Visualizzazione stampabile
-
ciao Ragazzi, sto testando il device da alcuni giorni ed ero interessato a capire se sono l'unico che trova probelmi con alcune apps (ex Google plus o Paypal) che vengono segnalate dal playstore come incompatibili con il mio device. E' già successo a qualcuno? BTW mi è arrivato un aggironamento di qualche mega non so che cambiamenti abbia apportato. Ottimo comunque il fatto che monti android 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zof
ciao Ragazzi, sto testando il device da alcuni giorni ed ero interessato a capire se sono l'unico che trova probelmi con alcune apps (ex Google plus o Paypal) che vengono segnalate dal playstore come incompatibili con il mio device. E' già successo a qualcuno? BTW mi è arrivato un aggironamento di qualche mega non so che cambiamenti abbia apportato. Ottimo comunque il fatto che monti android 5.1
a quanto ne so, sono problemi di compatibilità di alcune app google (plus, foto, music) con Android 5.0 e 5.1 installato nelle cpu mediatek.. in passato ho avuto lo stesso problema con un elephone g2, risolto poi con un update OTA.
Facci sapere come va!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
a quanto ne so, sono problemi di compatibilità di alcune app google (plus, foto, music) con Android 5.0 e 5.1 installato nelle cpu mediatek.. in passato ho avuto lo stesso problema con un elephone g2, risolto poi con un update OTA.
Facci sapere come va!
ciao
Sure uscirà la recensione ufficiale di Androidiani.com 😀
-
Posso fare una domanda leggermente off-topic?
sto leggendo sul forum in qua e là...
DooGee come è come ditta? seria?
Cellulari mi sembra di qualità da quel che leggo a giro (sempre in ambito cinese intendo...)
consigliate?
nello specifico sto cercando di scegliere tra un Doogee e un elephone...
scusate... non mi bannate per un off topic così spudorato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Batino
.
DooGee come è come ditta? seria?
Cellulari mi sembra di qualità da quel che leggo a giro (sempre in ambito cinese intendo...)
consigliate?
nello specifico sto cercando di scegliere tra un Doogee e un elephone...
Ne ho avuti parecchi sia Doogee che Elephone..
Direi che più o meno si equivalgono.. peccano come al solito nel supporto e nel fatto che sfornando dispositivi su dispositivi, i vecchi li abbandonano dopo pochi mesi..
Ho un paio di amici che hanno vari doogee del 2014 che ancoa vanno (1 dg 2104 e 2 dg800), altri invece hanno visto la morte prematura dei loro terminali dopo circa 1 anno (dg450 e Dg 2014).
Gli altri doogee testati, hanno ancora pachi mesi 4/8 ma per il momento fungono (f1 mini turbo, dg750, y100, dg280)
-
Ragazzi... io sto provando il Valencia 2 e mi trovo bene... non ho riscontrato problemi. E' già uscito il secondo aggiornamento tramite OTA che ha risolto qualche piccolo bug. Per il prezzo.... la fotocamera è ottima....
-
Bella novità che ci siano le sezioni separate per questi produttori cinesi come DooGee (che si stanno ritagliando il loro spazio).
Ho scoperto questo terminale per caso guardando in comebuy, lo tengo d'occhio, in particolare per la sezione GPS, ma leggendo mi pare di capire che non sia velocissimo. Importante che ci sia e non sia 'virtuale' come sul mio Cubot GT72+
Interessante l'octacore, un po' meno la memoria un po' scarsa (ram 1 gb), ma bene la partizione della ROM (sarebbe meglio chiamarla/o HD-ssd) a ben 6 GB...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Obionekenoby
Bella novità che ci siano le sezioni separate per questi produttori cinesi come DooGee (che si stanno ritagliando il loro spazio).
Ho scoperto questo terminale per caso guardando in comebuy, lo tengo d'occhio, in particolare per la sezione GPS, ma leggendo mi pare di capire che non sia velocissimo. Importante che ci sia e non sia 'virtuale' come sul mio Cubot GT72+
Interessante l'octacore, un po' meno la memoria un po' scarsa (ram 1 gb), ma bene la partizione della ROM (sarebbe meglio chiamarla/o HD-ssd) a ben 6 GB...
si, lavorandoci un pochino su non è malvagio.. l'octa core si comporta bene e la partizione che ho espanso a 6Gb per le app è davvero utile..
solo la batteria lascia un pochino a desiderare..
Il fratellone y100 pro ha la nuova cpu 64 bit meduiatek e 2Gb di ram, oltre a supportare il 4G per tutti gli operatori.. perde praticamente solo i led di notifica!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
solo la batteria lascia un pochino a desiderare..
perde praticamente solo i led di notifica!
ciao
Ahia, già adesso con l'uso che ne faccio (2+2 ore di treno casa/lavoro) il cubotto si scaricherebbe in 1/2 giornata se non ci fossero le prese 220v sui treni (Minuetto-Vivalto). Non è una bella notizia quella della batteria... urge quindi un extra pack?
I led di notifica, gioie e dolori... utili per certi versi, indiscreti per altri.... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il fratellone y100 pro ha la nuova cpu 64 bit meduiatek e 2Gb di ram, oltre a supportare il 4G per tutti gli operatori.. perde praticamente solo i led di notifica!
ciao
ed il tap esterno(info telefono ).. sulla versione Android 4.4.2 era ed è rimasto 'invisibile'...:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
iddux
Ragazzi... io sto provando il Valencia 2 e mi trovo bene... non ho riscontrato problemi. E' già uscito il secondo aggiornamento tramite OTA che ha risolto qualche piccolo bug. Per il prezzo.... la fotocamera è ottima....
Ciao, che versione hai ?
io ho problemi con la fotocamera, nel senso che le foto mi sembrano tutte sfuocate. Ho altri 13 mpixel però le foto di questo mi sembrano parecchio sgranate.
Le tue vengono bene ?
Il mio ha il firmware v4 di cui non trovo riscontro da nessuna parte, il tuo che versione ha ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Ciao, che versione hai ?
io ho problemi con la fotocamera, nel senso che le foto mi sembrano tutte sfuocate. Ho altri 13 mpixel però le foto di questo mi sembrano parecchio sgranate.
Le tue vengono bene ?
Il mio ha il firmware v4 di cui non trovo riscontro da nessuna parte, il tuo che versione ha ?
Io lo avevo qualche mese fa ..e a parte altri problem...anche a me la parte fotografica aveva alcuni problem ...si diceva che aveva ricevuto diversi aggiornamenti ma a me ne arrivò(rimanendo ovviamente nella vers. AND.4.4.2 ) solo UNO e sinceramente non era cambiato quasi nulla .. poi lo ho dato via... ma se leggi i post 1 e 39 fatto dal buon Max penso che .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Io lo avevo qualche mese fa ..e a parte altri problem...anche a me la parte fotografica aveva alcuni problem ...si diceva che aveva ricevuto diversi aggiornamenti ma a me ne arrivò(rimanendo ovviamente nella vers. AND.4.4.2 ) solo UNO e sinceramente non era cambiato quasi nulla .. poi lo ho dato via... ma se leggi i post 1 e 39 fatto dal buon Max penso che .....
Nella recensione in prima pagina si dice fotocamera molto buona... Per quello mi è venuto il dubbio che fosse un problema hardware o firmware.
Poi il firmware che monta il mio del 13 luglio V4 non è citato da nessuno, neanche dal sito doogee che pubblica l V3 di giugno
-
Il firmware da quello inizialendi giugno è stato aggiornato almeno 4 volte. Nel mio provato la fotocamera era ok sia per messa a fuoco sia per nitidezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il firmware da quello inizialendi giugno è stato aggiornato almeno 4 volte. Nel mio provato la fotocamera era ok sia per messa a fuoco sia per nitidezza
Sul sito ufficiale doogee pubblica la rom V3 come ultima disponibile, mi consigli di provarla anche se è precedente alla mia ?
Le foto a me risultano povere di colori e non nitide.
Ho provato vari software x fotocamera ma il risultato è lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Sul sito ufficiale doogee pubblica la rom V3 come ultima disponibile, mi consigli di provarla anche se è precedente alla mia ?
Le foto a me risultano povere di colori e non nitide.
Ho provato vari software x fotocamera ma il risultato è lo stesso.
La prima versione di giugno era la peggiore, solo dopo il secondo aggiornamento era migliorata per messa a fuoco e nitidezza. Poi altri due aggiornamenti hanno migliorato la batteria e la stabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
La prima versione di giugno era la peggiore, solo dopo il secondo aggiornamento era migliorata per messa a fuoco e nitidezza. Poi altri due aggiornamenti hanno migliorato la batteria e la stabilità.
Potresti cortesemente inviarmi una foto fatta con il y100 così vedo effettivamente la differenza con il mio ?
-
Purtroppo sono circa due mesi che l'ho dato via, non credo di trovare scatti vecchi fatti con il valencia 2.però al ragazzo che ce l'ha avevo chiesto come si trovava e a parte un cavo dati del. Doogee che ha cessato di innestarsi dopo una settimana, mi ha detto che le foto sono ottime, come il fratellone y100 pro che ho dato ad un collega
-
DI seguito 2 foto da scaricare fatte una con y100 e una con elephone p6000 ( che non è niente di che come fotocamera )
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23238469/p6000.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23238469/y100.jpg
Le ho girate anche al negozio dove ho fatto l'acquisto e mi risponde che è normale, per me è ha un problema hardware...
Ecco un altra foto per me non accettabile fatta con y100
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...901_193030.jpg
No ho fatte tante sullo stesso posto con vari telefoni e al tralasciando eventuale rumore di fondo risultano nitide, questa per me non è a fuoco... la messa a fuoco è anche lenta sempre rispetto ad altri modelli economici come P6000 inew v3 cubot one....
-
qualche problema sembra averlo..
tolta la seconda che con 1/25 di secondo potebbe anche essere leggermente mossa oltre che poco a fuoco, la prima con 1/200 di secondo non può esserlo..
con oggetti da vicino, tipo macro hai provato? sembta che con l'apertura obiettivo f/1.8 vada in crisi e il piano di fuoco è indefinito.. cosa che non ho mai visto ne sul mio vecchio ne su altri (solo su un p6000 di gennaio ( prima serie) scorso che ho reso per altri problemi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
qualche problema sembra averlo..
tolta la seconda che con 1/25 di secondo potebbe anche essere leggermente mossa oltre che poco a fuoco, la prima con 1/200 di secondo non può esserlo..
con oggetti da vicino, tipo macro hai provato? sembta che con l'apertura obiettivo f/1.8 vada in crisi e il piano di fuoco è indefinito.. cosa che non ho mai visto ne sul mio vecchio ne su altri (solo su un p6000 di gennaio ( prima serie) scorso che ho reso per altri problemi)
La mia impressione è che non riesca a mettere a fuoco, ho provato in tutte le situazioni.
con le macro migliora un po ma è sempre sotto tono...
Provo a chiedere la sostituzione, visto che è arrivato al primo settembre.
Comunque la foto a 1/25 di secondo è fatta con il sole ancora presente, secondo me è troppo lento... c'è un errore d'interpretazione del sensore secondo me
-
Infatti mi era sembrato strano 1/25 con iso 44 e quella luce.. Ha qualche problema allora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Infatti mi era sembrato strano 1/25 con iso 44 e quella luce.. Ha qualche problema allora...
Potrebbe essere firmware ?
La prima versione di giugno aveva questo problema ?
-
Salve, ho provato ad usarlo in modalità navigatore e non riesce proprio a navigare, è troppo lento nel seguire la rotta, con maps. Voi avete avuto di questi problemi? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
globo1967
Salve, ho provato ad usarlo in modalità navigatore e non riesce proprio a navigare, è troppo lento nel seguire la rotta, con maps. Voi avete avuto di questi problemi? grazie
ciao,
hai l'ultimo aggiornamento ufficiale?
la navigazione non era di certo esente da problemi, ma ricordo che non ho avuto particolari problemi nelle poche tratte che ho testato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ciao,
hai l'ultimo aggiornamento ufficiale?
la navigazione non era di certo esente da problemi, ma ricordo che non ho avuto particolari problemi nelle poche tratte che ho testato.
Ho l'ultimo agg. quello del 11/11/2015
ma tu hai provato con maps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
globo1967
Ho l'ultimo agg. quello del 11/11/2015
ma tu hai provato con maps?
Si, ho provato con la vecchia versione di Luglio e la vecchia versione di MAps, il mio esemplare ora lo possiede una collega e lo usa anche saltuarimente in navigazione proprio con Maps.
Non si è mai lamentata di problemi in fase di navigazione..
Potrebbe essere il tuo che ha qualche problema di antenna gps..
hai provato con Here Maps o Waze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, ho provato con la vecchia versione di Luglio e la vecchia versione di MAps, il mio esemplare ora lo possiede una collega e lo usa anche saltuarimente in navigazione proprio con Maps.
Non si è mai lamentata di problemi in fase di navigazione..
Potrebbe essere il tuo che ha qualche problema di antenna gps..
hai provato con Here Maps o Waze?
Non so cosa sono, adesso ci provo, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
globo1967
Non so cosa sono, adesso ci provo, grazie
Ho caricato Here Maps e nonostante ci ha messo un po per trovare il segnale, poi ha funzionato egregiamente, ti ringrazio per la dritta.
-
Prego, figurati, per ringraziare, se vuoi puoi anche usare l'apposito tastino con la manina e pollice su un basso a sx.
Ciao
-
scusate ,
ma tra il Doogee Nova y100x ed il valencia 2 cosa cambia?
-
scusate ,
ma tra il Doogee Nova y100x ed il valencia 2 cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepo68
scusate ,
ma tra il Doogee Nova y100x ed il valencia 2 cosa cambia?
Forma, cpu, battetia, led notifica e sistema operativo.
Valencia 2 y100 ha la 4.4.2 il nova y100 android lollipop.
Anche le fotocamere dovrebbero essere diverse.
-
Nova y100x
Sapete dirmi se per 70€ ne vale la pena? Ha delle pecche che non conosco? Aiutatemi è un regalo per mio figlio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepo68
Nova y100x
Sapete dirmi se per 70€ ne vale la pena? Ha delle pecche che non conosco? Aiutatemi è un regalo per mio figlio....
Non ha particolari pecche, vedi il suo thread:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=482555
Doogee Nova y100x
In generale se la gioca con y100, ma se vuoi un consiglio, visto che è solo 3g, valuta y100 pro che ha 4G e 2gb di ram che rendonk in telefono più duraturo nel tempo a fronte di un 30€ in più (anche meno)