Visualizzazione stampabile
-
Recensione Cubot Cheetah 2 5,5” FHD MT6753 1,3Ghz 3/32Gb – Fingerprint- 3000mAh
Confezione, Contenuto, Estetica:
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un classico da un anno a questa parte per Cubot, sulla parte posteriore troviamo un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: Smartphone inserito nella sua cover in silicone trasparente, ulteriormente coperto da una foderina in plastica con due lati adesivi, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A Bianco, 1 Cavo Usb Type-C, un manuale di istruzioni e la certificazione “Compliance Regulatory”.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 153.6 x 75 x 8.5mm per poco più di 189g di peso.
- Costruzione di elevata qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura metallica del frame laterale dona robustezza ed eleganza, la cover posteriore in plastica assolve comunque bene al suo scopo anche se risulta molto liscia e scivolosa (e nella versione blu trattiene molto le impronte).
- Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa USB Type-C , il microfono nella griglia di sinistra e lo speaker in quella di destra.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 16 Mpixel Samsung S5k3l8 da 13Mpixel f/2.2 (16Mpixel interpolata), leggermente al lato il flash doppio led (non dual tone).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel Sony IMX219 f/2.8 , i sensori di luminosità/prossimità, il Led di Notifica (colori Rosso e Verde); in basso il tasto fisico centrale dotato di lettore di impronte e i tasti soft touch laterali esterni allo schermo, ma non retroilluminati..
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione eccellenti; schermo Lcd FHD IPS OGS con buona fedeltà cromatica, ottima nitidezza per la categoria, buon bilanciamento del bianco e possibilità di taratura tramite menu Miravision.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey/google); con pellicola applicata la sensibilità tende a diminuire leggermente per via dello spessore eccessivo, quindi se usate la sua cover in silicone, potrete anche rimuoverla.
- Fingerprint si comporta bene, consiglio sempre di memorizzare più volte lo stesso dito nelle posizioni di memoria aggiuntive dopo la prima (avete 5 posizioni di memoria e potreste anche usarle tutte per avere una affidabilità di riconoscimento, ad esempio del pollice destro, prossima al 100%.
- Due slot sim : 2 Slot Micro +Nano Sim (4G dinamico da menu software) e slot aggiuntivo per la MicroSD testata fino a 128Gb.
- Batteria non removibile da 3000mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2800mAh, che permettono di coprire la giornata media con circa 4 ore di schermo acceso (di più se alternate i dati della sim con il wifi)
- Android 6 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 standard con icone ormai vetuste (non ci sono app indesiderate o come fu per il fratello Cheetah bloatware della Cheetah Mobile che rallentavano il sistema inutilmente e non potevano essere disinstallate)
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che rende più rapida e godibile la navigazione.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 25Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 3Gb da parte di Android.. più di 1.6 Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza, presenza della banda 5Ghz.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante .
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 13 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass !
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung 35k3l8 da 13Mpixel f/2.2 che produce dei buoni scati con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera mediatek; il flash di buona potenza.
In condizioni di luce scarsa, la nitidezza cala e la messa a fuoco arranca, gli iso con l’app stock non salgono sopra i 600, il risultato è scatti leggermente mossi senza flash e tendenza ad impastare.
- Buone le prestazioni video con file FullHD ma con qualche criticità nella messa a fuoco
- Fotocamera secondaria per Selfie 8Mpixel Sony IMX219 con funzione rilevamento volto, scatti e video superiori alla media della categoria (basti pensare che questo sensore è usato da molti altri brand per la fotocamera principale)
.
Bench:
Antutu 6 più di 37000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6753 1.3Ghz.
Geekbench con 2470 punti nel test multicore e 600 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/v4/cpu/1214302
Audio:
Audio senza infamia e senza lode, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo bassi e tendono a distorcere un pochino al massimo), buono il microfono, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia di qualità molto buona.
Lettore di Impronte
Il fingerprint ha un menu che permette la memorizzazione di diverse impronte, fino a 5 ;la fase di memorizzazione è guidata (seppure parti del menu sono in inglese, senza traduzione nella nostra lingua) e permette di completare la fase in pochissimo tempo (si accede al menu del fingerprint dal menu sicurezza).
La posizione del lettore impronte frontale è di facile raggiungimento da parte dei pollici ed indici e rende sicuramente più sicuro lo smartphone.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo da circa 140 a circa 160€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 3Gb ram/32Gb Rom con lettore impronte.
- Schermo 5.5” FULL HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; vetro 2.5D e la finitura metallica del frame donano eleganza e stile.
- Led Notifica Verde/Rosso.
- Ottimo l’assemblaggio, i materiali impiegati compatibilmente con la classe di appartenenza del dispositivo.
- Buona ricezione e discreto anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd con slot separato (testato il supporto fino a 128Gb).
- Due Slot Sim (Micro e Nano) con switch del traffico 4G via software tra uno slot e l’altro.
- WIFI con banda 5Ghz
- Possibilità di selezionare la suoneria diversa per le due sim direttamente da menu audio.
- 4G supportato nelle bande 1,3,7,20 e 3G nelle bande 900 e 2100Mhz a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
- Android 6 praticamente stock dell’ottobre 2016.
- Gps rapido e preciso, fix anche all’interno dove altri fallivano.
- Presenza Bussola e Giroscopio.
- OTG supportato.
- Case in silicone trasparente incluso.
- lettore di impronte digitali che aumenta ulteriormente la sicurezza dei vostri dati se abilitato in tal senso.
- Certificazione e Dichiarazione di Conformità :
Certificato CE+ SAR http://www.cubot.net/pdf/ce/CHEETAH2-ce.pdf
Sicurezza: http://www.cubot.net/pdf/doc/CHEETAH_2_DOC_Form.pdf
RoHS: http://www.cubot.net/pdf/rohs/cheetah2-rohs.rar
- Modding (Root) effettuabile tramite la TWRP da me compilata
CONTRO:
- Alimentatore Standard 1A con un tempo di ricarica da spento di circa 2h e 50 minuti.
- Tasti Soft Touch NON Retroilluminati.
- Pesantino, 190g per un dispositivo con cover in plastica e batteria da 3000mAh, sono oggettivamente troppi.
- Batteria NON Removibile.
- Cornici nere e pure asimmetriche come visto in precedenti Cubot (fortunatamente non così visibili visto il blu scuro del mio)
- Led di notifica che seppur presente, non ha impostazioni nel menu di sistema, assenza di doppio tap per lo sblocco (anche se abbiamo il tasto centrale che è anche fisico).
- Fotocamera principale Samsung, che a fronte dei dati di targa di buon livello, non riesce ad esprimere il suo potenziale a causa del solito software mediatek e dei driver mal ottimizzati (male comune alla stragrande maggioranza dei dispositivi).
-
@Megabest :clap: :clap:
Gradire sapere una app lternativa per la gestione fotografica ,se conviene cambiare il launcher con uno alternativo(se si quale ??) io avrei pensato con il pro 3...che seppur a pagamento..mi pare che gestisce le gesture tipo doppio tap.
Per il moding (root) dove è..??
:cool:
Ps.(Penso che ti se dimenticato di aggiungere che ha la banda 900 in treg)
:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
@
Megabest :clap: :clap:
Gradire sapere una app lternativa per la gestione fotografica ,se conviene cambiare il launcher con uno alternativo(se si quale ??) io avrei pensato con il pro 3...che seppur a pagamento..mi pare che gestisce le gesture tipo doppio tap.
Per il moding (root) dove è..??
:cool:
Ps.(Penso che ti se dimenticato di aggiungere che ha la banda 900 in treg)
:angry:
Hai mai provato zenui launcher? Quello di Asus..
A parte essere gratuito, è molto personalizzabile,
Escono i numeri delle notifiche non lette sull'icona...
Molto bello anche quello di cm ma nella versione gratuita rompe parecchio con la pubblicità!
Fotocamera, credo che camera fx è secondo me la migliore di quelle provate!
Edit è camera Mx....
Inviato dal mio thor usando Androidiani App link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Hai mai provato zenui launcher? Quello di Asus..
A parte essere gratuito, è molto personalizzabile,
Escono i numeri delle notifiche non lette sull'icona...
Molto bello anche quello di cm ma nella versione gratuita rompe parecchio con la pubblicità!
Fotocamera, credo che camera fx è secondo me la migliore di quelle provate!
Edit è camera Mx....
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App link off Topic Vernee Thor
Vernee Thor off topic - Off Topic - Androidiani
Prendo atto dei tuoi suggerimenti...
Il launcher da te citato lo uso ormai da tempo ..ottimo ...sicuramente...mentre quello da me citato(nella versione di un piccolissimo pagamento....( apro un piccolo OT...io pensi che le app gratis...piano piano lasciano il tempo che corre...mentre è auspicabile che quelle a pagamento ..seppur in questo caso molto poco..possono essere più seguite dal programmatore...visto ormai i veloci cambi di Android. 5/6/7.etc..etc () chiuso OT e pensiero petsonalissimo)
O:)
Intanto il mio DAC..è in alto mare...ed trovando chiusi tutti i 3D relativi a GB..non so che pensare !. Penso però che se aperti a tutti e con eventuali supporti di tutti possono essere di valido aiuto...a chi nel bene e nel male ha a che fare con questo venditore.
Pazienza...reputo però di non essere una voce fuori dal coro...
End OT.:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
@
Megabest :clap: :clap:
Gradire sapere una app lternativa per la gestione fotografica ,se conviene cambiare il launcher con uno alternativo(se si quale ??) io avrei pensato con il pro 3...che seppur a pagamento..mi pare che gestisce le gesture tipo doppio tap.
Per il moding (root) dove è..??
:cool:
Ps.(Penso che ti se dimenticato di aggiungere che ha la banda 900 in treg)
:angry:
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Hai mai provato zenui launcher? Quello di Asus..
A parte essere gratuito, è molto personalizzabile,
Escono i numeri delle notifiche non lette sull'icona...
Molto bello anche quello di cm ma nella versione gratuita rompe parecchio con la pubblicità!
Fotocamera, credo che camera fx è secondo me la migliore di quelle provate!
Edit è camera Mx....
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App link off Topic Vernee Thor
Vernee Thor off topic - Off Topic - Androidiani
Concordo. Camera MX è la migliore applicazione.
Per il modding : la TWRP l'ha postata ieri megthebest ed io l'ho messa in prima pagina insieme al firmware stock nel thread dedicato al modding :
https://www.androidiani.com/forum/cu...eetah-2-a.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ps.(Penso che ti se dimenticato di aggiungere che ha la banda 900 in treg)
:angry:
Inserito dettaglio come hai giustamente fatto notare ..
- 4G supportato nelle bande 1,3,7,20 e 3G nelle bande 900 e 2100Mhz a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
-
@megthebest
Ciao meg. Nel thread del modding hai postato questa rom che però va direttamente al link di download. Vorrei metterla in prima pagina come ho fatto con la TWRP . Cosa è una custom rom ?
Rom RC_mt6753_n378bh_6143cgms_chuanqi_cc-cubot_256gbitp24d3_m_lte_3m-fdd-cs_mul_20161027-143211_songlixin_PC
https://mega.nz/#!VUc1TIjK!0FK1U5bt0...oqV0PU92VzM5iE
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
megthebest
Ciao meg. Nel thread del modding hai postato questa rom che però va direttamente al link di download. Vorrei metterla in prima pagina come ho fatto con la TWRP . Cosa è una custom rom ?
Rom RC_mt6753_n378bh_6143cgms_chuanqi_cc-cubot_256gbitp24d3_m_lte_3m-fdd-cs_mul_20161027-143211_songlixin_PC
https://mega.nz/#!VUc1TIjK!0FK1U5bt0...oqV0PU92VzM5iE
Ciao, è la rom ufficiale presente sul forum cubot al link :
http://forum.cubot.net/viewtopic.php?f=21&t=1176
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
OK. Perfetto . Grazie.
Provvedo.
-
Recensione del Cheetah 2 pubblicata sul Forum XDA-Developers, divisa in due parti per motivi di spazio.
Parte 1: Review (Part 1) - Post #3
Parte 2: Review (Part 2) - Post #4