Visualizzazione stampabile
-
Allora devo finalmente decidermi ad acquistarne uno.
L'intenzione è di prendere S21 oppure S21 Plus. Non ho mai avuto Samsung, penso però che sia quasi giunto il momento di provarne uno :) Non mi ha in passato ispirato questo marchio per i prezzi un po' altini rispetto ad altri brand, per la qualità di ricezione e durata batteria.
Non sono un fanatico e cambio cell ogni 2-3 anni. Mi interessa la qualità dello schermo, design e materiali, ed avere ricezione, autonomia e audio in capsula buoni.
Rispetto al mio attuale Realme X2 Pro spero di avere qualche miglioramento lato fotocamera (con poca luca non è un gran che) passando a S21. Stranamente una scheda tecnica riportava un punteggio più alto come fotocamera del mio Realme rispetto a S21.
S21 online si trova a poco meno di 600 € (circa 120-140 € in più per S21+). Qui immagino sia principalmente un fattore soggettivo la scelta fra i due.
Ho letto diverse recensioni e non credo di fare un acquisto sbagliato con Samsung. Magari ci sono interessanti alternative su questa fascia di prezzo, con i vari vantaggi e svantaggi... Mi piace anche il Realme GT 2 Pro, peccato non ci sia una versione con display un po' più piccolo tipo 6.4-6.5". Ho sempre apprezzato Motorola perà l' Edge 30 non mi convince molto.
-
Mah, diciamo che s21 al netto delle offerte, comincia ad essere vecchio, potresti considerare la variante fe che è uscita dopo ed avrà maggior supporto, se le differenze tra s21 fe e s21 non ti paiono eccessive... il difetto maggiore di sti terminali è l'autonomia, che è sempre appena sufficiente per una giornata
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Mah, diciamo che s21 al netto delle offerte, comincia ad essere vecchio, potresti considerare la variante fe che è uscita dopo ed avrà maggior supporto, se le differenze tra s21 fe e s21 non ti paiono eccessive... il difetto maggiore di sti terminali è l'autonomia, che è sempre appena sufficiente per una giornata
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Posso confermare, ho provato per un paio di giorni un Samsung di quelli da te citati e, al netto di una valutazione complessiva ottima non hanno ancora raggiunto un livello di autonomia che mi soddisfa, unito a una ricezione nella media, forse qualcosa in più, ma che non si attesta ai livelli di dispositivi huawei e Honor.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Mah, diciamo che s21 al netto delle offerte, comincia ad essere vecchio, potresti considerare la variante fe che è uscita dopo ed avrà maggior supporto, se le differenze tra s21 fe e s21 non ti paiono eccessive... il difetto maggiore di sti terminali è l'autonomia, che è sempre appena sufficiente per una giornata
Ciao voi siete sicuramente più esperti di me, non credo comunque cambi molto il supporto fra S21 e S21 FE. S21 FE non mi ispira molto... ho letto diversi con S20 FE che lamentano una bassa ricezione. Se li vende a meno la casa madre in qualcosa avrà economizzato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Posso confermare, ho provato per un paio di giorni un Samsung di quelli da te citati e, al netto di una valutazione complessiva ottima non hanno ancora raggiunto un livello di autonomia che mi soddisfa, unito a una ricezione nella media, forse qualcosa in più, ma che non si attesta ai livelli di dispositivi huawei e Honor.
In effetti il motivo per cui non ho ancora preso un S21 è proprio per l'autonomia e in parte anche per la ricarica lenta ma anche per la ricezione non al top. Anche se devo dire che a me non cambia moltissimo la durata della batteria, in quanto generalmente se non sono davanti al PC sono in auto... mi secca in realtà non avere la ricarica veloce, con il mio Realme X2 Pro in circa 20 minuti faccio quasi una ricarica completa in caso di una emergenza è molto utile!
Come alternativa stavo valutando Oneplus 9, se avesse avuto il display da 6.4" anzichè 6.55" sarebbe stato molto più interessante per me. Mi secca non abbia lo stabilizzatore ottico, su un top di gamma non dovrebbe mancare questa cosa imho. Poi c'ha lo Snapdragon 888 che qui mi avete a suo tempo fatto notare essere un po' energivoro, avranno risolto questo problema con nuovi aggiornamenti? Il Nord 2 non mi ispira, lo considero inferiore e più adatto a teenager...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpd
In effetti il motivo per cui non ho ancora preso un S21 è proprio per l'autonomia e in parte anche per la ricarica lenta ma anche per la ricezione non al top. Anche se devo dire che a me non cambia moltissimo la durata della batteria, in quanto generalmente se non sono davanti al PC sono in auto... mi secca in realtà non avere la ricarica veloce, con il mio Realme X2 Pro in circa 20 minuti faccio quasi una ricarica completa in caso di una emergenza è molto utile!
Come alternativa stavo valutando Oneplus 9, se avesse avuto il display da 6.4" anzichè 6.55" sarebbe stato molto più interessante per me. Mi secca non abbia lo stabilizzatore ottico, su un top di gamma non dovrebbe mancare questa cosa imho. Poi c'ha lo Snapdragon 888 che qui mi avete a suo tempo fatto notare essere un po' energivoro, avranno risolto questo problema con nuovi aggiornamenti? Il Nord 2 non mi ispira, lo considero inferiore e più adatto a teenager...
Il nord 2 in realtà non ha nulla da invidiare al oneplus 9.
Nemmeno il reparto fotografico.
Se vuoi di meglio devi stare sulla versione pro.
inviato dall'OPPOsto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il nord 2 in realtà non ha nulla da invidiare al oneplus 9.
Nemmeno il reparto fotografico.
Se vuoi di meglio devi stare sulla versione pro.
Mi sembra se non erro che solo la fotocamera premia il Nord 2, il resto (fluidità e velocità) dovrebbe vedere vincere Oneplus 9.
Purtroppo non voglio superare i 6.5" di display, anche qualcosa meno se lo smartphone è valido
Ciao
-
La ricezione è uno dei parametri meno approfonditi dalle recensioni, purtroppo. Da quel che mi ricordo, s20fe, almeno nella variante 5g che era quella preferita dai recensori, ha una ricezione definita buona, mentre sulla variante 4g, sia vecchia che nuova non ho elementi. Per s21fe, quei pochi che parlano di ricezione la definiscono un po sottotono, e mi pare che sia lo stesso discorso sentito con a52s, che posseggo.. mentre s21 ai tempi veniva definito con ottima ricezione. Al momento posseggo solo a52s, e confermo la ricezione non al top, io sto tamponando usando 2 sim, di cui una con supporto volte che mi consente di tamponare le aree di bassa copertura per chiamare senza problemi. S21 purtroppo non è dual sim vero ma come i pixel e gli iphone ha il secondo Slot solo per le esim, da tener presente.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
La ricezione è uno dei parametri meno approfonditi dalle recensioni, purtroppo. Da quel che mi ricordo, s20fe, almeno nella variante 5g che era quella preferita dai recensori, ha una ricezione definita buona, mentre sulla variante 4g, sia vecchia che nuova non ho elementi. Per s21fe, quei pochi che parlano di ricezione la definiscono un po sottotono, e mi pare che sia lo stesso discorso sentito con a52s, che posseggo.. mentre s21 ai tempi veniva definito con ottima ricezione. Al momento posseggo solo a52s, e confermo la ricezione non al top, io sto tamponando usando 2 sim, di cui una con supporto volte che mi consente di tamponare le aree di bassa copertura per chiamare senza problemi. S21 purtroppo non è dual sim vero ma come i pixel e gli iphone ha il secondo Slot solo per le esim, da tener presente.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te, della ricezione non parla quasi nessuno e invece per me rimane importante nella valutazione. In passato ho avuto alcuni Moto X, quindi ero abituato bene...
Davo per scontato che l' S21 fosse dual sim, non so perchè... attualmente uso due sim, ho una seconda sim con very mobile per emergenze... mi sembra che questo operatore supporti le esim. Comunque questa piccola lacuna mi pone un altro dubbio su S21! Non capisco però perchè parli di slot per esim, non sono queste virtuali?
-
Si scusa mi sono espresso male. Tutti i pixel, come anche s21, sono dual sim solo sulla carta, nel senso che purtroppo la seconda sim che accettano è solo esim. Mentre altri terminali accettano indistintamente sim o esim
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk