Ma x favore ahahahah torna con l'iphone e con le presunte genialate di apple
Visualizzazione stampabile
Ma x favore ahahahah torna con l'iphone e con le presunte genialate di apple
Ciao a tutti, vengo da un iphone 3GS e da un iphone4, sono passato ad android proprio per la politica "chiusa " di apple nei confronti della personalizzazione del dispositivo. Da ex iphonista posso però confermare alcuni punti da te elencati:
La qualità del display retina è davvero impareggiabile, l'S2 ha un buon display ma non ai livelli del retina.
La gestione automatica della luminosità a mio parere funziona peggio di quella sull'iphone.
Per i restanti punti invece non mi trovi d'accordo, per la durata della batteria trovo molto meglio ottimizzata quella del galaxy S2.
Per il punto 4 probabilmente hai avuto un po' di sfortuna.
Dopo 2 giorni di utilizzo anche io non mi trovavo per niente, ma dopo un mese di galaxy s2 sono davvero soddisfatto.
Difatti è giusto fare paragoni, comunque il punto base è che i terminali android sono ben diversi dall'iPhone..
Per pregi e/o difetti. Android (indistintamente dal fatto che sia su un galaxy sII o altro) nasce dall'idea di avere un prodotto "open" che strizza l'occhio a chi ama smanettare un pò..quindi forse è meno adatto a chi non vuole avere pensieri o a chi non ama perder tempo.
E' una questione di necessità e di gusti.. io ovviamente preferisco Android, dove ho IL CONTROLLO della situazione, ma ho tanti amici anche smanettoni, che possiedono un melafonino, quindi come dire.. de gustibus! ;)
Però un parere del tutto personale e un piccolo sfogo devo lasciarlo.. a me la maggior parte dei prodotti mobili di apple sembrano fatti apposta per gente lobotomizzata..nel senso che preferiscono la pappa pronta e che sono poco propenze ad ottimizzare.. rotfl
Senza nessuna polemica, e da pesona del settore (telefonico) posso dirti la mia.
Il display retina ha una resa migliore in effetti, quello dell'S2 non mi dispiace.
La gestione della luminosità mmmm non mi piace su entrambi.... peggio l's2 cmq....
Per il resto concedimi mi paiono osservazioni di chi su certi punti (batteria in primis) non ha investito tempo a informarsi sui forum e vedere quanto con android si può risolvere.
Come detto da qualcunaltro prima Android è un SO ottimo per chi ha voglia, passione, curiosità e interesse di informarsi sperimentare e migliorare una base (dell'S2) già buona, te lo permette senza salti mortali ma solo con buona volontà.
Android non ti pone nessun limite o quasi...
Diverso l'Iphone e il suo SO, ottimo di partenza ma dannatamente chiuso e castrante per chi vuole provare a fare le "cose" in modo differente (a meno di agire pesantemente sul SO con JB et simili).
Io a volte quando parlo coi clienti definisco l'iphone un telefono chicco, un gioiello che un bimbo di 3 anni saprebbe usare, immediato ma nella sua vastità elementare e limitato, mentre l'android un telefono che ti apre un mondo e che se usato da cellulare è uno spreco.
Quando consiglio il terminale cerco di capire al di la dei gusti estetici e mode del cliente che tipo di personaggio sia, e cosa lo vesta meglio.
Iphone e Android sono 2 Filosofie differenti a noi scegliere (senza fare i belinoni che seguon mode ma usando la capa) quale delle due seguire e che ci appaga...
"Che tu sei uno schiavo. Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore, una prigione per la tua mente. Nessuno di noi è in grado purtroppo di descrivere Matrix agli altri. Dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è. È la tua ultima occasione: se rinunci, non ne avrai altre. Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del Bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più."
1-i colori sono quelli tipici di un super amoled plus. A me piacciono, possono non piacere, giustamente.
2-il display ha ovviamente meno pixel per pollice, io sinceramente preferisco avere un 4.3 (o 4.21?) pollici di schermo anche se meno definiti piuttosto che quello schermino da 3,5 che ha l'iphone. Poi oh, se volevi tanta risoluzione prendevi il galaxy nexus che ha una risoluzione di 1280x720, con un dpi simile a quello dell'iphone. Per la luminosità automatica sono daccordo con te.
3-di questo non ne avevo mai sentito parlare.
4-Li è un bug, ce ne sono anche su ios eh.
5-La batteria all'inizio anchio l'ho trovata scarsa, poi col tempo ha migliorato (e può diventare ancora meglio di quella dell'iphone flashando una rom e un kernel). Poi nel caso c'è sempre la batteria da 2000mah, anche se con quella di base si riesce ad arrivare a fine sera.
6-non so, non uso auricolari.
7-vabbè ma che vuol dire? Sopra sarebbe stato troppo scomodo essendo molto più alto dell'iphone, non si riusciva a metterlo in standby con una mano. Poi anche sull'iphone un bambino può bloccarlo se preme in alto.
8-Questa cosa lascia il tempo che trova, e poi in 5 secondi cambi la durata.
9-Mah, mai messa una foto come sfondo, comunque puoi andare a ritagliare la foto quando imposti l'immagine della lockscreen.
10-Lo sblocco si può cambiare senza andare a modificare rom, basta scaricarsi una lockscreen diversa dal market.
Innanzitutto io sono rimasto ad IOS con Jailbreak e con Iphone 4, quindi non devo tornare o ripensarci, semmai un giorno ci saranno meno possibilità che passi ad un dispositivo android. Per mia moglie ho preso questo Galaxy S2 perché lei già utilizzava Android con un Galaxy Next. A me piace confrontare i due mondi e in ogni caso le mie critiche sono prevalentemente al dispositivo non al sistema operativo che ha enormi potenziali di crescita e per certi aspetti è già superiore a IOS.
Diciamo che il disappunto principale è sulla gestione della saturazione dei colori. Confrontando la stessa foto sul Samsung Galaxy Next e sul S2 e l'Iphone 4 le differenze sono grandi. C'è da dire però che i nostri occhi si abituano anche ad un modo di vedere i colori. Per questo allora ho scattato una foto dei due dispositivi con la stessa immagine scattata con una reflex e poi le ho sovrapposte. Con mio piacere ho notato che ciò che ad occhio sembra una saturazione esagerata e innaturale (il muro della parete non ha quel colore) tutto sommato confrontato non è così male anzi sembra che il galaxy S2 si avvicini più al colore originale.
Allegato 4168
Ricordo infine che lo stesso 4S è stato criticato da molti rispetto al 4 perché ha i colori troppo caldi/gialli. Sarebbe stato bello confrontare i 3 dispositivi con la stessa foto e vedere quale si avvicina più all'originale.
Credo che questo come altri post possono essere interessanti con interventi di utenti "cross operating system" perché possiamo ricevere consigli o aumentare le nostre conoscenze. Le guerre tra tifoserie le lascio agli altri.
Due filosofie di pensiero, progetto e sviluppo totalmente diverse.
Commenti si sprecano, dato che il soggettivismo è alla base delle scelte e dei gusti.
Ma una cosa è certa: non esiste un meglio o un peggio, esiste la scelta.
E io ringrazio per la possibilità di scegliere.
9-Mah, mai messa una foto come sfondo, comunque puoi andare a ritagliare la foto quando imposti l'immagine della lockscreen.
Questo è ovvio ma nonostante ritagli con precisione ti garantisco che se hai un occhio sensibile ti accorgi che c'è uno schiacciamento (un po' come quando guardi il televisore 16/9 un'immaigne 4/3) succedeva anche con il galaxy next. Quindi è un problema di Android nella gestione delle proporzioni nella lockscreen (tutto perfetto invece per lo sfondo della home screen che rimane in perfetta proporzione)
Più che altro la foto dell'iphone è troppo fredda. Molto meglio quella del gs2 in questo caso.