Visualizzazione stampabile
-
[250€] Sostituto P9 Lite
Ciao a tutti.
Mi trovo in una condizione analoga. Devo sostituire il p9 lite di mia moglie con un budget di 250€ circa. La scelta finale è tra:
Samsung A51
Samsung M31
Xiaomi mi 10 lite
Tra i due samsung non ho ancora capito quale scegliere (idee?)
Xiaomi dal punto di vista hardware è generalmente superiore ai Samsung, il mio grande dubbio è sul software.
Non ho mai usato uno xiaomi, lei ha sia huawei che samsung, non essendo per nulla una smanettona, pensate si possa adattare facilmente?
Sento generalmente parlare di problemini lato software ma non ho capito bene quali siano (irrisolti) e che impatto possano avere su uno quotidiano "semplice".
Poi, ci sono altri problemi noti?
Grazie e scusate se mi aggancio a questo post ma credo di essere abbastanza in topic.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cili
Ciao a tutti.
Mi trovo in una condizione analoga. Devo sostituire il p9 lite di mia moglie con un budget di 250€ circa. La scelta finale è tra:
Samsung A51
Samsung M31
Xiaomi mi 10 lite
Tra i due samsung non ho ancora capito quale scegliere (idee?)
Xiaomi dal punto di vista hardware è generalmente superiore ai Samsung, il mio grande dubbio è sul software.
Non ho mai usato uno xiaomi, lei ha sia huawei che samsung, non essendo per nulla una smanettona, pensate si possa adattare facilmente?
Sento generalmente parlare di problemini lato software ma non ho capito bene quali siano (irrisolti) e che impatto possano avere su uno quotidiano "semplice".
Poi, ci sono altri problemi noti?
Grazie e scusate se mi aggancio a questo post ma credo di essere abbastanza in topic.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Meglio M31, le recensioni sono migliori anche se l'hardware è il medesimo di A51.
Il mi 10 Lite è un livello sopra.
La MIUI per me è bellissima, non sfigura rispetto alla EMUI del P9 lite.
Qualcuno lamenta di problemi talmente pesanti da chiederne il reso.
Nella pratica non è affatto così: è un dispositivo assolutamente valido. Alcuni problemini tra l'altro sono stati già risolti con gli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Meglio M31, le recensioni sono migliori anche se l'hardware è il medesimo di A51.
Il mi 10 Lite è un livello sopra.
La MIUI per me è bellissima, non sfigura rispetto alla EMUI del P9 lite.
Qualcuno lamenta di problemi talmente pesanti da chiederne il reso.
Nella pratica non è affatto così: è un dispositivo assolutamente valido. Alcuni problemini tra l'altro sono stati già risolti con gli aggiornamenti.
Grazie. Proverò a cercare qualche video per capire come è l'interfaccia xiaomi.
Sarei curioso di provare qualcosa di nuovo, il problema è che l'utente finale non sono io....
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cili
Grazie. Proverò a cercare qualche video per capire come è l'interfaccia xiaomi.
Sarei curioso di provare qualcosa di nuovo, il problema è che l'utente finale non sono io....
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Il Mi 10 Lite è quanto di meglio sui 300€.
Scendendo di prezzo ci sono moltissimi dispositivi, meno performanti ma comunque validi.
Per esempio c'è il Poco X3 6/128 a 230 sul mi store.
Oppure, se vuoi restare su Huawei, c'è il P30 Lite New Edition, 230 € versione 6/256 gb
Qui le prestazioni non sono eccezionali ma il dispositivo va comunque bene e credo sia l'unico ad avere ben 256 GB di storage a disposizione.
Valuta per lasciare tua moglie con la EMUI a cui è già abituata.
Ti ho spostato un una nuova discussione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Meglio M31, le recensioni sono migliori anche se l'hardware è il medesimo di A51.
Il mi 10 Lite è un livello sopra.
La MIUI per me è bellissima, non sfigura rispetto alla EMUI del P9 lite.
punti di vista,per altri sfigura si eccome
Qualcuno lamenta di problemi talmente pesanti da chiederne il reso.
Nella pratica non è affatto così: è un dispositivo assolutamente valido. Alcuni problemini tra l'altro sono stati già risolti con gli aggiornamenti.
secondo me xiaomi pur avendo un buon processore restano un po' acerbi a tal punto da farmi propendere ad altre marche.
NOn credevo che xiaomi fossero così e ne possiedo uno .Con gli aggiornamenti purtroppo non sempre si possano risolvere alcune cose
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il Mi 10 Lite è quanto di meglio sui 300€.
Scendendo di prezzo ci sono moltissimi dispositivi, meno performanti ma comunque validi.
Per esempio c'è il Poco X3 6/128 a 230 sul mi store.
Oppure, se vuoi restare su Huawei, c'è il P30 Lite New Edition, 230 € versione 6/256 gb
Qui le prestazioni non sono eccezionali ma il dispositivo va comunque bene e credo sia l'unico ad avere ben 256 GB di storage a disposizione.
Valuta per lasciare tua moglie con la EMUI a cui è già abituata.
Ti ho spostato un una nuova discussione
anche se un huawei senza google se tutte le app si trovano su app gallery e quelle basilari ci sono,cmq ho notato che vi sono anche quelle che si utilizzano per lavoro,app per fare scan insomma trovo che ad oggi sia migliorata l'app gallery poi hanno pure petal search..Mi sa che propenderò per huawei perchè sono abituata a loro e come loro non trovo nulla di meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
cili
Ciao a tutti.
Mi trovo in una condizione analoga. Devo sostituire il p9 lite di mia moglie con un budget di 250€ circa. La scelta finale è tra:
Samsung A51
Samsung M31
Xiaomi mi 10 lite
Tra i due samsung non ho ancora capito quale scegliere (idee?)
Xiaomi dal punto di vista hardware è generalmente superiore ai Samsung, il mio grande dubbio è sul software.
Non ho mai usato uno xiaomi, lei ha sia huawei che samsung, non essendo per nulla una smanettona, pensate si possa adattare facilmente?
Sento generalmente parlare di problemini lato software ma non ho capito bene quali siano (irrisolti) e che impatto possano avere su uno quotidiano "semplice".
Poi, ci sono altri problemi noti?
Grazie e scusate se mi aggancio a questo post ma credo di essere abbastanza in topic.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
In generale, i Samsung sono la scelta più logica per chi vuole uno smartphone con un software completo, stabile, pronto all'uso sin da subito e non vuole smanettare tra le impostazioni o cambiare rom /fare modding.
I Huawei, li uso da qualche anno ormai, mi trovo meglio che con i Samsung come autonomia, ricezione e altre funzioni. Però hanno bisogno di qualche passaggio per funzionare a pieno regime, su Xiaomi bisogna smanettare ancora di più, però con un minimo di conoscenza si riescono a ottenere risultati anche abbastanza soddisfacenti.
In particolare i problemi nelle rom Cinesi sono legati al risparmio energetico, che crea problemi nelle App di messaggistica e in generale nelle app a intenso consumo energetico. Se non si eliminano questi risparmi energetici di fabbrica /ottimizazzioni varie si possono riscontrare chiusure forzate delle App.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
In generale, i Samsung sono la scelta più logica per chi vuole uno smartphone con un software completo, stabile, pronto all'uso sin da subito e non vuole smanettare tra le impostazioni o cambiare rom /fare modding.
I Huawei, li uso da qualche anno ormai, mi trovo meglio che con i Samsung come autonomia, ricezione e altre funzioni. Però hanno bisogno di qualche passaggio per funzionare a pieno regime, su Xiaomi bisogna smanettare ancora di più, però con un minimo di conoscenza si riescono a ottenere risultati anche abbastanza soddisfacenti.
In particolare i problemi nelle rom Cinesi sono legati al risparmio energetico, che crea problemi nelle App di messaggistica e in generale nelle app a intenso consumo energetico. Se non si eliminano questi risparmi energetici di fabbrica /ottimizazzioni varie si possono riscontrare chiusure forzate delle App.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Che passaggio per funzionare a pieno regime? Per me huawei sono migliori..i samsung sono ottimi i top di gamma per il resto lascerei perdere. Poi il nuovo processore non ne parliamo bene,scaldano anche ibtop di gamma.
Ma per un utilizzo femminile anche un Samsung può andare bene, direi qualsiasi marca..
Xiaomi lasciamo perdere, troppi bug el
Ad esempio il mio dopo poco di è rotto schermo, poi portato in assistenza non va bene whatsapp insomma direi che non siamo così ottimi.
-
Primissime impressioni del mi 10 lite arrivato stamattina molto positive.
Mia moglie favorevolmente sorpresa.
Magari arriveranno i problemi ma per adesso nulla da eccepire.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cili
Primissime impressioni del mi 10 lite arrivato stamattina molto positive.
Mia moglie favorevolmente sorpresa.
Magari arriveranno i problemi ma per adesso nulla da eccepire.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
speriamo di no e che vada bene