non scrivo 7tpro solo per la fotocamera selfie motorizzata [feature inutile che alla lunga crea solo problemi], per quanto riguarda le caratteristiche stiamo parlando di 2 dispositivi usciti a pochi mesi di distanza uno dall'altro che non hanno delle differenze così sostanziali, a parte 5G (ci vorranno almeno un paio di anni perchè inizi ad essere diffuso in modo capillare su tutto il territorio nazionale) e il sensore da 108 mp (che molti siti non consigliano di usare al massimo delle potenzialità perchè ne risente la qualità della foto - ma allora mi chiedo perchè montarlo), per cui nelle prestazioni di tutti i giorni non noterai delle differenze sostanziali ( ad es. il 7t monta lo snapdragon 855+) inoltre ha un'ottima autonomia, ieri ho fatto una giornata piena nonostante video, un po' di gaming e tanta navigazione.
A queste considerazioni aggiungo la fragilità dei dispositivi Xiaomi, il mio MI8 nonostante avesse una spiegen tough armour e protezione schermo, l'ho dovuto cambiare perchè si è rotta per la seconda volta il vetro posteriore anche altre persone hanno lamentato problematiche simili.
8T ha una ricarica wireless da 65W.
Ovviamente sono mie opinioni personali basate sulle mie esperienze personali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Quindi, dopo il grazie, mi consigli 7T - 7Tpro anziché xiaomi mi10?
P. S.
Me pare che la ricarica wireless nn l'abbia 8t
Il 7T è un buon dispositivo ma di 2 generazioni indietro...
E non mi pare si trovi a prezzi così favorevoli...
Io starei su 1+8 almeno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il 7T è un buon dispositivo ma di 2 generazioni indietro...
E non mi pare si trovi a prezzi così favorevoli...
Io starei su 1+8 almeno.
Nn so,a parte che mi10 mi pare meglio c le mie necessità (nn mi serve un fulmine) ma sarei andato su 8t(che nn ha ricarica wireless, ho controllato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Nn so,a parte che mi10 mi pare meglio c le mie necessitÃ* (nn mi serve un fulmine) ma sarei andato su 8t(che nn ha ricarica wireless, ho controllato)
hai ragione, mi sono confuso tra ricarica a 65w e ricarica wireless. Confermo non presenza.
ho avuto modo di mettere mano a 8t ieri sera lo terrò per alcuni giorni, buon dispositivo però fotocamera mi sembra peggio di 7t.