Non ho proprio la possibilità
Visualizzazione stampabile
Non ho proprio la possibilità
Allora mi puzza di driver come la posteriore. Prova a fare una cosa scaricati la rom ufficiale 4.4.2 della doogee quella pre 13/06 flashala con firmware upgrade (puoi flashare solo quella poichè all'interno ci sono tutti i file mentre la post 13/06 ti darebbe schermo nero e non si accenderebbe più il cell) una volta flshata vedi se ti funziona tutto, se funziona lasci su quella se non dovesse funzionarti flashi la post 13/06 con download only. Così dovrebbe risolversi il tutto se nemmeno così andrà o sarà un problema hardware o la doogge ha ricambiato i driver e a questo punto non mi meraviglio più di niente.
E ma io credo che non c era gia quando il cellulare é arrivato perché di queeello non ho cambiato rom
Forse avranno cambiato la rom quelli da cui l'hai comprato, cmq se già non c'era vai di garanzia e fattelo cambiare oppure un bel rimborso. In entrambi i casi puoi comunque provare a fare come ti ho detto e se continuerà a non funzionarti nessuno se ne accorgerà che avrai flashato rotfl
Non c'é un modo per scoprire se é un problema
hardware o software?
Certo, tramite ADB shell vedere se nella fase di boot carica i driver della fotocamera anteriore, ma cmq prova come ti ho detto se non funziona ti avvali della garanzia ;)
provato ieri sera .. ma niente p.s. l ho preso online mi sono già lamentato e sembra che sia patocca la garanzia
Lo sò che è un lavoraccio, ma perchè non inglobare nella guida iniziale le variabili? mi riferisco al caso programmer, al mio e altri saltati fuori nei commenti.
Mi spiego accennare all'esistenza di almeno du versioni con driver diversi per fotocamere ecc, mettendo la data di riferimento e appunto inserendo i diversi modi di agire così chi legge identifica cosa ha sotto mano e non annega in dubbi e tentativi vani.
Anche indicare csa fare se una dat procedura non à, vedi programmer ove non è riuscito a mettere la recoveri e il root se non dopo aver flashato sopra la 4.4.2 la stessa 4.4.2 ufficiale? o ricordo male? la questione firmware update, imei e rischi minimi correlati.
Perchè a occhio alla fine ci sono almeno 3 modi diversi di fare l cosa in base al terminale che si ha, senza contare l'uso di strumenti diversi.
Mi piacerebbe sapere, ad esempio, visto che ho avut noie con SP nel flashare la recoveri la prima volta su 4.2.9, se avessi eliminato quel cavolo di file ini, messo la new recovery al posto della originale della rom, rinominandola forse sarebbe andata.
Lo deduco perchè gli ebr son riuscito a metterlki correttamente SOLO dopo aver eliminato il file ini, sostituito gli ebr orig. con i modificati e ricaricato da SP lo scatter che senza il file ini non ha dato messaggio di errore (non accorgendosi appunto della modifica apportata) zap
Insomma senza nessuna offesa ma se vessi letto passo passo ste cose non avrei penato tanto ne rischiato l'infarto :)
Ribadisco l'immagine di SP è sbagliata, così come mostrata SP non parte da appunto errore.....:)
Spero che questo non sia considerato out, ma solo una mia opinione su cosa renderebbe pefetta la guida e a prova di dubbi, o quasi...
-- A proposito di garanzie farlocche, dire il fatto senza il soggetto nn serve a nulla, direi che diverse "fregature" in rete si eviterebbero se fosse piu facile trovare "opinioni, resoconti ecc" su X store o venditore o marchio...:) ovv. evitando di dare direttamente del "truff., ladri ecc" semplicemente elencando i fatti...le conclusioni poi ognuno le trae da se... :)
La guida serve appunto come guida e non si elencano i vari problemi successi a ogni utente altrimenti diventerebbe anch'essa un thread da seguire. Se leggessi la guida dall'inizio ti accorgeresti che ho spiegato che la Doogee ha fabbricato due diversi modelli con due diversi hardware/driver, in più se si segue la guida alla lettera o non si capisce qualche passaggio basta chiedere e qualcuno di buona volontà aiuterà di sicuro. Per quanto riguarda le immagini sono quelle che mi uscivano tramite SP e non possono essere sbagliate al massimo possono riferirsi ai miei passaggi che ho effettuato e ti assicuro che sono identici per tutti. Per quanto riguarda gli EBR non c'è nessuna guida in prima pagina quindi i problemi che tu hai avuto e gli "infarti" che hai rischiato sono imputabili solo a te. Detto questo capirai il perchè non si possono mettere tutti i problemi in cui ogni utene è incappato.
Grazie cmq del suggerimento.
Fine O.T.
La mia appunto era solo un suggerimento...preso pari pari dai manuali quelli ben fatti, intendo, ove NULLA è lasciato all'interpretazione o senza info, magari appunto qui ci si affida al forum..uno chiede...ok mah
Riguardo l'immagine, fidati prova a premere download impostata così COME LA VEDI e vedrai che non và, dato che è proprio qui che ho perso tempo, arrivando a trovare risposta su un'altra guida, ove nella tendina "download agent" và caricato un file bin esattamente "MTK_AllInOne_DA.bin"....e difatti se clicchi download senza questo bin caricato il messaggio che ti esce ti dice che manca un certo "DA".
E siamo a 3, direi che ci vuole troppo a verificare cio che ci viene detto? boh
Poi e vgliamo travisare o non si sà leggere e capire...non ho detto di scrivere ogni variabile, che detto fra noi cmq sarebbe poco lavoro visto che non ci sono temila passaggi, ma semplicemente sintetizzare le diverse azioni fatte da programmer ipotizzando che ci siano altri terminali come il suo ove magari uno non riesce a mettere la recoveri, coe successo anche a me ma su 4.2.9..non è certo assurdo o difficile, al max si può mettere due righe e link al post di programmer e tuoi in risposta così lo sventurato non si spippola pagine e pagine di cose non inerenti il suo prob.
questa era la mia idea facilitare al max la vita al, come si dice? niubbo?
si vede che ho idee di guide e manuali vetuste, difatti anche marchi noti a volte inseriscono manuali con italiano maccheronico ed erronei se non peggio...tanto se uno ha problemi....cerca in rete no?:)
Cmq io ho risolto, non ho certo interesse...quindi chiudo