Visualizzazione stampabile
-
gli altri due che metterei sul podio sono esattamente il Nexus S ed il Galaxy S, che sono di una generazione più vecchia rispetto al DHD
il primo è Google Experience, quindi, a differenza del DHD o del GS, riceverà senza dubbio ICS per via ufficiale, l'unico difetto è che non gira i video in HD
il GS invece ha un display migliore rispetto agli altri 2 ed oltre al fatto che non ha il Flash LED non ha particolari difetti
per quanto riguarda ICS, anche se il DHD ed il GS non lo riceveranno ufficialmente come il Nexus, vantano comunque di una grande community di supporto, quindi verrà rilasciata al più presto una ROM AOSP stabile basata su quest'ultima versione
Quote:
Originariamente inviato da
ilmastro
tra il galaxy s e il nexus s le differenze sono veramente minime, infatti la differenza principale si ha nel display un super amoled per il galaxy e un slcd per il nexus.
Tuttavia il nexus avrà in modo ufficiale ics mentre per il desire hd e per il samsung galaxy s questo arriverà solo attraverso rom cucinate.
Il desire hd è un otimo terminale ma non lo sceglierei per la ram in quantità maggiore (ebbene si la sense è bella ma ciuccia abbastanza) ma per i suoi ottimi materiali (anche se il telefono così è più pesante) e per l'ottima community che ha dietro; infine non lo ddefinirei una spanna sopra gli altri perchè sono tutti e tre terminali ex top gamma e come tali le loro prestazioni sono molto simili .
rimane comunque di fatto che è di una generazione avanti rispetto agli altri due, anche se non implica particolari miglioramenti, poi comunque è meglio aver molta RAM ed una UI pienamente funzionale, così anche nel caso si cambiasse launcher, ci si ritroverebbe con molta più RAM libera rispetto agli altri due
-
quoto ketamine, il dhd è una spanna superiore (parlano i benchmark), la ram in più si fa sentire, anche con la Sense (che occupera circa 50mb in più, mica 256 rotfl ).
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk