Salve
Ho un poco x2 però vorrei provare un 5g con un display grande
Ero orientato su note ricondizionati circa 600/700 euro
Ripeto mi serve un display grande ovviamente veloce con nfc
Qualche consiglio?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Salve
Ho un poco x2 però vorrei provare un 5g con un display grande
Ero orientato su note ricondizionati circa 600/700 euro
Ripeto mi serve un display grande ovviamente veloce con nfc
Qualche consiglio?
Grazie
Ciao! Premetto che queste sono le mie opinioni e che potrebbero essere differenti da quelle di qualsiasi altro membro del forum. Nonostante sia stato un felice possessore del Note 10 plus (4G) lo escluderei a priori in quanto attualmente indietro di una generazione (forse 2). Pur rimanendo un valido dispositivo la preferenza sarebbe accordata all'ultimo della serie Note, il 20. Naturalmente nella versione con lo schermo più grande (e specialmente la batteria) del modello Ultra. Tutt'ora rimangono entrambi, 20 normale e 20 ultra molto costosi.
Poi, cambiando brand ci saranno almeno 20 modelli da esaminare con le caratteristiche simili a quelle da te richieste. Se poi le richieste effettive sono solamente display grande, buon processore ed nfc i modelli aumentano ad una trentina. Potresti essere più specifico in merito alle tue esigenze?
Ma perché desideri la serie note se tra le tue priorità non c'è la penna ?
È l'unico motivo per scegliere un note 20 a mio avviso, pur validissimo (per uso professionale la penna può essere irrinunciabile).
Poi per guardare IPTV e streaming non serve per forza un processore top di gamma.
Il note 20 ultra è bellissimo e validissimo con un solo punto debole: durata batteria.
Se questo per te non é un problema il note 20 ultra puoi tranquillamente metterlo in lista.
Schermo 6.9"
Memoria 12/256 gb
Batteria 4500 mA
Prezzo nuovo circa 1000 €
Il note 10+ direi di no, troppo vecchierello.
Io ti propongo in alternativa:
Oppo Find x2 Pro: schermo da 6.7" di qualità eccellente. Memoria 12/512 gb, batteria da 4260 mA, prezzo sui 650€. Qui la batteria anche se meno capiente dura decisamente di più anche se non è un battery-phone.
Xiaomi Mi 11: schermo da 6.81" di ottima qualità. Memoria 8/256 gb, batteria da 4600 mA, prezzo sui 650€.
Samsung S21 plus 5g : schermo da 6.7", memoria 8/128, batteria da 4800mA, prezzo sui 800€ e oltre ...
inviato da Mi
A questo punto metterei in lista anche smartphone di tipo gaming. Dato che la fotocamera non è una priorità posso consigliare anche dei "mostri" di potenza con schermi enormi.
- RedMagic 6s Pro
- Asus Rog phone 5
- Legion Phone Duel 2.
Grazie per i consigli
Il 20 ultra mi piaceva per il display 6,9 pollici ed ovviamente per altro ma ho letto della durata della batteria .. veramente troppo poco
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Ok, ma con il 20 Ultra acquisti un Business Camera Phone che fa anche quello che ti serve. Quelli consigliati da me e dagli altri amici non sono camera phone ma hanno caratteristiche hardware anche molto superiori al 20 ultra.
Gli ultimi tre consigliati hanno prestazioni a dir poco incredibili lato hardware ma fanno foto discrete. Quelli consigliati da @gianpassa sono più "umani" (pur essendo al top) e fanno anche ottime foto.
Volevo cogliere l'occasione per avere un 5g e un telefono piu moderno
Ho visto in uscita lo Xiaomi Mi 11T Pro 5G ma non mi e chiaro se e meglio dello Xiaomi Mi 11 Ultra.
Mi piace con un buon prezzo il realme gt master edition 5g ma non si capisce se può essere utilizzato come smartphone quotidiano
Ho scritto ultra (che poi non si trova)...intendevo mi 11
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Direi che a parte i dibattiti su velocità degli smartphone più nuovi ( dotati di una potenza di elaborazione pressoché inutile per un utente comune) sarebbe anche opportuno pensare che il 5g non serve praticamente a nulla,al momento. Per sfruttare la maggior parte delle piattaforme di streaming (parliamo di Sky, DAZN, Netflix etc) bastano un comune 4g a 10 mega... Io ho un mate 10 pro, supporto al 4g plus, però oltre i 150 mega mi è andato solo una volta, di notte, nel tirare giù dal Microsoft Store un gioco.
Di norma raggiungo i 10 mega con Wind (giga illimitati) e i 40 con Tim (smartphone di mio padre, 50 gb al mese).
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Alla fine prenderò un tablet..grazie del consiglio
Ho provato un huwawei matepad pro con Processore di alta gamma Kirin 990 e sistema operativo Emui 11 bello velice costo 350 euro con penna sul sito huwawei.
Lo stesso sito propone il huwawei mate pad 11 sembra l'ultimo con harmonyos 350 eurocon penna e tastiera
Sono indeciso considerando che sul primo sono riuscito ad installare delle app android che mi interessano
Grazie del consiglio
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Ciao. Il panorama sui Tablet Android è molto più limitato rispetto agli smartphone.
Gli unici marchi valutabili discreti sono Samsung, huawei, Asus ( non tutti) e qualche Xiaomi (ma sono poco diffusi in Italia). Oggettivamente i Huawei in rapporto qualità prezzo sono eccezionali. Sono anni che uso questi prodotti e non ho mai avuto problemi di sorta. Però gli ultimi modelli non hanno il playstore preinstallato. Non so se hanno NFC. Ora guardo le specifiche. A differenza degli smartphone non ho ancora avuto prodotti Huawei sui Tablet... avrei dovuto prendere un m5 un paio di anni fa, ma alla fine uscì una super offerta per un tab s4 Samsung e uso tuttora quello.
Si parla sempre di prezzi abbastanza importanti. Se non erro un tab s4 veniva 379 in sconto. Gli ultimi modelli tipo tab s6 e s7 sono proprio al limite budget se non erro. Con una veloce ricerca ho trovato il galaxy tab s6 lite che pare interessante.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
I prodotti Huawei mi sono sempre piaciuti. Ottimo Harware, aggiornamenti mirati, pochi bugs, anzi quasi zero. Il Ban ha condizionato le mie scelte e ho abbandonato il brand per scelte con i GoogleMobileServices.
Il prezzo è convenientissimo 350 euro, considerando che i concorrenti costano dai 600 agli 800 euro. Il bonus Penna e tastiera poi fa sicuramente volgere l'ago della bilancia a favore dello sfortunato brand.