Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio18
da un'attenta analisi (tramite un utente di xda-developer) abbiamo scoperto che il problema è nato dal fatto che il fire è in modalità fastboot. Di conseguenza non è possibile dargli dei comandi perchè cmd dice che nn riconosce il device.
sempre questo utente (che in remoto ha provato a darmi una mano), ha provato DI TUTTO...ma forse il problema, a suo dire, potrebbe essere anche il fatto che io ho un mac ed il fire lo sto usando su xp (tramite vmware).
Mi ha dato il link per il KindleFireUtility per MAC...ora però nn saprei che procedimenti fare.
Sono solo disperato...e nn vorrei dover buttare il fire appena preso :(
Questo non è un dettaglio da poco, anche io uso Mac ma per questa operazione delicata ho usato un cessoso netbook con wizoz...Forse ti conviene provare tramite Bootcamp perché non so come si comportano le immagini virtuali con queste periferiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Questo non è un dettaglio da poco, anche io uso Mac ma per questa operazione delicata ho usato un cessoso netbook con wizoz...Forse ti conviene provare tramite Bootcamp perché non so come si comportano le immagini virtuali con queste periferiche.
semmai stasera proverò con un altro notebook con xp nativo.
però il problema resta sempre quello: se il fire NON viene cmq riconosciuto, io come cavolo faccio a dargli dei comandi tramite CMD??? bah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Secondo me puoi lasciarlo anche di fabbrica ma dovrai inviarti via email un paio di programmi utili. Almeno un browser per le cartelle (es. Go Launcher ex) e il programma per leggere i fumetti. Purtroppo senza root non pui mettere il market.
Quindi se invio le app scaricate dal pc via mail il fire mi premette di installarle? se fosse così sarebbe perfetto ed eviterei inutili patemi... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
falconero
Quindi se invio le app scaricate dal pc via mail il fire mi premette di installarle? se fosse così sarebbe perfetto ed eviterei inutili patemi... :-)
Si, te lo permette.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio18
semmai stasera proverò con un altro notebook con xp nativo.
però il problema resta sempre quello: se il fire NON viene cmq riconosciuto, io come cavolo faccio a dargli dei comandi tramite CMD??? bah!
Ma nel device manager di windows non compare proprio? Io avevo xp in italiano e mi ha dato non pochi problemi perché il driver della kindle fire utility non funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Si, te lo permette.
Ottimo!!!
scusa se posso risultare ripetitivo ma mi confermi che per la navigazione non c'è nessuna limitazione?
Grazie mille!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Ma nel device manager di windows non compare proprio? Io avevo xp in italiano e mi ha dato non pochi problemi perché il driver della kindle fire utility non funziona...
il tizio in remoto, ha fatto mile tentavi...anche noi avevamo il problema dell'xp italiano, ma tramite un cambio codice...lui ha fatto partire l'installazione driver dell'utility SOLO che nn andava a buon fine perchè diceva che il driver google (na cosa del genere si chiama) nn poteva essere installato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
falconero
Ottimo!!!
scusa se posso risultare ripetitivo ma mi confermi che per la navigazione non c'è nessuna limitazione?
Grazie mille!!!!
Per la navigazione non ci sono limiti e il flash funziona.
Per le app leggi qui
Come installare tutte le applicazioni che volete dall’Italia « « Kindle FIRE Italia Kindle FIRE Italia
Aggiungo, per la tastiera italiana
https://www.androidiani.com/forum/co...tml#post994008
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio18
il tizio in remoto, ha fatto mile tentavi...anche noi avevamo il problema dell'xp italiano, ma tramite un cambio codice...lui ha fatto partire l'installazione driver dell'utility SOLO che nn andava a buon fine perchè diceva che il driver google (na cosa del genere si chiama) nn poteva essere installato :(
Ho capito, ho avuto lo stesso identico problema. Non sono a casa adesso e non ricordo come avevo fatto, comunque in qualche modo lo avevo risolto installando forzatamente il driver ma la procedura era stata piuttosto macchinosa.
Ti consiglio in ogni caso di usare xp internazionale, vedrai che si risolverà tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Ho capito, ho avuto lo stesso identico problema. Non sono a casa adesso e non ricordo come avevo fatto, comunque in qualche modo lo avevo risolto installando forzatamente il driver ma la procedura era stata piuttosto macchinosa.
Ti consiglio in ogni caso di usare xp internazionale, vedrai che si risolverà tutto.
sono depresso :(
-
Ciao a tutti,
Sono interessato all'acquisto del Kindle Fire, però ho alcune perplessità:
- Posso utilizzare il mio account Amazon.it e comprare i libri da Amazon.it?
- Ho le slides dei corsi universitari in .pdf , li posso visualizzare?
- Quali sono le altre limitazioni se lo compro dagli Stati Uniti?
Considerando che non penso di fare root o mod, mi consigliate l'acquisto?
Io lo utilizzerei solo per vedere i pdf leggerei i libri, navigare su internet, usare twitter e magari ogni tanto fare qualche giochino(opzionale dato che li ho anche sullo smartphone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fourier
Ciao a tutti,
Sono interessato all'acquisto del Kindle Fire, però ho alcune perplessità:
- Posso utilizzare il mio account Amazon.it e comprare i libri da Amazon.it?
- Ho le slides dei corsi universitari in .pdf , li posso visualizzare?
- Quali sono le altre limitazioni se lo compro dagli Stati Uniti?
Considerando che non penso di fare root o mod, mi consigliate l'acquisto?
Io lo utilizzerei solo per vedere i pdf leggerei i libri, navigare su internet, usare twitter e magari ogni tanto fare qualche giochino(opzionale dato che li ho anche sullo smartphone)
Per i libri da Amazon e i pdf nessun problema. Le limitazioni sono principalmente dovute al non poter scaricare applicazioni/video dall'Amazon store, limite fastidioso in quanto non è presente il market ufficiale.
-
sto provando a rifare tutto tramite MAC.
Mi pongo una domanda:
assodato che dovrei reinstallare i driver (visto che neanche il mac riconosce sto cacchio di Kindle Fire), mi sapreste dire COME si reinstalla un driver di una periferica su mac? E magari dirmi anche DOVE posso scaricare il driver corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio18
sto provando a rifare tutto tramite MAC.
Mi pongo una domanda:
assodato che dovrei reinstallare i driver (visto che neanche il mac riconosce sto cacchio di Kindle Fire), mi sapreste dire COME si reinstalla un driver di una periferica su mac? E magari dirmi anche DOVE posso scaricare il driver corretto?
Prova ad installare SyncMate, a me ha risolto il problema con il galaxy Gio e adesso supporta anche il Fire.
Scaricalo qui
http://www.sync-mac.com/download/syncmate.dmg, alcune funzioni sono gratuite.
-
no, ho risolto ieri mattina. Dopo una fatica immane...72h di prove, 4 computer, 3 sistemi operativi, 2.000 metodi diversi, 500.000.000.000 di comandi CMD...alla fine ho rimesso i driver, fatto il root...ed installato la ROM di IceCreamSandwich (ottima) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio18
no, ho risolto ieri mattina. Dopo una fatica immane...72h di prove, 4 computer, 3 sistemi operativi, 2.000 metodi diversi, 500.000.000.000 di comandi CMD...alla fine ho rimesso i driver, fatto il root...ed installato la ROM di IceCreamSandwich (ottima) ;)
Come hai risolto? Su Mac? E della Rom cosa ci dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Come hai risolto? Su Mac? E della Rom cosa ci dici?
dire come ho risolto, è praticamente impossibile. Ho fatto così tanti tentativi che NON ho capito QUANDO è successo che ce l'ho fatta. Ma da quest'esperienza informatica pessima, posso dirti che senza dubbio, il MAC è il sistema operativo perfetto ANCHE per queste cose ;)
la ROM mi piace molto, ti dico la verità. Ho messo anche il market e le google aps, poi ho scaricato qualche giochino, apps ecc.
E' molto fluida e non mi ha dato problemi d'instabilità. C'è il "problema" noto del riconoscimento USB (in pratica per scambiare dati con un pc/mac, devi avviarlo in TWRP, trasferisci i dati, riavvi ed è tutto ok; altrimenti c'è un APP sul market che ti fa il trasferimento wifi). L'altro problema noto, è i video HD di youtube che non te li fa visualizzare.
Il resto mi sembra perfetto in tutto e per tutto.
Io dico che in 1 mese, riusciranno a fare una ROM perfetta ;)
-
Sapete se esiste qualcosa tipo iCade per il Kindle? ThinkGeek :: iCADE - iPad Arcade Cabinet
-
Mi collego al dibattito per chiedervi ancora qualche info sul fire :thumbup: sono indecisa tra questo e l'ainol aurora. a me servirebbe per trascrivere documenti (sono una ricercatrice) nelle mie missioni in archivio, quindi volevo chiedere:
1)riuscendo a modificare il linguaggio in italiano, è possibile poi scaricare una app come documents to go? 2)se volessi potrei collegare una tastiera al tab?; 3)secondo alcuni rumors il tab arriverebbe in Italia a fine 2012,secondo voi poi sarà possibile sostituire /aggiornare il tab usa con il firmware originale italiano (quando e se verrà venduto in ita)?;4)i film è possibile noleggiarli con il tanto moddato? 5) qualcuno ha provato ad usare il tab per fare chiamate con skype(ovviamente senza video)?
Un grazie anticipato a chi vorrá rispondere:)
postato dal mio Htc Magic con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
123stella
Mi collego al dibattito per chiedervi ancora qualche info sul fire :thumbup: sono indecisa tra questo e l'ainol aurora. a me servirebbe per trascrivere documenti (sono una ricercatrice) nelle mie missioni in archivio, quindi volevo chiedere:
1)riuscendo a modificare il linguaggio in italiano, è possibile poi scaricare una app come documents to go? 2)se volessi potrei collegare una tastiera al tab?; 3)secondo alcuni rumors il tab arriverebbe in Italia a fine 2012,secondo voi poi sarà possibile sostituire /aggiornare il tab usa con il firmware originale italiano (quando e se verrà venduto in ita)?;4)i film è possibile noleggiarli con il tanto moddato? 5) qualcuno ha provato ad usare il tab per fare chiamate con skype(ovviamente senza video)?
Un grazie anticipato a chi vorrá rispondere:)
postato dal mio Htc Magic con Tapatalk
Ciao, provo a rispondere alle tue domande:
1) penso non ci siano problemi, infatti si possono installare anche più market alternativi.
2) al momento no, ma non vedo impedimenti per farlo via wifi (tempo fa avevo provato un'app che mi consentiva di digitare sulla tastiera del mio computer e il testo usciva sul cellulare, solo via wifi). Qualcuno sta lavorando anche al bluetooth.
3)-4) se Amazon porta il fire in Italia l'esperienza sarà molto simile a quella USA. Credo non ci siano problemi a mettere il firmware italiano (probabilmente rilasceranno lo stesso firmware per tutti, con la possibilità di impostare la regione). Comunque la tastiera italiana si può già mettere.
5) non c'è il microfono :-( Ci sono magheggi per usarlo, ma per ora non va con Skype.
-
Su xda c'è un tool molto comodo e semplice qui: Kindle Fire Utility v0.9.2 (1/9/11) - xda-developers
L'unico requisito è aver installato i driver del kindle fire ed eseguire il tool (praticamente far riconoscere il kindle su pc, c'è una guida qui How to install Kindle Fire adb USB driver? (Video), quindi basta seguire le istruzioni per fare root e per installare automaticamente TWRP.
Ora il mio kindle arrivato da poche ore ha già ICS!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Ciao, provo a rispondere alle tue domande:
1) penso non ci siano problemi, infatti si possono installare anche più market alternativi.
2) al momento no, ma non vedo impedimenti per farlo via wifi (tempo fa avevo provato un'app che mi consentiva di digitare sulla tastiera del mio computer e il testo usciva sul cellulare, solo via wifi). Qualcuno sta lavorando anche al bluetooth.
3)-4) se Amazon porta il fire in Italia l'esperienza sarà molto simile a quella USA. Credo non ci siano problemi a mettere il firmware italiano (probabilmente rilasceranno lo stesso firmware per tutti, con la possibilità di impostare la regione). Comunque la tastiera italiana si può già mettere.
5) non c'è il microfono :-( Ci sono magheggi per usarlo, ma per ora non va con Skype.
Grazie mille per le risposte. Penso proprio che a breve saró anch'io "on fire":)
postato dal mio Htc Magic con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
123stella
Grazie mille per le risposte. Penso proprio che a breve saró anch'io "on fire":)
postato dal mio Htc Magic con Tapatalk
Secondo me fai bene, i cinesi promettono molto ma poi c'è il rischio che vengano abbandonati a se stessi, mentre il Fire ormai è in mano a milioni di persone e questo fa si che ci siano sempre novità ;)
-
Quote:
Per le app leggi qui
Come installare tutte le applicazioni che volete dall’Italia « « Kindle FIRE Italia Kindle FIRE Italia
Scusate se risulto ripetitivo ma rileggendo attentamente l'articolo mi sono sorti alcuni dubbi...
Per scaricare ES Explore (che mi aiuterà poi nell'installazione delle altre app) basta allegare il .apk alla mail ed installarlo recuperandolo dalla sezione di notifica avvenuto download del browser? se si perchè non fare così anche per tutte le altre app?
ES Explorer serve solo per non rendere disordinato il tablet?
Scusate ancora ma sono un pò paranoico... :)
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
falconero
Scusate se risulto ripetitivo ma rileggendo attentamente l'articolo mi sono sorti alcuni dubbi...
Per scaricare ES Explore (che mi aiuterà poi nell'installazione delle altre app) basta allegare il .apk alla mail ed installarlo recuperandolo dalla sezione di notifica avvenuto download del browser? se si perchè non fare così anche per tutte le altre app?
ES Explorer serve solo per non rendere disordinato il tablet?
Scusate ancora ma sono un pò paranoico... :)
Grazie mille!
ti consiglio di non seguire la guida, scaricare apps non dall' Android Market è il miglior modo per prendere virus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fULvI3ttO
ti consiglio di non seguire la guida, scaricare apps non dall' Android Market è il miglior modo per prendere virus.
Non c'è un modo per estrapolare il file .apk da un cellulare android con l'accesso al relativo market?
Facendo così non penso di incorrere nel problema virus, o sbaglio?
-
Salve a tutti.
Mi presento, sono c3s4r0, neofita assoluto di android e kindle fire. L'ho comprato necessitando per lavoro di un tablet.
Come s.o uso Mac Os X Lion, sto tentando di installare Android Sdk, ma non trovo una guida adatta, in italiano.
Ho provato, ma quando uso adb devices, mi dice che il kindle non è collegato al mac.
Io vorrei installare l'android sdk, fare il root, e poi installare la C7.
Un grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
falconero
Non c'è un modo per estrapolare il file .apk da un cellulare android con l'accesso al relativo market?
Facendo così non penso di incorrere nel problema virus, o sbaglio?
Si dovrebbe poter fare con Titanium Backup, che però richiede il root. Comunque ci sono vari store alternativi e sicuri, per esempio getjar.
-
Quote:
Originariamente inviato da
c3s4r0
Salve a tutti.
Mi presento, sono c3s4r0, neofita assoluto di android e kindle fire. L'ho comprato necessitando per lavoro di un tablet.
Come s.o uso Mac Os X Lion, sto tentando di installare Android Sdk, ma non trovo una guida adatta, in italiano.
Ho provato, ma quando uso adb devices, mi dice che il kindle non è collegato al mac.
Io vorrei installare l'android sdk, fare il root, e poi installare la C7.
Un grazie a tutti.
Non ho provato, ma partendo da qui Android SDK | Android Developers installi sdk , dopo di che dovresti scaricare anche i componenti aggiuntivi tra cui adb.
-
Qualcuno che ha installato Android SDK nel Mac? Purtroppo sono un niubbo totale..
-
-
IO l'ho comprato e poi naturalmente l'ho rootato... adesso è un bel giocattolino... e a 1/3 del prezzo degli altri.
Io non sottovaluterei lo strumento...
-
scusate, avrei una domanda da porre. sono un neofita del Kindle Fire, in settimana mi verrà regalato il tablet da un amico americano.leggendo le vostre discussioni mi sono un po' preoccupato. io lo utilizzerei come lettore di ebook, per vedere film e connettermi a internet.
devo fare tutte quelle operazioni e configurazioni di cui parlate, oppure lo posso tenere così com'è.
scusate la mia assoluta ignoranza, ma non ho mai usato un tablet.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
piero57
scusate, avrei una domanda da porre. sono un neofita del Kindle Fire, in settimana mi verrà regalato il tablet da un amico americano.leggendo le vostre discussioni mi sono un po' preoccupato. io lo utilizzerei come lettore di ebook, per vedere film e connettermi a internet.
devo fare tutte quelle operazioni e configurazioni di cui parlate, oppure lo posso tenere così com'è.
scusate la mia assoluta ignoranza, ma non ho mai usato un tablet.
grazie
puoi tenerlo così com'è, anche se è un peccato perchè potresti farci davvero molto installando una custom ROM. se tuttavia il tuo scopo è solo leggere libri, navigare e guardare film, va benissimo anche senza alcuna modifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fULvI3ttO
puoi tenerlo così com'è, anche se è un peccato perchè potresti farci davvero molto installando una custom ROM. se tuttavia il tuo scopo è solo leggere libri, navigare e guardare film, va benissimo anche senza alcuna modifica.
Ciao, mi intrometto in questa discussione ed avrei delle domande da fare anche io.
A me il tablet serve essenzialmente per leggere file pdf e prendere su questi delle annotazioni (e sottolineare), insomma per fare quelle cose che non posso fare agevolmente sul kindle 4 (che ho acquistato in Italia). Dovrei installare qualche app a tal proposito, tipo ezPDF, e dovrei trasferire i file dal pc al Fire. Per fare ciò posso tenerlo "originale" così come mi arriva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabuloso
Ciao, mi intrometto in questa discussione ed avrei delle domande da fare anche io.
A me il tablet serve essenzialmente per leggere file pdf e prendere su questi delle annotazioni (e sottolineare), insomma per fare quelle cose che non posso fare agevolmente sul kindle 4 (che ho acquistato in Italia). Dovrei installare qualche app a tal proposito, tipo ezPDF, e dovrei trasferire i file dal pc al Fire. Per fare ciò posso tenerlo "originale" così come mi arriva?
Si, a patto di procurarti l'apk dell'applicazione che vuoi installare
-
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Mi sapreste dire se mettendo ICS sono supportate le reti ad hoc?
Non riesco in alcun modo a far vedere la stampante nè al cellulare nè al Kindle fire. Con l'iphone invece funzionava tutto (senza airplay) perché supporta le reti ad hoc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Si, a patto di procurarti l'apk dell'applicazione che vuoi installare
ed una volta procuratomi l'apk deve effettuare qualche root o altra procedura particolare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabuloso
ed una volta procuratomi l'apk deve effettuare qualche root o altra procedura particolare?
No, basta che te la invii via mail.