Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da edyros2003
Quote:
Originariamente inviato da JoeBl4ck
Se riesco te le metto io, ma a parte quello non vedo grossi cambiamenti, forse un pò di fluidità in più nel sistema.
Comunque l'aggiornamento del firmware è una procedura molto semplice e in 5 minuti fai tutto.
Ho fatto dei test anche con il gps, confermo che senza l'assistenza del A-gps ci mette un bel pò per rilevare i satelliti, almeno 1 minutio e mezzo, con l'A-GPS in 30 secondi è fatta.
Ho chiesto nel forum del venditore banggood che tipo di cambiamenti porta l'aggiornamento del firmware del cubot one, loro hanno contattato la cubot
e questa è la risposta:
"This update mainly is focus on recover the bugs on camera. It also makes some little changes on the icons and theme"
Salve, qualcuno di voi ha problemi coi tasti soft-touch? La retroilluminazione è spaventosa per non dire ridicola ma fin qui ci può anche stare, ma la lucetta dei tasti lampeggia a suon di musica quando uso l' altoparlante del telefono e inoltre la lucetta si vede uscire come un raggio dall ingresso USB in basso -.-
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
ciao, mi aggiungo... da oggi uso il cubot one (128 euro spedito) era un regalo, ma ho rotto il jiayu G4, che in quanto a tasti non illuminati vince su tutti... Ho il firmware 20130716. Non ho ancora settato il gps. Ora studio le pagine indietro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
ciao, mi aggiungo... da oggi uso il cubot one (128 euro spedito) era un regalo, ma ho rotto il jiayu G4, che in quanto a tasti non illuminati vince su tutti... Ho il firmware 20130716. Non ho ancora settato il gps. Ora studio le pagine indietro...
Wow! ottimo prezzo. Dovelo hai preso?
-
Allora, dopo tre giorni ecco le mie impressioni.
Ho aggiornato subito il firmware e le foto sembrano lievemente migliorate. C'è sempre un rumore ISO anche impostando il valore a 100, stranamente impostandolo a 800 la situazione migliora, se poi lo si imposta a 1600 peggiora nuovamente (come è giusto che sia). Per chi non lo sapesse l'ISO è la sensibilità alla luce: alzando il valore ISO si fanno foto in condizioni di scarsa luce, ma si va incontro al disturbo chiamato rumore di fondo, una sorta di effetto sabbia. Nel file seguente trovate le foto.
https://www.sugarsync.com/pf/D7439436_829_878579355
Ci sono diverse funzioni, come ad esempio la panoramica automatica (quella allegata è metà di quanto possibile, in quanto ero arrivato al muro...), sorriso (appena rileva un sorriso scatta da solo la foto) e varie scene...
Il telefono ha una buona ricezione, lo uso con una sola sim 3, quindi in H3G, e va bene sia in conversazione che in connessione dati.
Provati WiFi e bluetooth senza problemi. La connessione dati via USB al PC va pure bene.
Il GPS mi ha agganciato da 4 a 6 satelliti. Ho scaricato una app (non ricordo quale): a quanto ho capito, queste applicazioni scaricano un file con la posizione orbitale dei satelliti di qualche settimana, in modo che il device "sa" dove andare a cercare i satelliti.
Lo scermo è buono e si manovra bene e la batteria dura tanto.
Quando l'ho acquistato ero indeciso tra questo ed il GT99 di cui avevo visto delle foto scattate ed erano molto buone. Ho preferito il One per via della ROM da 8 Gb, la fotocamera è sempre da 8Mpx interpolata a 12, solo che quella del One è Sony e ci si aspetta che sia migliore. In realtà non si comporta così bene.
Sono convinto che il problema sia nella gestione dell'hardware fotocamera da parte del software non perfettamente a punto. Ho scritto alla Cubot auspicando che lavorino su questi problemi per il rilascio dei prossimi aggiornamenti.
Fatelo pure voi, in modo da spingerli in questa direzione.
Ho ordinato delle pellicole per lo schermo ed un paio di custodie per HTC One M7 (AliExpress via China airmail), dovrebbero essere compatibili con qualche piccolo adattamento, tra qualche settimana quando arriveranno vi saprò dire.
-
Io lo uso solo da ieri ma mi sembra un po' deboluccio nella ricezione del segnale (uso Wind e Tim) e nel 3g: a volte non riesce a caricare le pagine anche in h+. Ma son sicuro che con l'uso migliorerà... (L'ho preso da myefox, era un saldo estivo...)
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
Allora, come qualcuno sa, alla fine ho preso un TS7 a 129€.
La "fregatura" (con le virgolette in quanto è stata una mia disattenzione) è che ha solo 4G di rom mentre 1 di ram. La fregatura (senza virgolette) me l'ha rifilata la dogana con ben 25€ di "penale". Ma andiamo oltre.
Il telefono si presenta bene, abbastanza solido tra le mani, anche se la cover posteriore sembra molto delicata, subito ho aggiunto la cover protettiva, ho aggiunto qualche millimetro ma siccome so come "uso" i telefoni meglio prevenire che curare.
Lo schermo luminosissimo, ottima definizione, la cover protettiva è molto "attiraunto"come ha detto qualcuno, le ditate restano li indelebili, per cui se avete problemi con la polizia togliete subito quella dannata pellicola.
I tasti sono messi male, brutto il tasto di accensione che funge anche da sblocco schermo, se mettete la cover protettiva farete fatica a premere il pulsante per attivare il display. ORRIBILE il tasto del volume con quel finto effetto acciaio smerigliato.
La ricezione, mi trovo in una località di mare, qui la 3 fatica a dare un segnale decente, per cui per ora non posso dare notizie a riguardo.
Il GPS invece ha agganciato in pochissimi secondi, sono rimasto stupito dalla velocità, qualcuno diceva che era il punto debole del telefono ma quando l'ho acceso e ho avviato Maps in pochi secondi ha rilevato la mia posizione.
Le foto vengono abbastanza anonime, ma non ne sono un fanatico e quindi posso anche sorvolare.
Le pagine web vanno che è una bellezza veloce e fluido con il wifi, un pò meno con H3G, inutile parlare dell'edge.
Il volume delle chiamate è discreto, devo ancora provare le auricolari, mentre il volume dell'altoparlante posteriore è discreto, se si riesce a fare una piccola cassa di risonanza con la mano diventa chiaro e forte.
Il caricabatterie è nella norma, ho solo riscontrato un certo "attrito" nell'infilare la miniusb nel telefono ma credo che col tempo filerà poi tutto liscio.
Per ora questo è quanto, ma sono solo poche ore di utilizzo, vi aggiornerò, se avete domande a riguardo fatemi sapere o qui o in pvt e sarò lieto di rispondervi.
PS un sentito grazie a Edyros e Steg per la consulenza in pvt!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Allora, dopo tre giorni ecco le mie impressioni.
Ho aggiornato subito il firmware e le foto sembrano lievemente migliorate. C'è sempre un rumore ISO anche impostando il valore a 100, stranamente impostandolo a 800 la situazione migliora, se poi lo si imposta a 1600 peggiora nuovamente (come è giusto che sia). Per chi non lo sapesse l'ISO è la sensibilità alla luce: alzando il valore ISO si fanno foto in condizioni di scarsa luce, ma si va incontro al disturbo chiamato rumore di fondo, una sorta di effetto sabbia.
Nella recensione reperibile a questo link hxxp://www.movilesdualsim.com/foro/threads/42499-Review-Cubot-One-PARTE-I-Patrocinada-por-Banggood
paragrafo 4.4 dice che il problema è dovuto all'utilizzo dell'impostazione ISO automatico,la soluzione è di impostarlo a 400 ISO, anche 800 ISO sembra accettabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Nella recensione reperibile a questo link hxxp://www.movilesdualsim.com/foro/threads/42499-Review-Cubot-One-PARTE-I-Patrocinada-por-Banggood
paragrafo 4.4 dice che il problema è dovuto all'utilizzo dell'impostazione ISO automatico,la soluzione è di impostarlo a 400 ISO, anche 800 ISO sembra accettabile.
Infatti è grazie a questa recensione che ho fatto la prova a 800;): alzare l'ISO per togliere il disturbo è inconcepibileo_O. Ciò dimostra che il software non gestisce bene la fotocamera.
Mi hanno già risposto ringraziandomi per il feedback.
Mandiamo loro tante segnalazioni ( cubot1001@gmail.com ), così da spingerli ad impegnarsi a sviluppare un software adeguato;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Infatti è grazie a questa recensione che ho fatto la prova a 800;): alzare l'ISO per togliere il disturbo è inconcepibileo_O. Ciò dimostra che il software non gestisce bene la fotocamera.
Mi hanno già risposto ringraziandomi per il feedback.
Mandiamo loro tante segnalazioni (
cubot1001@gmail.com ), così da spingerli ad impegnarsi a sviluppare un software adeguato;).
Ho mandato anch'io la segnalazione.
Hai provato a 400 ISO per vedere se c'è differenza rispetto a 800?
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Ho mandato anch'io la segnalazione.
Hai provato a 400 ISO per vedere se c'è differenza rispetto a 800?
Appena provato ed è ancora meglio dell'ISO 800. Invece ISO 200 torna ad avere il rumore di fondo.
Chi deve ancora segnalare il problema, indichi che le foto migliorano con ISO 400 e 800, migliorano ma senza raggiungere un risultato ottimale: sproniamoli!