Visualizzazione stampabile
-
Si è formata una crepa da urto, penso con le chiavi dell'auto, non me ne sono accorto.. Ma porca p..devo provare a contattarli, magari visto il successo metteranno pure i pezzi di ricambio! Comunque è utilizzabile tranne la fotocamera anteriore che ha il vetro scheggiato e l'immagine è distorta..
-
Come già fatto notare alcuni post precedenti il cubot ed il xyz x1 sono identici, o almeno così sembra. stesse misure e caratteristiche tecniche.
Per chi fosse interessato a provare nuove rom posso inserire i link dei forum cinesi dai quali le scarico.
Preciso che i forum sono per x1, e da me testate, ma sono convinto che non c'è nessun problema.
Se qualcuno vuole provare sono a disposizione.
-
Arrivato oggi, alla fine ho pagato la tassa DHL per zone remote e via..più che altro perché non ce la facevo più a cercare di comunicare con i tizi di mixe, non capivano minimamente ciò che gli chiedessi! Partito venerdì e arrivato stamattina, mi hanno davvero stupito, spesso e volentieri ci mettono di più pacchi all'interno dell'Italia! xD
Per ora...wow! E' qualcosa di assurdo! Provengo dal samsung galaxy I7500 (una ciofeca pagata più del cubot), quindi il salto è notevole e potrei essere impressionato più del dovuto, ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto! La cosa buona del galaxy è che essendo stato abbandonato da samsung alla 1.6, senza smanettamenti e custom roms sarebbe stato da buttare, quindi mi ha costretto a fare parecchia pratica in questo campo..una volta presa la mano col cubot penso di poter iniziare subito a smanettarci un po'!
Ah, dimenticavo, niente dogana!
-
Piccolo aggiornamento sul fronte caricabatterie: ieri sera, più per curiosità che altro, ho (ri)provato la cineseria in dotazione e...miracolo!
Caricato senza problemi fino al 99%, poi ho dovuto staccarlo perchè mi serviva.
Inoltre stamattina sono andato in un negozio di ricambi elettrici molto fornito e competente chiedendo un adattatore usb come il nostro ma possibilmente più potente: niente da fare, ce li aveva massimo da 1A e uno dei due che m'ha mostrato indovinate qual'era? Proprio quello in dotazione col nostro smartphone :D
A voi le conclusioni ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Arrivato venerdì anche il mio Cubottino, poco più di 130 euro preso su Mixe e con spedizione DHL (no tax).
Prime impressioni: per ora direi che per quello che costa, quei soldi li vale tutti.
Sono rimasto particolarmente sorpreso da:
-fluidità del telefono (provengo da un S2 e a confronto questo cubot è nettamente meglio)
-qualità dello schermo (non mi aspettavo uno schermo così definito, mi piacciono i colori sono molto più profondi e definiti in confronto sempre all'S2)
-ricezione e velocità navigazione pari se non addirittura superiore al mio S2 (con stesso gestore telefonico)
Riguardo l'audio in chiamata e il GPS, mi prenderò ancora qualche giorno prima di dare un giudizio. Non ho avuto ancora occasione di fare un piccolo viaggio. Mentre per l'audio oggi l'ho provato in chiamata (io chiamavo) e sentivo ogni tanto un fastidioso ritorno della mia voce (forse ho messo i valori con mobileuncle troppo alti??).
Per tutto il resto credo sia nella norma, il wifi non perde la connessione a caso e prende bene anche a distanza. Le cuffie comprese nella scatola sono scadenti, ma con delle cuffie decenti la situazione è assolutamente migliore. La cover in silicone non è esteticamente molto bella, ma sembra che faccia bene il suo lavoro. Il caricabatterie in dotazione per ora non mi ha dato problemi (usato solo 2 volte) anche se l'impressione che mi da è che sia un pò "lento". Per la batteria non posso ancora esprimermi, non l'ho ancora provato in uso medio/intenso per un giorno intero.
Conclusioni: consigliato!! ;)
ps: mi sono dimenticato un piccolo tasto dolente, purtroppo il cellulare è arrivato con un graffio sulla retina che protegge lo speaker (o almeno credo che serva a quello) e non me la sono sentita di rimandarlo in cina solo per quello...
http://s24.postimg.org/66t79ev1h/20130802_191444.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Piccolo aggiornamento sul fronte caricabatterie: ieri sera, più per curiosità che altro, ho (ri)provato la cineseria in dotazione e...miracolo!
Caricato senza problemi fino al 99%, poi ho dovuto staccarlo perchè mi serviva.
Inoltre stamattina sono andato in un negozio di ricambi elettrici molto fornito e competente chiedendo un adattatore usb come il nostro ma possibilmente più potente: niente da fare, ce li aveva massimo da 1A e uno dei due che m'ha mostrato indovinate qual'era? Proprio quello in dotazione col nostro smartphone :D
A voi le conclusioni ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
A proposito del caricatore volevo segnalare di aver avuto problemi anch'io e tuttora uso un caricatore di cellulari huawei.
Viveversa il caricatore Cubot riesce a caricare il cellulare Huawei X3.
Ho comunque notato che con Mobileuncle nella sezione Charge Battery, quando utilizzo il caricatore Cubot ho, sotto la voce ADC Charger Voltage, tensioni molto instabili, si va dai 4079 mV ai 4101, a volte 4400.
Diversamente, quando utilizzo il caricatore Huawei, le oscillazioni sono tra i 4421 e i 4423/4425. Ossia molto meno ballerine.
Che non sia questo che allunghi i tempi di ricarica utilizzando il caricatore originale?
Inoltre, rilevo che sulla batteria Cubot è riportata la seguente dicitura: Charging Limited Voltage 4,2 V.
C'è qualcuno che può capirci qualcosa su questi valori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ranillo
Come già fatto notare alcuni post precedenti il cubot ed il xyz x1 sono identici, o almeno così sembra. stesse misure e caratteristiche tecniche.
Per chi fosse interessato a provare nuove rom posso inserire i link dei forum cinesi dai quali le scarico.
Preciso che i forum sono per x1, e da me testate, ma sono convinto che non c'è nessun problema.
Se qualcuno vuole provare sono a disposizione.
Ho visto che su Mixeshop lo x1 ha una batteria da 1800 mA ed una fotocamera posteriore da 8 Mpixel. Poichè credo anch'io che i due dispositivi siano identici, mi domando se le specifiche del ns Cubot GT99 (batteria 2200 mA e back camera 12 Mpixel) non siano in realtà gonfiate.
-
In questo sito vendono gli screen protector per il nostro cubot [/URL]http://www.*******.com/Transparent-Screen-Protector-Clear-Skin-Protector-Guard-for-Cubot-GT99-Smart-Phone_g.html , questi siti di cineserie sfiziose sono come i funghi.. Chissá se è affidabile!
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Ho visto che su Mixeshop lo x1 ha una batteria da 1800 mA ed una fotocamera posteriore da 8 Mpixel. Poichè credo anch'io che i due dispositivi siano identici, mi domando se le specifiche del ns Cubot GT99 (batteria 2200 mA e back camera 12 Mpixel) non siano in realtà gonfiate.
Qui le proprieta di un immagine scattata dal cubot GT99 con definizione 12mpx:
Allegato 75514
Qui in le proprietà di un immagine a 8 mpx:
Allegato 75517
Per la batteria mi da oltre i 4200mV al 100% ma non so se sia un riferimento valido per valutare la corrente (mAh) erogata...
-
Per la batteria non so ma se la fotocamera fosse da 8 effettivi anzichè 12 (quindi interpolati) già sarebbe un successo :D
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App