CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
Discussione:

300euro (Xiaomi?) Con richieste particolari

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    300euro (Xiaomi?) Con richieste particolari

    Ciao, vengo da Xiaomi 10 pro, purtroppo per rottura sto usando un muletto.
    Avrei necessità di un Cell molto simile che deve avere:
    - dual SIM
    - memoria SD esterna
    - 4 meglio 6GB di RAM
    - decente GPU e procio.

    Come "nice ti have" assolutamente non indispensabile
    - impermeabilità
    - batteria duri almeno 1gg
    - ricarica wireless
    - NFC per pagamenti
    - doppia wifi (col mio 10pro potevo sia fare hotspot che collegato a wireless )
    - non so se dipende da cell, ma che quando telefono normalmente non mi si interrompano i dati

    Ultimamente gioco abbastanza sul Cell per cui, senza andare su cose esagerate, mi piacerebbe un qualcosa che facesse girare un po' di giochi non esagerati (Marvel snap, forge empire, ecc... Niente call of duty o altro pesante).

    Sto sentendo parlare del redmi note 11 pro e la variante 11 plus. Che ne pensate?
    Valuto anche altro...

    Graaaaaaaazie! Ciao
    Massi

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    150
    Smartphone
    mi 11 lite 5g NE

    Ringraziamenti
    85
    Ringraziato 32 volte in 24 Posts
    Predefinito

    mi 11 lite 5g ne

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ok ci do una occhiata.
    Ma cosa cambia fra tutti sti Xiaomi con la T e senza la T? Cioè c'è il note 11 e 11T, stessa cosa 11 pro e 11t Pro, poi ci sono 11 Pro plus e 11t Pro plus

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Non fare fare confusione tra dispositivi Xiaomi o Mi ed i dispositivi Redmi ...che e' la linea economica.

    E poi guarda le caratteristiche non i nomi, a volte e' un telefono simile con qualcosa in più ... altre volte e' proprio un altro telefono che hanno presentato assieme

    Mi 11 Lite NE 5G e' un buon telefono ... ma un po' vecchio ed ora costoso.

    Per navigare e telefonare contemporaneamente (VoLTE) devi verificare che il telefono sia abilitato dal tuo operatore.

    Il Mi 10 Pro era un telefono Top di gamma, uscito 3 anni fa ma ancora molto buono.

    Se ti serve Dual Sim + mSD, ovvero con 3 slot, la scelta si riduce drasticamente ...e di certo non con le prestazioni del Mi 10 Pro.
    Ovvero Redmi Note 11s

  6. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    holyhope (01-02-23)

  7. #5
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Non fare fare confusione tra dispositivi Xiaomi o Mi ed i dispositivi Redmi ...che e' la linea economica.

    E poi guarda le caratteristiche non i nomi, a volte e' un telefono simile con qualcosa in più ... altre volte e' proprio un altro telefono che hanno presentato assieme

    Mi 11 Lite NE 5G e' un buon telefono ... ma un po' vecchio ed ora costoso.

    Per navigare e telefonare contemporaneamente (VoLTE) devi verificare che il telefono sia abilitato dal tuo operatore.

    Il Mi 10 Pro era un telefono Top di gamma, uscito 3 anni fa ma ancora molto buono.

    Se ti serve Dual Sim + mSD, ovvero con 3 slot, la scelta si riduce drasticamente ...e di certo non con le prestazioni del Mi 10 Pro.
    Ovvero Redmi Note 11s
    Ciao grazie innanzitutto della risposta.
    Si guarda sto facendo molta confusione con tutti sti nomi guarda.. Allora ho avuto il mi 9 pro e poi dopo il note 10 pro. ecco diciamo che sto cercando un equivalente migliorato (visto che ormai son passati 3 anni) del note 10 pro.

    Se tralasciassi il discorso dei 3 slot e mi accontentassi del dual sim che cosa ci potrebbe essere di interessante?

    Ho guardato il note 11 pro, note 11 pro plus, note 11 e note 11s. Allora il note 11 normale costa praticamente come l' 11 pro. l' 11 pro plus costa poco di più dell' 11 pro ma ha molte più prestazioni. A mio avviso il vero confronto è fra l' 11s e l' 11 pro plus. Quest' ultimo ha una 90€ di differenza, ha lo schermo più grosso (se non erro l' 11 è appunto identico all' 11 normale ma con schermo piu piccolo) e prestazioni migliori come GPU (mi sembra di vedere dai beanchmark che sia tipo il triplo: https://www.google.com/search?q=Mali...t=gws-wiz-serp ) e prestazioni paragonabili come CPU ( https://versus.com/en/mediatek-dimen...atek-helio-g96 ) e va a 5G, stesse fotocamere e stessa quantià di RAM. Secondo te ne vale la spesa? Diversamente hai altri consigli?
    Ho fatto dei confronti con il 12 (nelle varie versioni) ma costa veramene molto di più e non mi sembra ci sia un incremento così sostanziale di prestazioni da giustificarlo... cosa ne pensi=?

    Grazie
    Ultima modifica di holyhope; 28-01-23 alle 20:55

  8. #6
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da holyhope Visualizza il messaggio
    Ok ci do una occhiata.
    Ma cosa cambia fra tutti sti Xiaomi con la T e senza la T? Cioè c'è il note 11 e 11T, stessa cosa 11 pro e 11t Pro, poi ci sono 11 Pro plus e 11t Pro plus
    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Non fare fare confusione tra dispositivi Xiaomi o Mi ed i dispositivi Redmi ...che e' la linea economica.

    E poi guarda le caratteristiche non i nomi, a volte e' un telefono simile con qualcosa in più ... altre volte e' proprio un altro telefono che hanno presentato assieme

    Mi 11 Lite NE 5G e' un buon telefono ... ma un po' vecchio ed ora costoso.

    Per navigare e telefonare contemporaneamente (VoLTE) devi verificare che il telefono sia abilitato dal tuo operatore.

    Il Mi 10 Pro era un telefono Top di gamma, uscito 3 anni fa ma ancora molto buono.

    Se ti serve Dual Sim + mSD, ovvero con 3 slot, la scelta si riduce drasticamente ...e di certo non con le prestazioni del Mi 10 Pro.
    Ovvero Redmi Note 11s
    Quoto
    Aggiungo che la linea Xiaomi T non è assolutamente una evoluzione della linea principale (senza T).

    In realtà è una "rimarcatura" della serie Redmi K non disponibile nel mercato europeo.

    Quindi ricapitolando

    Xiaomi 10, 11, 12 ... (e rispettive varianti lite e pro) = linea principale, migliore.

    Xiaomi serie 10T, 11T ... (e rispettive varianti lite e pro) = in realtà è un Redmi "premium" ma inferiore alla linea principale.

    Redmi note 10, 11, 12 ...(e varianti varie t, s, pro ecc) = linea "economica"

    Redmi 10, 11, 12 ... (e varianti varie t, s, pro ecc) = linea ancora più "economica".
    @holyhope
    Ma tu sei sicuro di possedere uno Xiaomi Mi 10 Pro ?

    inviato da mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  9. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    holyhope (01-02-23)

  10. #7
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ciao grazie mille per la tua risposta! Il mio è note 10 pro!

    Del note 11 pro plus che ne pensi?

    Ma come mai costa di più la versione note xxx rispetto a quella senza "note" ? Cioè da come tu mi dici quella senza la parola "note" è migliore ma costa di meno

  11. #8
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da holyhope Visualizza il messaggio
    Ciao grazie mille per la tua risposta! Il mio è note 10 pro!

    Del note 11 pro plus che ne pensi?

    Ma come mai costa di più la versione note xxx rispetto a quella senza "note" ? Cioè da come tu mi dici quella senza la parola "note" è migliore ma costa di meno
    Fa attenzione ai nomi, continui a mescolare la serie Xiaomi con la Redmi
    Capisco che possano sembrare tutti uguali, ma non lo sono ...

    Infatti non si e' capito cos'hai ora.
    Probabilmente hai un Redmi Note 10 Pro (...della Xiaomi)
    Un telefono che si trova tuttora e che, a parte gli aggiornamenti, ha buone prestazioni.

    Per avere qualcosina in più c'e' il Redmi Note 11 Pro 5G con cpu SnapDragon 695 ... nulla di che, ma va discretamente. Lo trovi sui 270euro, che non sono proprio pochi
    Il Redmi Note 11 Pro+ ha una cpu Mediatek ... leggermente piu' veloce e la ricarica ancora più rapida. Vista l'enorme differenza di prezzo, non mi sembra conveniente.

    A quel punto avrebbe più senso uno Xiaomi 11T ... che trovi sempre sui 300euro, va di più ed ha anche una ottima fotocamera.
    Non ha l'espansione di memoria mSD.

    Cambiando marca, si parte dal Samsung Galaxy A33 5G a 240 euro, il Galaxy A53 5G a circa 300 euro dovrebbe avere una fotocamera leggermente migliore
    Impermeabili, con espansione di memoria. Ricarica solo 25W ... non ha il carica in dotazione.

    Super Consigliato ORA ad un buon prezzo (solo 330euro) e venduto da Amazon: Oneplus Nord 2T
    ...non ha espansione di memoria

    Per il VoLTE ed il 5G: non avrai mai problemi con i Samsung, molti supportano Oneplus e Xiaomi 11T ... verifica il Redmi Note 11 Pro/Pro+
    Ultima modifica di pumaro; 29-01-23 alle 11:50

  12. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    holyhope (01-02-23)

  13. #9
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ciao grazie mille dei consigli!
    Ora sto per prender un aereo appena atterro guardo quello che tu mi hai detto.
    Cmq ho visto Xiaomi Readmi 11 pro plus a 280euro e l' analogo senza plus a 20euro in meno. Quindi a sto punto fra i due mi sembrerebbe meglio quello plus di quello no. Cioè per 20euro ci sta, se son di più non ha senso
    Ora (appena atterro) guardo oneppus nord 2
    Grazie

  14. #10
    Senior Droid L'avatar di holyhope


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    540

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Fa attenzione ai nomi, continui a mescolare la serie Xiaomi con la Redmi
    Capisco che possano sembrare tutti uguali, ma non lo sono ...

    Infatti non si e' capito cos'hai ora.
    Probabilmente hai un Redmi Note 10 Pro (...della Xiaomi)
    Un telefono che si trova tuttora e che, a parte gli aggiornamenti, ha buone prestazioni.

    Per avere qualcosina in più c'e' il Redmi Note 11 Pro 5G con cpu SnapDragon 695 ... nulla di che, ma va discretamente. Lo trovi sui 270euro, che non sono proprio pochi
    Il Redmi Note 11 Pro+ ha una cpu Mediatek ... leggermente piu' veloce e la ricarica ancora più rapida. Vista l'enorme differenza di prezzo, non mi sembra conveniente.

    A quel punto avrebbe più senso uno Xiaomi 11T ... che trovi sempre sui 300euro, va di più ed ha anche una ottima fotocamera.
    Non ha l'espansione di memoria mSD.

    Cambiando marca, si parte dal Samsung Galaxy A33 5G a 240 euro, il Galaxy A53 5G a circa 300 euro dovrebbe avere una fotocamera leggermente migliore
    Impermeabili, con espansione di memoria. Ricarica solo 25W ... non ha il carica in dotazione.

    Super Consigliato ORA ad un buon prezzo (solo 330euro) e venduto da Amazon: Oneplus Nord 2T
    ...non ha espansione di memoria

    Per il VoLTE ed il 5G: non avrai mai problemi con i Samsung, molti supportano Oneplus e Xiaomi 11T ... verifica il Redmi Note 11 Pro/Pro+
    Ciao

    Ho visto ora che hdblog si è sbagliato... il 11 pro plus in vendita linkato da amazon è il 11 pro e non po plus!!!! Quello vero pro plus costa 350€ non 280€... ahhhh

    sono ancora alla ricerca a questo punt porca miseria...

    Valuto oneplus anche se è abbastanza furi budget, se no alternative? il 11 pro plus a meno tu dove lo avevi visto?

    grazie ciao
    MAssimiliano

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy