Visualizzazione stampabile
-
E' un argomento che mi interessa molto. Poichè uso un P30pro col quale registro le chiamate grazie alla APP (in realtà non so se si possa chiamarla così) sviluppata dalla community di xda. La domanda che ti rivolgo è: per gli attuali top di gamma ci sono soluzioni di questo tipo per far fronte all'assenza del registratore "nativo" delle chiamate? Anche perchè voglio che la registrazione parta in automatico e che l'interlocutore non senta l'avviso. So che è possibile con lo Zenfone 12 Ultra, ma non so con gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
E' un argomento che mi interessa molto. Poichè uso un P30pro col quale registro le chiamate grazie alla APP (in realtà non so se si possa chiamarla così) sviluppata dalla community di xda. La domanda che ti rivolgo è: per gli attuali top di gamma ci sono soluzioni di questo tipo per far fronte all'assenza del registratore "nativo" delle chiamate? Anche perchè voglio che la registrazione parta in automatico e che l'interlocutore non senta l'avviso. So che è possibile con lo Zenfone 12 Ultra, ma non so con gli altri.
Purtroppo No, al netto di qualche eccezione (tipo Zenfone) tutti gli altri non hanno registrazioen automatica delle chiamate, solo eventualmente quella in manuale con il dialer Google (e voce informativa).
Da questo status quo non si esce e nessuno dei brand maggiori che abbiamo in commercio ha alcuna possibilità, da quello che so si devono adeguare ai dettami Google con requisito che se vogliono la certificazione, devono avere app google preinstallate per i servizi principali. Non so come Asus faccia ancora a mantenere un suo dialer:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Purtroppo No, al netto di qualche eccezione (tipo Zenfone) tutti gli altri non hanno registrazioen automatica delle chiamate, solo eventualmente quella in manuale con il dialer Google (e voce informativa).
Da questo status quo non si esce e nessuno dei brand maggiori che abbiamo in commercio ha alcuna possibilità, da quello che so si devono adeguare ai dettami Google con requisito che se vogliono la certificazione, devono avere app google preinstallate per i servizi principali. Non so come Asus faccia ancora a mantenere un suo dialer:D
Nè ci sono apk come quello sviluppato dalla community di xda come quello che utilizzo io col mio p30PRO? E invece facendo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
E invece facendo il root?
BCR - Basic Call Recorder
Modulo Magisk perfettamente funzionante (lo uso da quando è stato rilasciato) ma servono i permessi di root (senza root è possibile usarlo solo su custom firmware con recovery mod).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
BCR - Basic Call Recorder
Modulo Magisk perfettamente funzionante (lo uso da quando è stato rilasciato) ma servono i permessi di root (senza root è possibile usarlo solo su custom firmware con recovery mod).
Ottima app la uso da moltissimo è personalizzabile il formato di registrazione, dove salvare la registrazione, personalizzare il nome del file... e viene aggiornata con frequenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Nè ci sono apk come quello sviluppato dalla community di xda come quello che utilizzo io col mio p30PRO? E invece facendo il root?
Serve appunto un root che è ostacolato dalla maggioranza dei marchi in circolazione, inoltre, soprattutto con dispositivi recenti con Android 14/15 lo sblocco del bootloader/root ha parecchi problemi con app del dispositivo che richiedono certificazione/integrity (app bancarie, pagamenti./wallet, app istituzionali e non potrai aggiornare il dispositivo con le patch di sicurezza o eventuale aggiornamento alla nuova versione Android.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
soprattutto con dispositivi recenti con Android 14/15 lo sblocco del bootloader/root ha parecchi problemi con app del dispositivo che richiedono certificazione/integrity (app bancarie, pagamenti./wallet, app istituzionali e non potrai aggiornare il dispositivo con le patch di sicurezza o eventuale aggiornamento alla nuova versione Android.
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
Ne pregiudica la garanzia quindi, ma non il funzionamento/aggiornamento? Chiedo perchè non ne capisco nulla di root.
PS: avete visto invece che sugli S25 è possibile impostare la registrazione in automatico di tutte le chiamate e senza avviso all'interlocutore e credo senza root? Lo sapevate? Cosa ne pensate? Se volete e se mi è consentito cito lo youtuber che ne ha parlato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
Non è il prendere le distanze, è più il fatto che per certe operazioni si deve essere consci di rischi elevati di perdita dati, brick, ricerca di soluzioni per risolvere problemi he sopraggiungono ad ogni update e rischi sicurezza di un sistema compromesso (app sospette, hacking eccc) . Non è una cosa che può essere fatta da tutti, servono nozioni non banali di collegamento fastboot, adb, comandi dos e altro che nella stragrande maggioranza dei casi non sono appannaggio di utilizzatori classici di smartphone. Inoltre in molti marchi non è proprio possibile farlo e c'è il rischio che se il dispositivo va in brick, non potrà essere riparato in garanzia perché manomesso.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
PS: avete visto invece che sugli S25 è possibile impostare la registrazione in automatico di tutte le chiamate e senza avviso all'interlocutore e credo senza root? Lo sapevate? Cosa ne pensate? Se volete e se mi è consentito cito lo youtuber che ne ha parlato.
Come mai nessuno si è espresso su questo punto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Come mai nessuno si è espresso su questo punto?
Registrazione con avviso della voce di inizio registrazione all'interlocutore
https://eu.community.samsung.com/t5/.../td-p/11535265
Solo dispositivi extra EU hanno il dialer con registrazione senza voce informativa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sei sicuro? Perchè lo youtuber, che spiegava la procedura per attivare di default la registrazione di tutte le chiamate, da me direttamente interrogato su questo punto (l'interlocutore viene avvertito della registrazione?) mi ha detto che l'interlocutore non riceve alcun avviso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Sei sicuro? Perchè lo youtuber, che spiegava la procedura per attivare di default la registrazione di tutte le chiamate, da me direttamente interrogato su questo punto (l'interlocutore viene avvertito della registrazione?) mi ha detto che l'interlocutore non riceve alcun avviso.
Metti direttamente il link della fonte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Metti direttamente il link della fonte.
https://youtu.be/Kk_FCAErklI?si=wpiUjApSOD4cFnFC
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Quanto dice l'autore del video comunque non è corretto, il cambio CSC è una modifica non autorizzata al software che porta anche alla decadenza della garanzia (sopratutto mettendo India come vedo nel video).
Questo è un argomento che ha già ricevuto diverse risposte dal supporto Samsung
https://eu.community.samsung.com/t5/...c/td-p/7590019
https://eu.community.samsung.com/t5/...6384355/page/2
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Oltre a determinare la decadenza della garanzia, ha altre conseguenze (tipo malfunzionamenti vari)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Oltre a determinare la decadenza della garanzia, ha altre conseguenze (tipo malfunzionamenti vari)?
Non saprei, c'è da chiarire il discorso Google Pay/Samsung Pay perchè il CSC determina anche la validazione dell'utilizzo del chip NFC per determinati mercati e la certificazione Google (vedi esempio sotto)
https://eu.community.samsung.com/t5/...1692854/page/3
-
Lo youtuber poi la presenta come una procedura reversibile: immagino che anche ritornando al codice EUX il produttore si avveda della precedente modifica e la garanzia resti invalidata, dico bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Lo youtuber poi la presenta come una procedura reversibile: immagino che anche ritornando al codice EUX il produttore si avveda della precedente modifica e la garanzia resti invalidata, dico bene?
Non ho esperienze in merito, quindi non posso darti certezze in tal senso.
Ognuno fa queste attività a proprio rischio e pericolo, sapendo che ci potrebbero essere implicazioni a seguito di tale procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Lo youtuber poi la presenta come una procedura reversibile: immagino che anche ritornando al codice EUX il produttore si avveda della precedente modifica e la garanzia resti invalidata, dico bene?
Secondo me quando inizi a metere mano con procedure tipo questa o con il root ecc... oltre a sapere cosa stai facendo devi metterti dall'ottica che sei tu che dovrai prenderti cura del tuo cellulare e dimenticare il produttore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
Secondo me quando inizi a metere mano con procedure tipo questa o con il root ecc... oltre a sapere cosa stai facendo devi metterti dall'ottica che sei tu che dovrai prenderti cura del tuo cellulare e dimenticare il produttore.
Per me il timore è che a seguito di tali procedure si verifichino malfunzionamenti come diceva megthebest, perchè penso che siano poche le possibilità che il telefono si guasti nei primi anni coperti dalla garanzia (al massimo si scassa cadendo a terra e in quel caso la garanzia non ti copre.
-
Purtroppo una percentuali di probabilità che qualcosa vada storto c'è sempre, la cosa positiva e che i cellulari Samsung solitamente hanno un grande seguito nelle comunità di persone che li personalizzano e quindi è più facile trovare aiuto a differenza di altre marche, ma ripeto se hai timore di non riuscire a risolvere nel caso di problemi allora è meglio lasciar stare. Una cosa che puoi fare prima di decidere di avventurarti in modifiche a livello basso puoi leggere nei vari forum cosi che ti fai un'idea anche delle soluzioni che possono esserci se incontri dei problemi.