Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao ragazzi scusate se mi rifaccio sentire.
Ho trovato questa recensione.
(RECENSIONE) DooGee DG450 LATTE
Ditemi se corrisponde al 100% ... alla fine avro' eliminato tutti i miei dubbi se acquistare o meno e unirmi alla banda del Doogee DG450
Allora ieri sera ho fatto l'ordine del Doogee DG450.
Tutto compreso 82 euro preso su comebuy (79 euro + 9 spedizione Germania - 6 euro sconto Facebook).
Per ora stato ordine dice in "trattamento" ... vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare (dalla Germania) e come sarà sto smartphone.
Sicuramente avro' bisogno di voi per configurarlo nel migliore dei modi possibili (primo Android per me).
Ma lo so che voi siete ... bravissimi :p
Infatti prima domandona....ma per avere una mappa dell'Italia o Europa e utilizzarlo con navigatore che cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Allora ieri sera ho fatto l'ordine del Doogee DG450.
Tutto compreso 82 euro preso su comebuy (79 euro + 9 spedizione Germania - 6 euro sconto Facebook).
Per ora stato ordine dice in "trattamento" ... vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare (dalla Germania) e come sarà sto smartphone.
Sicuramente avro' bisogno di voi per configurarlo nel migliore dei modi possibili (primo Android per me).
Ma lo so che voi siete ... bravissimi :p
Infatti prima domandona....ma per avere una mappa dell'Italia o Europa e utilizzarlo con navigatore che cosa devo fare?
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
Ciao e grazie.
Sto Sygic dove lo trovo e come devo fare a caricarlo sul telefono?
Come mi arriva (per ora nulla di fatto) posso installarlo (se mi dici come per cortesia) immediatamente o devo fare qualche altra operazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Niente di speciale, usa google map, unico difetto di google map è che la mappa la scarica in tempo reale, cioè se stai navigando in un posto dove non hai il segnale non navighi.
Diversamente, occorre Sygic, o altri navigatori con mappe "residenti", spesso a pagamento, se vengono aggiornate.
Confermo.
Io uso Sygic e mi trovo benissimo (peraltro utilizza la stessa cartografia di Tomtom).
Quando c'è connessione dati però anche Google Map non è male, soprattutto se devi cercare qualche attività commerciale/servizi: infatti basta che digiti (o pronunci, molto più pratico) il nome di ciò che stai cercando ed automaticamente ti crea il percorso. Inoltre, con Street View, ti fa pure vedere la foto del luogo che stai cercando
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao e grazie.
Sto Sygic dove lo trovo e come devo fare a caricarlo sul telefono?
Come mi arriva (per ora nulla di fatto) posso installarlo (se mi dici come per cortesia) immediatamente o devo fare qualche altra operazione?
ciao
tutto il software per il tuo cell lo troverai nell'applicazione PlayStore che trovi di default installata sul cellulare, da lì puoi scaricare tutto il software gratuito a patto di avere un account gmail. Se poi sull'account gmail imposti anche un metodo di pagamento puoi anche acquistare il software a pagamento. Considera comunque che non è quasi mai necessario acquistare, ci sono tantissime applicazioni che sono gratis, a patto di sopportare dei messaggi pubblicitari. Io ne ho circa un centinaio sul cell, e ne ho comprate solo 7, più che altro per ringraziare l'ottimo lavoro degli sviluppatori, che secondo me vanno sempre premiati quando escogitano genialate :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Confermo.
Io uso Sygic e mi trovo benissimo (peraltro utilizza la stessa cartografia di Tomtom).
Quando c'è connessione dati però anche Google Map non è male, soprattutto se devi cercare qualche attività commerciale/servizi: infatti basta che digiti (o pronunci, molto più pratico) il nome di ciò che stai cercando ed automaticamente ti crea il percorso. Inoltre, con Street View, ti fa pure vedere la foto del luogo che stai cercando
Telefono arrivato ieri...Esteticamente una bomba.
Ora vediamo di farlo funzionare come desidero io.
Scusate ragazzi ma in play store di sygic gps navigation ce ne è più di uno...quale uso? e dove si scarica nella memoria telefono o SD?... Vi ricordo che a me serve mappa Italia / Europa offline (per cui no connessione web)
grazie per le info
-
Altra domanda
Esiste una cover unica (anteriore + posteriore) per questo telefono.
Io che lo metto sempre in tasca .. lo vorrei un attimo proteggere ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Telefono arrivato ieri...Esteticamente una bomba.
Ora vediamo di farlo funzionare come desidero io.
Scusate ragazzi ma in play store di sygic gps navigation ce ne è più di uno...quale uso? e dove si scarica nella memoria telefono o SD?... Vi ricordo che a me serve mappa Italia / Europa offline (per cui no connessione web)
grazie per le info
Il navigatore lo trovi qui: https://play.google.com/store/apps/d...gic.aura&hl=it
Le mappe si acquistano nell'applicazione stessa (ha un suo market interno) - senza l'acquisto delle mappe dura solo qualche giorno (è di tipo try and buy) dopodiche devi comprare le mappe.
Si installerà nel percorso che deciderai di utilizzare nelle opzioni della "memoria" del tuo cellulare - in sostanza prima di fare acquisti ti conviene studiare un po' le "impostazioni" e tutti i menu collegati, visto che sei nuovo. Usa ad esempio qualcosa del genere, o "googla" in giro Configurazione Android: come si usa uno smartphone e come si configura [GUIDA] -
-
ok grazie per il consiglio.
ma qialcosa di simile ma GRATIS .... esiste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
ok grazie per il consiglio.
ma qialcosa di simile ma GRATIS .... esiste?
Sì,
appena mi ricordo come si chiama te lo dico. Ha mappe complete offline.