Visualizzazione stampabile
-
A ciascuno il suo.
Cellulari volanti, cellulari che fanno il caffè, che ci leggono un libro alla sera e ci cuociono la pasta... è veramente di questo che abbiamo bisogno?
Certo, alcuni hanno delle aspettative macroscopiche per i loro smartphone, li utilizzano come manager e come archivi di sfilze di dati infinite... ma tutti quelli che hanno un "telefonino intelligente" lo sfruttano realmente in modo corretto?
Mi spiego meglio... molto probabilmente, quando è uscito il primo iphone e ancora di smartphone in giro ce n'erano meno, vi sarà capitato di dire: "l'importante è che il telefono chiami e mandi i messaggi!" ma adesso non è più così. Adesso il cellulare oltre a chiamare, videochiamare, smessaggiare deve anche su internet, controllare la casella mail, fare le foto e i filmati in hd e ci deve svegliare al mattino come se fosse un gallo dal canto più... soave. (Eppure non è passato molto tempo). Ma realmente abbiamo bisogno di tutto ciò?
La risposta è no, ovvero, non tutti. Ammettilo, anche tu hai comprato un telefono con prestazioni maggiori di quelle che ti servono realmente, solo per farti più figo, lo hai trasformato in un concentrato di elementi elettronici che neanche immagini; fino a pochi mesi fa per giocare c'era la playstation, per la mail c'era msn, per orientarsi c'erano le cartine e il tom tom che si attacava al parabrezza con la ventosa ma... è tutto scomparso così in fretta? Il "cell." è destinato a sostituire tutto ciò di elettronico che esiste al mondo? Possibile...
scusate ma non sapevo cosa fare
-
Che razza di topic. A parte che hai sbagliato sezione, ovvio che i telefoni nuovi sostituiscano le vecchie cose. Chi più usa cartine di carta o un navigatore tom tom quando puoi usaremper tutto il telefono ? Perché giocare su un Nintendo ds che per inciso ha un processore di merda, se posso giocare sul telefono?
Per come la vedo, per l'uso quotidiano ( e non professionale) telefoni e tabletmsostutiranno del tutto anche i pc.
-
Mix di generalizzazioni grossolane, retorica pessima e concetti personali che tenti di elevare ad universali. Il prossimo.
-
Più che altro tendi a generalizzare. Ci sono quelli che comprano telefoni potenti inutilmente per farsi fighi (ma normalmente comprano l' iPhone) ma la maggior parte della gente li usa e anche bene.
Per fare un esempio, io viaggio molto in pullman, mica mi fa schifo aver una specie di pc in tasca da usare per tener lontana la noia ;)
-
Se ti basi sull'utente medio, quello che per intenderci spende dei soldi per acquistare delle suonerie per poi farle sentire agli amici, ovvio che un telefono performante non ha senso per lui. Qui ci sono degli utenti che il telefono lo utilizzano al massimo delle sue capacità e i continui miglioramenti da parte delle aziende che li producono partono speso dagli input degli utenti avanzati. Per fare poi un discorso macro economico, i produttori di cellulari hanno creato nuovi bisogni e di conseguenza nuovi mercati, e dove c'è mercato c'è ricchezza che gira. Inoltre da che mondo è mondo, l'evoluzione tecnologica si basa sulla creazione o individuazione e sull'assolvimento di bisogni sempre più specifici.
-
certo che mi rivolgo all'utente medio, anche per me il mio telefono fa anche troppo. Non volevo generalizzare troppo :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
certo che mi rivolgo all'utente medio, anche per me il mio telefono fa anche troppo. Non volevo generalizzare troppo :-X
Secondo me l'utente medio android sfrutta bene il suo telefono anche se non al massimo delle sue potenzialità (leggasi modding). Poi ci sono le minoranze di smanettoni che lo usano al massimo e di ritardati che lo comprano per poi non farci nulla.
Più che altro l'iphone viene venduto molto a quest'ultima categoria. Conosco un sacco di gente che ha l'iphone 4 e attende con impazienza il 5, quando poi lo usano come un nokia di 10 anni fa. roftl