Acquistando un tablet cinese da 80-90 euro con Android 13, per quanto si potrà utilizzare senza problemi?
Ad esempio Teams viene supportato per 4 versioni di Android
Fino a quando si potrà sicuramente "utilizzare" (metà 2026)?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Acquistando un tablet cinese da 80-90 euro con Android 13, per quanto si potrà utilizzare senza problemi?
Ad esempio Teams viene supportato per 4 versioni di Android
Fino a quando si potrà sicuramente "utilizzare" (metà 2026)?
Grazie
Nessuno può stabilire la temporaneità del rilascio degli aggiornamenti o dell'uso dei dispositivi; si può prevedere che un buon marchio (che non costa quella cifra), che abbia cura dell'utenza finale, stia attento al rilascio degli aggiornamenti per almeno un paio di anni, come si può presumere che un marchio cinese, da un gioeno all'altro scompaia, come ancora che Google, gli giri e inizia una nuova campagna politica contro i dispositivi cinesi.
ok,
però se ad esempio Teams è utilizzabile sulle ultime 4 versioni di Android, c' è già 14, ancora 15 e 16 e sarà impossibile utilizzarlo su quel dispositivo
(poco più di due anni) indicativamente non è una previsione plausibile?
grazie
Se il problema è se sarà possibile o meno installare Microsoft teams, I requisiti minimi rochoesti per l'installazione dell'app è Android 8, quindi, l'importante è che questo dispositivo abbia un Sistema Operativo da Android 8 in su. Se monta il 13 ancora meglio.
Non è così.
Attualmente Microsoft Teams chiede come requisito la versione 11.
Non vuol dire automaticamente che al progredire della versione android aumenta anche il livello di versione minima richiesta.
Può rimanere come requisito minimo la versione 11 più a lungo come anche no.
Dipende da Microsoft e dalle loro scelte interne (non pubblicate) anche future.
Attualmente la versione android 11 è quella meno recente ancora supportata da patch di sicurezza. Le precedenti non lo sono più.
A ottobre 2023 le versione Android 11 + 12 + 13 sono quelle più diffuse e coprono circa il 60% della popolazione.
Fonte androidiani.com
Sapere cosa farà Microsoft in futuro con le sue app non si può.
Di certo è che partire con una versione di android 13 è già un'ottima cosa.
Se spendi così poco però non puoi pretendere che possa durarti un decennio ...
Se opti per un dispositivo Samsung, per esempio, il supporto aggiornamenti è molto esteso e quindi anche la compatibilità con queste applicazioni potrà essere garantita più a lungo.
MI OPPOngo
grazie per l' esaustiva risposta
il discorso è che serve un tablet da battaglia, per appunti, pdf, qualche streaming e qualche Teams (solo cliccare sul link e aprire la discussione)
l' idea è per un Sebbe da 10 pollici del valore di 90 euro (con tastiera e mouse)
per le cose indicate, al 99% per 4 anni, andranno senza problemi?
Senza problemi e' una parola grande.
Consiglio di investire qualche euro in più su qualcosa che si muove.
Su yt c'e' un video di un anno fa di Sebbe s22. La tendina scende 1 secondo dopo il dito ... e senza installare nulla.
Trovi su Amazon dei Teclast decisamente migliori a circa 110euro (senza cover e tastiera)
M50HD, T40HD, P40HD
Oppure investi qualche decina di euro in prestazioni, supporto ed affidabilità con Samsung Galaxy Tab
Il Galaxy Tab A9 viene 130euro ... e' piccolo, 8,7 pollici
grazie a entrambi
per voi non dura 4 anni, nemmeno per uso basico?
è una soluzione di riserva
inoltre, per i Teclast, tastiera e cover quanto costano?
Non ho idea di quanto dura ... serve la sfera di cristallo.
Secondo me il problema di quei tablet di marche ignote (ce ne sono una serie con le stesse caratteristiche a prezzi simili) non e' tanto la durata ma l'esperienza d'uso.
Gia' da nuovo lagga, se aggiungi qualche app e servizio diventa quasi inutilizzabile. Ok, non aver pretese, ma se per ogni tap hai 1 secondo di ritardo la cosa diventa snervante.
Per quanto riguarda i Teclast, se ti serve solo la cover, su alcuni la puoi prendere in abbinata con lo sconto del 50% e viene circa 10euro
Eventualmente puoi prendere una tastiera BT esterna da circa 20euro in su
Se hai la necessita' della cover-tastiera su Amazon ne trovi di dedicate e generiche ... da circa 25euro in su
Eventualmente puoi cercare su Aliexpress, dubito riuscirai trovarla italiana. Inglese o al max spagnola, se non ti trovi ci metti gli adesivi.
in ogni caso ho deciso di acoltare il vostro consiglio
10-11 pollici senza troppe pretese, cosa consigliate?
buona autonomia e discreto schermo
grazie
I suggerimenti rimangono quelli del post precedente.
Il consiglio e' fare uno sforzo per Samsung Galaxy Tab A9+ 4/64 solo WiFi ...lo trovi spedito da Amazon a 175euro
Recente, 11 pollici, buone prestazioni, supporto software, trovi facilmente accessori.
Prestazioni inferiori e minor supporto, ma comunque validi per utilizzo standard ...sempre solo WiFi:
Il vecchio Galaxy Tab A8 4/64, a circa 160euro
Honor Pad x9 4/128, su Amz venduto da altri a 155euro
Redmi Pad SE 4/128, spedito da Amazon a 149euro ... trovi anche una tastiera-cover a 25euro
Se vuoi rimanere sui "cinesi" su Amazon l'unica marca nota rimasta su Amazon e' Teclast.
P40HD a 100euro, M50HD a 110euro ... simili, credo anche a prestazioni.
A 120euro il T40HD ... batteria più grande e dovrebbe avere le migliori memorie ufs, il che giustifica il prezzo.
Prestazioni decenti, il vantaggio del LTE, ma il supporto software è quasi nullo, accessori forse.
I tablet "cinesi" di marca sconosciuta non avranno mai aggiornamenti, come funziona all'acquisto te lo tieni.
I Teclast non avranno aggiornamenti di versione android o patch ... al massimo qualche bugfix.
I tablet vengono aggiornati meno degli smartphone ma, come sempre, se vuoi aggiornamenti ... Samsung
Gli altri, Redmi ed Honor, forse avranno una versione android ed un paio di anni di patch di sicurezza
Edit: Galaxy Tab A9+ 4/64 ora venduto da Amazon a 168euro. La versione 8/128 a 200euro
Un tablet android e' uno smartphone con lo schermo più grande, non un pc senza tastiera.
Esistono dei firmware modificati, delle rom alternative che vengono create da appassionati da montare su dispositivi diffusi e particolari.
Per il momento non ho visto sistemi operativi installabili ...diciamo "universali", ma magari in futuro arriva qualcosa.
perfetto
ascolterò i consigli e andrò sui prodotti indicati
un conoscente dovrebbe avere un tablet cinese, se capita, proverò a vedere la qualità del prodotto.....
per proteggere il sistema, esiste qualcosa di free valido, contro i pericoli per Android (stando attento, mai capitati problemi, ma per sicurezza.....)?
Pericoli ? ...intendi virus e simili ? Difficile che entrino da soli.
App antivirus e simili non fanno molto di più dell'app "Sicurezza" integrata
Tutto dipende dall'utente ... non installare app da fonti sconosciute, fa attenzione con quelle con pochi download o che promettono gratuitamente funzioni e servizi costosi (tipo VPN gratuite), okkio a che permessi chiedono.
Un minimo di attenzione sulla navigazione per evitare phishing, banner, siti farlocchi, ecc.
PS. Se nel tablet cinese ci mettono uno spyware, come e' capitato in passato, difficile saperlo ed eventualmente bonificare.
Magari un antivirus di marca nota, tipo ESET che ti consente un periodo di prova ... ma non ti so dire quanto possa essere utile.
Vediamo se qualche altro utente ha esperienza e consigli.
Siamo OT.
Qui parliamo di dispositivi finalizzati all'acquisto.
Se ti serve approfondire la questione antivirus apri una discussione in sezione android in generale/tips and triks.
Se sei preoccupato che un dispositivo "cinesone" possa essere affetto da malware all'origine hai ragione ad esserlo, ma rimediare non è detto che si possa. L'unico modo è acquistare brand noti.
MI OPPOngo