Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
figurati quanto ti chiedono se dichiari 100€ (almeno 30/40€ di dogana)..
Confermo, la mia ragazza dovette pagare 34€ (18€ per lo sdoganamento e 16€ come dazio, ovvero il 22% del valore della merce)
-
Infatti mi sa che non comprerò più telefoni dalla Cina, con i costi di dogana paghi come se acquistassi da unieuro, senza nessuna garanzia poi.
Inviato dal mio CUBOT GT99
-
Cavolo bella fregatura.. La Cina per me a chiuso
Inviato dal mio GT-I8190 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
Cavolo bella fregatura.. La Cina per me a chiuso
Da esperienza fatta vi posso dare un consiglio: acquistate da Tinydeal e scegliete come spedizione PostNL. Essendo poste olandesi (comunità europea) non dovrebbe passare attraverso la dogana. Tutti i miei acquisti fatti dalla Cina li ho fatti con questo metodo e non ho mai dovuto pagare nemmeno 1 centesimo di dogana
-
io l'ho pagato 73€ quanto dovrò aggiungere di spese doganali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thekaiser91
Da esperienza fatta vi posso dare un consiglio: acquistate da Tinydeal e scegliete come spedizione PostNL. Essendo poste olandesi (comunità europea) non dovrebbe passare attraverso la dogana. Tutti i miei acquisti fatti dalla Cina li ho fatti con questo metodo e non ho mai dovuto pagare nemmeno 1 centesimo di dogana
scegliendo questo metodo di spedizione però devi aggiungere al prezzo di acquisto una bella cifretta di spese in più o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thekaiser91
Da esperienza fatta vi posso dare un consiglio: acquistate da Tinydeal e scegliete come spedizione PostNL. Essendo poste olandesi (comunità europea) non dovrebbe passare attraverso la dogana. Tutti i miei acquisti fatti dalla Cina li ho fatti con questo metodo e non ho mai dovuto pagare nemmeno 1 centesimo di dogana
Non è vero, perché si deve aver riguardo del luogo di origine della spedizione. Io ho acquistato parecchi accessori utilizzando NL Post, per questi non ci sono mai stati problemi di dogana, ma per il cellulare acquistato (da altro venditore cinese) ho pagato la dogana, 12 euro tra iva e spese doganali, solo perché avevano messo (senza che io ne sapessi nulla) il valore di 25 dollari. Altri che han preso lo stesso telefono dallo stesso venditore con DHL, per far prima, han sborsato circa 50 euro di dogana. Poi se sei fortunato passa senza verifica, ma qualunque spedizione extracomunitaria finisce in dogana, poi alcune passano senza problemi, altre no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
scegliendo questo metodo di spedizione però devi aggiungere al prezzo di acquisto una bella cifretta di spese in più o sbaglio?
No, costa un paio d'euro o poco più. Ma come spiego sopra, non è garantita l'assenza di dogana.
-
quello che mi fa girare più le scatole oltre alle ulteriori spese ovviamente è che avevo già chiamato le poste la scorsa settimana e mi avevano detto che il telefono non era fermo in dogana era in ritardo solamente per colpa delle feste e che in questa settimana mi sarebbe arrivato a casa invece chissà ancora quanto dovrò aspettare!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
quello che mi fa girare più le scatole oltre alle ulteriori spese ovviamente è che avevo già chiamato le poste la scorsa settimana e mi avevano detto che il telefono non era fermo in dogana era in ritardo solamente per colpa delle feste e che in questa settimana mi sarebbe arrivato a casa invece chissà ancora quanto dovrò aspettare!!
Non sanno nulla, rispondono a caso,. da quando invii la documentazione, aspettati anche 20gg prima di vederlo.. Come ho già detto, meglio con i telefono dalla Cina usare dhl o cercare se si amazon ci sono spedito da Europa..