per fortuna non effettuo operazioni con windows...
rotfl
Visualizzazione stampabile
Da quello che hai scritto si evince chiaramente come cerchi qualcosa che sia una copia dell'Iphone4. Fondamentalmente, Android è un mondo a parte, non è nè meglio nè peggio di iphone, e sinceramente credo che se il tuo atteggiamento è quello, ti troveresti malissimo con Android.
Cercheresti di fare le stesse cose che facevi con l'iphone, mettendoci dieci volte più tempo, e avresti l'impressione di usare una brutta copia del tuo vecchio telefono. Stai su iphone, hai solo da guadagnarci ;).
Quanto ai virus, Android non ne è immune, come qualunque sistema operativo, Mac e IOS in primis.
La differenza sta nel fatto che buona parte del codice di Android è opensource, e quindi le falle di sicurezza vengono trovate e corrette in tempi brevi; inoltre l'utente ha modo quando installa un'app di vedere, tramite i permessi che richiede, quali aree delle funzioni del telefono andrà a coprire.
E' palese che un'app che fa da calcolatrice che richiede i permessi per mandare sms a pagamento è parecchio sospetta, specie se ha poche recensioni e pochi download.
Le applicazioni con virus sul market ufficiale, in ogni caso, sono state ben poche, più o meno una decina in tutto su centinaia di migliaia, gran parte dei virus girano sui meccanismi di scambio "ufficiosi", e scaricare app crackate senza pensarci su due volte, informarsi e guardare i permessi è un po' come andare con una prostituta senza protezioni: è andarsela a cercare, imho.
Quanto ai virus e alle falle di Ios e Mac, basti dire che un vecchio metodo usato per fare il jailbreak su iphone consisteva nell'aprire un pdf con del codice all'interno, e sfruttando una falla del lettore di pdf si riusciva a jailbreakare il dispositivo. E' palese che al posto di fare il jailbreak si poteva installarci su qualunque cosa, per dare l'idea di quanto il tutto sia insicuro ;).
Recentemente, inoltre, hanno fatto "scandalo" alcuni virus per Mac, che pur non avendo fatto molti danni hanno dimostrato agli utenti della mela morsa come anche il loro sistema abbia delle falle di sicurezza, in realtà anche piuttosto gravi.
ho capito... in effetti anche i prezzi sono gli stesso... non è che samsung o htc costa meno e iphone di più quindi bene o male il dubbio tra i due rimane. ho provato il galaxy di un mio amico davvero bello ma mi ha detto che a volte sta giocando e quando arriva una chiamata si blocca e non riesce a rispondere.. lo fa anche il galaxy s2 o hanno risolto ?
No, Linux risulta il sistema operativo più sicuro, se opportunamente configurato. Naturalmente non parlo di Ubuntu con la configurazione di default, parlo di Linux come kernel, con servizi installati e configurati ad hoc. Per intenderci, quello che fa girare il 99% di internet, dei servizi bancari e di tutte le cose che tutti i giorni usiamo e che richiedono una resistenza robusta agli attacchi informatici :p.
Ios e MacOs sono solo meno attaccati di Windows, il fatto che le loro numerose falle non siano ancora state sfruttate in misura pesante non dovrebbe far fare sogni tranquilli ai loro possessori.
E' come dormire con la porta aperta perché si è in una città a basso tasso di criminalità: non si è sicuri, ma si vive tranquilli perché si ignorano i pericoli che si corrono.
Tanto per capirci, in ogni caso: il grosso problema di windows, oggi (cit. necessaria), a livello di sicurezza "utente" sono le applicazioni crackate, scaricate da fonti non attendibili e potenzialmente estremamente dannose.
Pensandoci su a freddo, è palese che non sia una cosa sicura scaricare ed eseguire codice scritto da sconosciuti per motivi a noi ignoti, eppure la maggior parte delle copie di windows è crackata, e fa girare applicazioni crackate.
A questo bisogna anche aggiungerci che il Mac ha avuto larga diffusione solo in tempi recenti, per cui creare virus per tale sistema operativo può risultare una cosa macchinosa e difficile.
Su Windows le falle di sicurezza sono note e arcinote, si ha un ottimo canale di diffusione (i crack e i keygen), e esistono toolkit che con due click creano un virus bello e pronto, personalizzato su misura.
Se la pirateria su Mac crescesse, si arriverebbe inevitabilmente alla stessa fine: virus facili da creare, su ceppi standard, con toolkit comodi e pratici, e utenti pronti a clickare "installa" su qualunque file gli capiti sotto-mano ;)
15 anni fa quando ho preso il mio primo Mac andavano venduti veramente tanto poi c'è stato un calo nei primi anni 2000 per poi riprendere con l'invenzione dei vari ipod e itunes, devo dire che ci faccio di tutto e non ho mai preso un virus.
cmq ritornando ai telefoni qualcuno sa se esiste un telefono android in metallo e vetro tipo iphone ? a me fa timore la plastica... ovvero sto cercando qualcosa di robusto e duraturo nel tempo... mi ricordo che il vecchio iphone 3gs aveva le crepe come molti htc e non vorrei tornare indietro.
l'HTC sensation è in metallo giusto ?