Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinta28
Non è tanto una questione di dimenticare la Sense... è che il samsung non mi piace proprio. Troppo "quadrato", poco maneggevole e poi plasticosissimo. Non metto in dubbio che sia il non plus ultra ma non mi piace. De gustibus...
Tornando al Sensation... quando è previsto questo aggiornamento? Quali sono in dettaglio questi problemi software? E soprattutto... quanta memoria libera rimarrebbe a disposizione considerando la scarsità di memoria interna? Purtroppo molte app non si spostano sulla sd. Ad ogni modo oggi in un negozio ho avuto modo d'apprezzare il Sensation e Incredible S (il Desire S no perchè era finito). Sono molto simili dal punto di vista ergonomico e quindi ora il dubbio è solo sul preferire o meno il dual core. Vi ringrazio ancora per le risposte... sciolti i dubbi, parte l'ordine :D
non ci dovrebbero essere dubbi su preferire o no il dual core, il vero dubbio è se li vale i 100€ in più e questo è a tua discrezione, per quanto riguarda la RAM, a meno che non lo metti parecchio sotto pressione, 768MB sono sufficenti per avere una buona fluidità, nel peggiore dei casi ti installi un task manager e termini tutti i processi che non utilizzi, invece riguardo la memoria interna, non farti ingannare da quell'unico GigaByte, in quanto le applicazioni in media pesano sui 5MB, 10MB al massimo (anche se alcune, tipo i giochi, possono arrivare a superare anche i 20MB) oltretutto la maggior parte delle applicazioni è installabile sulla MicroSD, quindi stai tranquillo che la memoria interna basta e avanza
ricorda che con il Sensation, oltre alle maggiori performance, avresti anche maggiore autonomia, in quanto il processore dual core spartisce i processi su entrambi i core facendo lavorare meno la CPU, oltretutto, propio ieri, fracas mi ha informato che ciò che credevo fosse il maggior difetto, in realtà si dimostra essere un pregio, in quanto pensavo che la CPU gestisse i core SOLO in modo asincrono, quando invece, switcha in questa modalità solo quando deve elaborare dei processi che non richiedono un uso intenso della CPU, facendo risparmiare ulteriore batteria, inoltre avresti anche un maggior supporto dalla casa madre, dato che è ancora uno dei suoi top gamma, di conseguenza, almeno per un anno, avresti un terminale sicuramente aggiornato
-
quoto, non ti far fregare dalla memoria interna che per le app è gia fin troppa e tutte le app "grosse" si possono spostare su sd.
per quanto riguarda l aggiornamento ad ice cream sandwich dovrebbe arrivare verso Gennaio e risolvera sicuramente il problema, anche perche cambiera l intero o.s.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Grazie per la spiegazione tecnica. Ultimissima domanda: siamo sicuri che il cambio di o.s. sarà effettivamente risolutivo o potrei ritrovarmi con un oggetto che ad oggi va ad ogni modo bene ma che poi a gennaio crea problemi? Detto ciò, ordino :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinta28
Grazie per la spiegazione tecnica. Ultimissima domanda: siamo sicuri che il cambio di o.s. sarà effettivamente risolutivo o potrei ritrovarmi con un oggetto che ad oggi va ad ogni modo bene ma che poi a gennaio crea problemi? Detto ciò, ordino :D
secondo me si, htc ha sempre risolto i problemi tecnici in breve tempo.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
E allora Sensation sia... Ringrazio tutti per i pareri e per avermi aiutato a scegliere! :D
-
Dimenticavo... un consiglio dove acquistare on line con buon compromesso prezzo/affidabilità/qualità dell'assistenza? Grazie!
-
Io direi Expansys che, tra l'altro, cura anche lo store online di HTC. ;)
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
-
expansys o amazon.it sono i due piu affidabili ed hanno ottimi prezzi.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk