Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao ragazzi scusate se mi rifaccio sentire.
Ho trovato questa recensione.
(RECENSIONE) DooGee DG450 LATTE
Ditemi se corrisponde al 100% ... alla fine avro' eliminato tutti i miei dubbi se acquistare o meno e unirmi alla banda del Doogee DG450
Allora ieri sera ho fatto l'ordine del Doogee DG450.
Tutto compreso 82 euro preso su comebuy (79 euro + 9 spedizione Germania - 6 euro sconto Facebook).
Per ora stato ordine dice in "trattamento" ... vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare (dalla Germania) e come sarà sto smartphone.
Sicuramente avro' bisogno di voi per configurarlo nel migliore dei modi possibili (primo Android per me).
Ma lo so che voi siete ... bravissimi :p
Infatti prima domandona....ma per avere una mappa dell'Italia o Europa e utilizzarlo con navigatore che cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Allora ieri sera ho fatto l'ordine del Doogee DG450.
Tutto compreso 82 euro preso su comebuy (79 euro + 9 spedizione Germania - 6 euro sconto Facebook).
Per ora stato ordine dice in "trattamento" ... vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare (dalla Germania) e come sarà sto smartphone.
Sicuramente avro' bisogno di voi per configurarlo nel migliore dei modi possibili (primo Android per me).
Ma lo so che voi siete ... bravissimi :p
Infatti prima domandona....ma per avere una mappa dell'Italia o Europa e utilizzarlo con navigatore che cosa devo fare?
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
Ciao e grazie.
Sto Sygic dove lo trovo e come devo fare a caricarlo sul telefono?
Come mi arriva (per ora nulla di fatto) posso installarlo (se mi dici come per cortesia) immediatamente o devo fare qualche altra operazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
Confermo.
Io uso Sygic e mi trovo benissimo (peraltro utilizza la stessa cartografia di Tomtom).
Quando c'è connessione dati però anche Google Map non è male, soprattutto se devi cercare qualche attività commerciale/servizi: infatti basta che digiti (o pronunci, molto più pratico) il nome di ciò che stai cercando ed automaticamente ti crea il percorso. Inoltre, con Street View, ti fa pure vedere la foto del luogo che stai cercando
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao e grazie.
Sto Sygic dove lo trovo e come devo fare a caricarlo sul telefono?
Come mi arriva (per ora nulla di fatto) posso installarlo (se mi dici come per cortesia) immediatamente o devo fare qualche altra operazione?
ciao
tutto il software per il tuo cell lo troverai nell'applicazione PlayStore che trovi di default installata sul cellulare, da lì puoi scaricare tutto il software gratuito a patto di avere un account gmail. Se poi sull'account gmail imposti anche un metodo di pagamento puoi anche acquistare il software a pagamento. Considera comunque che non è quasi mai necessario acquistare, ci sono tantissime applicazioni che sono gratis, a patto di sopportare dei messaggi pubblicitari. Io ne ho circa un centinaio sul cell, e ne ho comprate solo 7, più che altro per ringraziare l'ottimo lavoro degli sviluppatori, che secondo me vanno sempre premiati quando escogitano genialate :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Confermo.
Io uso Sygic e mi trovo benissimo (peraltro utilizza la stessa cartografia di Tomtom).
Quando c'è connessione dati però anche Google Map non è male, soprattutto se devi cercare qualche attività commerciale/servizi: infatti basta che digiti (o pronunci, molto più pratico) il nome di ciò che stai cercando ed automaticamente ti crea il percorso. Inoltre, con Street View, ti fa pure vedere la foto del luogo che stai cercando
Telefono arrivato ieri...Esteticamente una bomba.
Ora vediamo di farlo funzionare come desidero io.
Scusate ragazzi ma in play store di sygic gps navigation ce ne è più di uno...quale uso? e dove si scarica nella memoria telefono o SD?... Vi ricordo che a me serve mappa Italia / Europa offline (per cui no connessione web)
grazie per le info
-
Altra domanda
Esiste una cover unica (anteriore + posteriore) per questo telefono.
Io che lo metto sempre in tasca .. lo vorrei un attimo proteggere ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Telefono arrivato ieri...Esteticamente una bomba.
Ora vediamo di farlo funzionare come desidero io.
Scusate ragazzi ma in play store di sygic gps navigation ce ne è più di uno...quale uso? e dove si scarica nella memoria telefono o SD?... Vi ricordo che a me serve mappa Italia / Europa offline (per cui no connessione web)
grazie per le info
Il navigatore lo trovi qui: https://play.google.com/store/apps/d...gic.aura&hl=it
Le mappe si acquistano nell'applicazione stessa (ha un suo market interno) - senza l'acquisto delle mappe dura solo qualche giorno (è di tipo try and buy) dopodiche devi comprare le mappe.
Si installerà nel percorso che deciderai di utilizzare nelle opzioni della "memoria" del tuo cellulare - in sostanza prima di fare acquisti ti conviene studiare un po' le "impostazioni" e tutti i menu collegati, visto che sei nuovo. Usa ad esempio qualcosa del genere, o "googla" in giro Configurazione Android: come si usa uno smartphone e come si configura [GUIDA] -
-
ok grazie per il consiglio.
ma qialcosa di simile ma GRATIS .... esiste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
ok grazie per il consiglio.
ma qialcosa di simile ma GRATIS .... esiste?
Sì,
appena mi ricordo come si chiama te lo dico. Ha mappe complete offline.
-
grazie sergionat ... mi faresti veramente una grossa cortesia.
Ma serve fare qualcosa di particolare per installarlo?...intendo che vopi parlate di root e cose simili......
-
aiuto.
1) come posso vedere un video da me caricato su sd e bloccare lo schermo. Se lo blocco con il tasto laterale destro mi si blocca pure il video.
2) come posso spostare le icone che dalla barra di navigazione sopra i tasti menu - home - indietro sono andati a finire sullo schermo principale? (si muovono dalla barra allo schermo ma non viceversa).
3) aumentare il numero dei secondi prima che si blocca lo schermo ... ogni 3 secondi è bloccato mannaggia
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
aiuto.
1) come posso vedere un video da me caricato su sd e bloccare lo schermo. Se lo blocco con il tasto laterale destro mi si blocca pure il video.
2) come posso spostare le icone che dalla barra di navigazione sopra i tasti menu - home - indietro sono andati a finire sullo schermo principale? (si muovono dalla barra allo schermo ma non viceversa).
3) aumentare il numero dei secondi prima che si blocca lo schermo ... ogni 3 secondi è bloccato mannaggia
NESSUNO mi sa aiutare?....sig sig
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
NESSUNO mi sa aiutare?....sig sig
1) che intendi per "bloccare lo schermo?"
2) questo dipende da quale "launcher" hai, a me si spostano tranquillamente da barra a schermata principale o da schermata principale a barra. Il launcher è il programma che appunto ti "popola" il desktop, per chiamarlo così, e ti permette di "lanciare" le varie app. Io uso "Nova Launcher".
3) che intendi per "si blocca lo schermo"? intendi si spegne? se intendi si spegne vai nelle impostazioni/display/sospensione o timeout display o timeout schermo e imposta un tempo più lungo dei 15 secondi standard.
ps: se vuoi davvero imparare ti consiglio di cercare su internet una guida base Android su internet. I concetti ti restano di più, in quel modo, perché impari con i tuoi sforzi e con i tuoi errori.
-
Intendo che io avevo un cellulare che potevo bloccare lo schermo ... e continuavo a fare quello che stava facendo nonostante premessi qualsiasi zona dello schermo stesso.
Tu questo lo puoi bloccare ma non puoi fare nulla sul telefono.
per il discorso icone allora devo scaricare qualcosa?....tu all'inizio hai riscontrato anche tu questa anomalia? .. se vuoi faccio una foto e la pubblico
per il terzo punto ho ravanato nel telefono e ho trovato come aumentare lo spegnimento ( 15 - 30 - 1min - 2 - 5 - 10 - 30)
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
ps: se vuoi davvero imparare ti consiglio di cercare su internet una guida base Android su internet. I concetti ti restano di più, in quel modo, perché impari con i tuoi sforzi e con i tuoi errori.
Già ci stavo pensando anche io. tu hai qualche idea, o qualche sito da suggerire? Un Android for dummies... Ad es. io sono un tecnico del mondo PC, però la 'logica' dello smartphone devo ancora metterla a fuoco... fa conto che fino a ieri avevo il telefono a tasti senza internet ed ora ho, in attesa di terminale adeguati, un muletto LG T500 che di Android ha solo una vaga parvenza... :cool:
La storia del laucher ad esempio, mi intriga molto, ed anche la possibilità di installare un dialer diverso, adatto ai mancini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Intendo che io avevo un cellulare che potevo bloccare lo schermo ... e continuavo a fare quello che stava facendo nonostante premessi qualsiasi zona dello schermo stesso.
Tu questo lo puoi bloccare ma non puoi fare nulla sul telefono.
per il discorso icone allora devo scaricare qualcosa?....tu all'inizio hai riscontrato anche tu questa anomalia? .. se vuoi faccio una foto e la pubblico
per il terzo punto ho ravanato nel telefono e ho trovato come aumentare lo spegnimento ( 15 - 30 - 1min - 2 - 5 - 10 - 30)
io per bloccare un video premo il tasto home, poi faccio quello che devo fare, poi ripremo (questa volta per più tempo) il tasto home e mi compare l'elenco delle applicazioni recenti, nello stato esatto in cui le ho lasciate, lì dentro mi riseleziono il video e lo riprendo nel punto esatto in cui lo avevo lasciato.
per le icone mi sembra strano, ma non ti saprei dire perché a mia figlia ho installato il nova launcher ancora prima di dargli il telefonino
Ho trovato anche una guida ad android versione kitkat, ma i concetti base sono simili a quelli della jelly bean . il consiglio è googlare, googlare sempre: android a differenza di altri sistemi per telefonino nasce da internet e per internet, per cui la conoscenza è sparpagliata in giro per la rete :-)
la guida la trovi qui:
https://static.googleusercontent.com...tart-Guide.pdf
-
Quote:
Originariamente inviato da
Obionekenoby
Già ci stavo pensando anche io. tu hai qualche idea, o qualche sito da suggerire? Un Android for dummies... Ad es. io sono un tecnico del mondo PC, però la 'logica' dello smartphone devo ancora metterla a fuoco... fa conto che fino a ieri avevo il telefono a tasti senza internet ed ora ho, in attesa di terminale adeguati, un muletto LG T500 che di Android ha solo una vaga parvenza... :cool:
La storia del laucher ad esempio, mi intriga molto, ed anche la possibilità di installare un dialer diverso, adatto ai mancini...
Alla fine android è una costola di linux, per cui se tu conosci un po' quel sistema conosci anche android. Esattamente come linux ha diverse interfacce grafiche a seconda della distribuzione (redhat, ubuntu etc etc) anche android ha diverse interfacce grafiche a seconda del gusto (a volte orribile) di chi ha cucinato la rom.... per cui alla fine si tratta di farci un po' la mano (tipo quando utenti evoluti dovettero passare dalla razionalità e estrema funzionalità del workbench Amiga alla assurda macchinosità di windows 95 perché l'hardware Amiga non veniva più prodotto/supportato :-( )
Una guida dell'ultimo android è qui: https://static.googleusercontent.com...tart-Guide.pdf
è versione kitkat ma googlando si trovano anche quella per la jellybean etc etc (niente paura, è come dire windows 95, 98, xp, vista, etc, parlano sempre la stessa lingua, molte volte ci rivendono la stessa funzione 7-8 volte con nomi diversi :-) )
UN launcher piccolino, che quindi dovrebbe girare su qualsiasi telefono, con possibilità di invertire i comandi sinistra/destra è questo qui:
Smart Launcher: minimale ma funzionale
Peril dialer per mancini, non ho capito il problema, mi capita spesso di dover usare con la sinistra il cellulare per destri e non è poi così complicato... magari usando direttamente la lista contatti dal telefono, anziché dall'app "contatti" è più facile. Non conosco app specifiche che fanno questo, ma in ogni caso le rom Cyanogen montano una funzione che permette di scegliere se tenere a destra o a sinistra i tasti del tastierino numerico e del dialer
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
io per bloccare un video premo il tasto home, poi faccio quello che devo fare, poi ripremo (questa volta per più tempo) il tasto home e mi compare l'elenco delle applicazioni recenti, nello stato esatto in cui le ho lasciate, lì dentro mi riseleziono il video e lo riprendo nel punto esatto in cui lo avevo lasciato.
per le icone mi sembra strano, ma non ti saprei dire perché a mia figlia ho installato il nova launcher ancora prima di dargli il telefonino
Ho trovato anche una guida ad android versione kitkat, ma i concetti base sono simili a quelli della jelly bean . il consiglio è googlare, googlare sempre: android a differenza di altri sistemi per telefonino nasce da internet e per internet, per cui la conoscenza è sparpagliata in giro per la rete :-)
la guida la trovi qui:
https://static.googleusercontent.com...tart-Guide.pdf
Forse non mi sono spiegato bene.
Mentre vedevo un video o ascoltavo musica potevo bloccare lo schermo ma continuare a visionare quello che stavo vedendo.
Qui se blocchi lo schermo esci anche dal video.
Era utile se sei in giro e hai il telefono in tasca (video musicale) e se anche tocchi lo schermo non succede nulla.
Capito a cosa mi riferivo?
Per il resto condivido con te che bisogna cercare su google .. ma mi sembra anche bello se questa discussione del nostro telefono la arricchiamo di contenuti validi che possono venire buoni anche altri utenti...non trovi?
comunque ancora grazie .. io se non capisco chiedo ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Forse non mi sono spiegato bene.
Mentre vedevo un video o ascoltavo musica potevo bloccare lo schermo ma continuare a visionare quello che stavo vedendo.
Qui se blocchi lo schermo esci anche dal video.
Era utile se sei in giro e hai il telefono in tasca (video musicale) e se anche tocchi lo schermo non succede nulla.
Capito a cosa mi riferivo?
Per il resto condivido con te che bisogna cercare su google .. ma mi sembra anche bello se questa discussione del nostro telefono la arricchiamo di contenuti validi che possono venire buoni anche altri utenti...non trovi?
comunque ancora grazie .. io se non capisco chiedo ancora
Credo proprio che le app di base che trovi preinstallate non ti permettano di fare questo: il video player di default non ha la funzione in background che io sappia, ti conviene installare qualcosa del tipo di "background video player". Idem, youtube ha lo stesso problema, in quanto nasce affinché tu "guardi" anche i banner pubblicitari che scorrono, per cui appena lo metti in secondo piano si ferma. Però esistono app tipo Nextvid che lo fanno. Personalmente non le uso, ma credo facciano al caso tuo.
-
ragazzi se vi interessa ho installato tom tom ... funziona alla grande.
Volevo solo farvelo sapere.
-
Ciao ragazzi.
Da cosa puo' dipendere non riuscire o fare fatica a navigare nel web tramite wifi con router di casa, mentre figlie con altri smartphone e pc ci riescono tranquillamente?
Qualche dritta risolutiva?
grazie .. attendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao ragazzi.
Da cosa puo' dipendere non riuscire o fare fatica a navigare nel web tramite wifi con router di casa, mentre figlie con altri smartphone e pc ci riescono tranquillamente?
Qualche dritta risolutiva?
grazie .. attendo
Da me accade il contrario, non saprei aiutarti, il dg450 di mia figlia naviga meglio dei thl. Ps: il pc non lo devi considerare, il wifi dei pc di solito è molto più sensibile ai segnali wifi del router rispetto al wifi degli smartphone.
-
ok grazie ... non è che non naviga ... ma mi sono accorto che facendogli fare diciamo una pulizia .... naviga un paio di volte ... poi si blocca ancora.
Lei ha qualche antivirus -- pulizia ram / cache installata? ... cosa usa per navigare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
[quote name="InespertoTablet" post=6362476]Ciao ragazzi.
Da cosa puo' dipendere non riuscire o fare fatica a navigare nel web tramite wifi con router di casa, mentre figlie con altri smartphone e pc ci riescono tranquillamente?
Qualche dritta risolutiva?
grazie .. attendo
Da me accade il contrario, non saprei aiutarti, il dg450 di mia figlia naviga meglio dei thl. Ps: il pc non lo devi considerare, il wifi dei pc di solito è molto più sensibile ai segnali wifi del router rispetto al wifi degli smartphone.[/QUOTE]
Ciao
Noi usiamo quasi tutti da tempo boat browser, ma quando viene la mia compagna, che usa il browser di serie, funziona bene uguale.
Mia figlia non fa pulizie strane, ogni tanto quando clean master avvisa che nel CELL c'è spazzatura, allora pulisce
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Io uso il browser installato dalla casa madre (in pratica quello con cui è arrivato il cellulare all'acquisto)
ho installato clean master e di conseguenza CM security suggerito dallo stesso.
ho installato anche pulizia cache
mi trovo molto bene ... solo questo piccolo problema di navigazione
ho anche installato il tom tom europa .. cr....to
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Io uso il browser installato dalla casa madre (in pratica quello con cui è arrivato il cellulare all'acquisto)
ho installato clean master e di conseguenza CM security suggerito dallo stesso.
ho installato anche pulizia cache
mi trovo molto bene ... solo questo piccolo problema di navigazione
ho anche installato il tom tom europa .. cr....to
Prova a togliere cm security, vedi cosa succede, al massimo poi lo reinstalli... molte app pseudo antivirus rallentano proprio la navigazione perché fanno dei controlli preventivi su cosa scarichi
-
posto anche qui le mie impressioni:
appena ricevuto ieri..
messo sotto test e "personalizzato" con root, recovery cwm, launcher alternativo Nova è icon pack lollipop e miui.
Ho anche ampliato la partizione dedicata alle app da 1Gb originario a 2,5Gb (il massimo consentito) così da non avere problemi anche per app pesanti.
messo anche xposed framework e gravity box JB per personalizzare interfaccia, risveglio tramite tasti volume, notifiche ecc..
Ho la rom 4.2.9 (una semplice 4.2.2 rinominata nel build prop da doogee) dell'ottobre 2014 , ho anche un backup nandroid che però non so come postare a beneficio degli altri, visto che per creare uno zip flashabile, mo bisogno di un file che non è presente nel pacchetto di default, ma solo in custom rom (io la devo creareeeeee...).
Mi hanno piacevolmente sorpreso:
- Luminosità e colori schermo
- tasti soft touch retroilluminati
- fluidità generale
- batteria, sembra ottima e durevole (da testare)
- opzione risparmio energetico
note negative:
- touch a due soli tocchi
- porcherie varie (subito rimosse con root).
Per il root, è di una semplicità disarmanete.. basta scaricare l'app framaroot 1.9.3 da xda, lanciarla e scegliere l'ultima voce... riavviare e avrete supersu..
Intanto ecco qualche screen, test antutu, icon pack eccc...
http://thumbnails112.imagebam.com/37...d371131087.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/37...4371131093.jpg http://thumbnails110.imagebam.com/37...f371131104.jpg http://thumbnails109.imagebam.com/37...3371131109.jpg http://thumbnails111.imagebam.com/37...b371131118.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/37...c371131127.jpg http://thumbnails110.imagebam.com/37...9371131135.jpg http://thumbnails109.imagebam.com/37...3371131145.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/37...8371131173.jpg
mi ha impressionato il punteggio Antutu, 20000 punti contro i 17000 di altri telefoni con medesimo harware..
unica nota negativa sul mio, è la navigazione con il browser stock, ogni tanto si inceppa (uso wifi e sono vicino al model) ... ma già sto mettendo su u browser alternativo e più aggiornato (chrome o dolphin)
-
confermo ciò che dici tranne per la batteria che fa un po' schifo.
Sento io sono abbastanza ignorante in materia....
tutto cio' che hai scritto ... da dove si puo' imparare ... hai qualche guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
confermo ciò che dici tranne per la batteria che fa un po' schifo.
[...]
A me dura anche due giorni scarsi, con un uso non eccessivo. È una buona resa.
-
per uso non eccessivo cosa intendi
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
confermo ciò che dici tranne per la batteria che fa un po' schifo.
Sento io sono abbastanza ignorante in materia....
tutto cio' che hai scritto ... da dove si puo' imparare ... hai qualche guida?
sono entrato dallo scorso anno nel mondo dei cinafonini mediatek.. me ne sono passati sotto le mani più di 50 diversi per marca/modello/caratteristiche.. la mia passione per l'hardware e le basi informatiche mi hanno permesso di entrare meglio nella logica e padroneggiare i meccanismi (a volte scandalosamente illogici dei vari flash, root, ecc...)
quindi no guide... ma ho letto e provato di tutto.. sputtandando solo un telefono.. poi resuscitato cmq...
Quote:
Originariamente inviato da
Ziel van brand
A me dura anche due giorni scarsi, con un uso non eccessivo. È una buona resa.
non ho ancora testato, lo testerà bene il futuro possessore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
per uso non eccessivo cosa intendi
rete dati accesa solo per poche ore (4-5), 1 oretta scarsa di riproduzione video con youtube, niente giochi, facebook molto spesso ma per poco tempo (tipo... 5 minuti ogni ora), un po' di email.
Tutto questo per due giorni.
Aggiungo che di notte il mio cellulare si spegne da solo dalle 2.00 alle 6.00, a meno che non sia impostata una sveglia e, quindi, si riaccende all'ora in cui inizia a bippare (che di solito è verso le 8.00).
-
il mio parte in automatico alle 6 e si spegne alle 22.
Wifi dalle 6 alle 22. Whatsupp continuo tramite wifi. 2-4 telefonate giorno.
Schermo sempre acceso per vedere messaggi.
arriva a malapena la sera
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
il mio parte in automatico alle 6 e si spegne alle 22.
Wifi dalle 6 alle 22. Whatsupp continuo tramite wifi. 2-4 telefonate giorno.
Schermo sempre acceso per vedere messaggi.
arriva a malapena la sera
Anche il mio ha il wifi sempre acceso, però lo schermo è quasi sempre spento e comunque impostato con luminosità minima.
Ritengo che la batteria rientri nella media come durata. Ne sono abbastanza entusiasta perché, nonostante ne facessi lo stesso utilizzo, dura circa il doppio rispetto al mio precedente cellulare (galaxy next).
-
meg, scusa se ti rompo ancora, ma che guida hai seguito per installare la recovery cwm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziel van brand
meg, scusa se ti rompo ancora, ma che guida hai seguito per installare la recovery cwm?
Nessuna in particolare, ho fatto tutto tramite mtk droid tools, dopo aver fatto il root ed aver abilitato debug usb. Altrimenti, sempre con il root fai tramite mobileuncle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Nessuna in particolare, ho fatto tutto tramite mtk droid tools, dopo aver fatto il root ed aver abilitato debug usb. Altrimenti, sempre con il root fai tramite mobileuncle.
non possiamo avere qualche guida più dettagliata che puo' essere utile anche ad altri.
grazie 1000
-
ce ne sono molte di guide, tutte in inglese , alle quali ho sempre attinto su XDA (non so il vostro livello di conoscenza dell'inglese però..)
MTKDroid Tools guide:
[How to] ROOT, Backup & Flash (MTKDroidTools, Spflashtool, CWM) - XDA Forums
Root del doogee Latte DG450 con rom 4.2.9 con framaroot (usate la 1.9.3 , ultima opzione delle tre disponibili e riavviate):
[ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - XDA Forums
Mobileuncle per Imei:
How to use Mobile Uncle Tools to Backup and Restore IMEI ~ Canvas Juice
Mobileuncle per aggiornare recovery (questa in Italiano ;)):
Tutorial: Aggiornamento della recovery con MobileUncle MTK Tools - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di cinafonini
*Edit: devo rettificare il discorso fatto dul touch screen e sulla posizione delle due dita, provandolo accuratamente, ha ragione Ziel van brand , nella posizione da lui descritta da lui il pinch con due dita non viene riconosciuto...
-
scusate la mia ignoranza.
Cosa significa fare un root del telefono e cosa significa fare una recovery.