Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
credi sia stato un popup pubblicitario .. magari avevi installato una app della famiglia Cheetaah Mobile (famose per attirare a se tutte le app da loro ripasciate su playstore)..
L'imei è corretto.. vuol dire che loro hanno registrato comunque gli Imei su un loro modello, quindi non sono rigenerati e/o clonati.
Se hai il root, meglio dell'app adaway non c'e nulla per rimuovere qualsiasi avviso che sia falso virus o pubblicità..
ciao
Pubblicitario non credo...anche perchè quel antivirus mi aveva segnalato e mi AVREBBE TOLTO (???) i 4 virus..
(quali sono le app della famigerata...Cheetaah Mobile ??? )qualche app sicuramente la ho avrò installata ma non sapendo...
poi la batteria ha sempre quel difetto talvolta si chiude al 23% altre volte al 15%(quest'ultima percentuale ..m risulta che non succede solo a me ) ora il difetto continua e< quel messaggio sicuramente (abbinavano ...il virus al mal funzionamento batteria ) 1+1---per me era esatto quel messaggio ....
intanto vedo di capire quale app avrei scaricato ed utilizzato per far si che mi succedesse tutto ciò...ma chiedo non avendo nullla d'installato...come si fa a sapere che certe app che si scaricano siano portatrici di simili cavolate ??
-
le app della cheetah mobile:
https://play.google.com/store/apps/d...h+Mobile&hl=it
Purtroppo basta una app che apre il "tunnel" dei messaggi pubblicitari (anche sul browser web dello smartphone) ed ecco che secondo loro devi installare millemila app per fixare...
Per la batterai, se non è migliorata la cosa con i cicli carica/scarica, ho paura sia un problema firmware
-
Nuova versione 6.0 di Antutu e diverso risultato per l'X5 pro:
Antutu
Allego anche due scatti eseguiti rispettivamente con fotocamera android e snap camera:
camera Android
Snap camera
la cosa strana è che a parità di settaggi automatici la foto scattata con fotocamera android presenta meno rumore di quella scattata con snap camera, evidentemente gli ultimi aggiornamenti hanno apportato sostanziali miglioramenti dal lato drivers della fotocamera.
Ho anche riscontrato che i risultati sono nettamente migliori (rispetto a snap camera) se si utilizza la fotocamera android in modalità HDR.
-
Foto scattate con e senza HDR:
HDR no HDR
Facendo alcune prove ieri sera ho verificato che il settaggio ISO massimo da utilizzare con poca luce è 400, oltre questo il livello di rumore diventa evidente.
Foto ravvicinata (40-50cm) fatta con autoscatto e ISO 400: https://imageshack.com/i/pbXMPrXej
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Foto scattate con e senza HDR:
HDR no HDR
Facendo alcune prove ieri sera ho verificato che il settaggio ISO massimo da utilizzare con poca luce è 400, oltre questo il livello di rumore diventa evidente.
Foto ravvicinata (40-50cm) fatta con autoscatto e ISO 400:
https://imageshack.com/i/pbXMPrXej
Davvero, in ogni caso ,belle..e tenendo conto..di un telefono pagato meno di 80€..
.. O:) :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per un paio di cicli mettetelo a caricare da spento, quando è alla minima carica tra 20 e 0%, poi accendete, sempre collegato e in carica, lasciando ancorq in carica da acceso per un 20 minuti.
Io faccio così spesso e la ad esempio con i miei cinesi, non ho problemi (anche con l'ultimo elephone m2 che uso al momento, carica perfetta e scarica fino al 2% regolare.
non per polemizzare (visto che qui potrebbe essere considerato OT), ma questa procedura l'hai inventata tu?
ciclo per la calibrazione:
0) cell nuovo...
1)da spento si mette in carica
2)quando segnala 100% lo si lascia appunto altri 15-20 minuti in carica
3) si accende sempre tenendolo in carica
4) a sistema avviato si stacca il cavetto
5) si fa scaricare il telefono fino al primo (9-15% a seconda del fw) o secondo flag (4-5%) di batteria scarica
6) senza spegnerlo lo si mette in carica
7) si arriva al 100% e lo si lascia per paio di minuti
8) si ripetono i punti 5, 6 e 7 un paio di volte
non serve scaricare e basta.... scaricandolo al 15-20% non attivi il flag di batteria scarica (alcuni fw settano il primo avviso al 15 a dire il vero, ma è variabile dal 9 al 15% per cui, a seconda del modello, il 15% non è sufficiente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Nuova versione 6.0 di Antutu e diverso risultato per l'X5 pro:
Antutu
.
Scusate l'intromissione, ma i 2 test 3d su Antutu 6 l'X5 riesce a completarli entrambi oppure solamente quello del Garden ?
Lo chiedo perchè sul Rainbow Jam che ha caratteristiche hw simili all'X5, ma anche su molti altri telefoni, viene completato solamente il Garden e ottengo questo risultato
È solo per curiosità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
non per polemizzare (visto che qui potrebbe essere considerato OT), ma questa procedura l'hai inventata tu?
Non ho inventato nulla, solo delle linee guida generiche che trovi in letteratura sulle batterie litio.
L'importante è non lasciarle scaricare completamente e non fare cicli di carica scarica parziali di pochi punto percentuali.
Invece a quanto sembra volevi polemizzare tu con il tuo intervento?
Quote:
Originariamente inviato da
effeci2
Scusate l'intromissione, ma i 2 test 3d su Antutu 6 l'X5 riesce a completarli entrambi oppure solamente quello del Garden ?
Lo chiedo perchè sul Rainbow Jam che ha caratteristiche hw simili all'X5, ma anche su molti altri telefoni, viene completato solamente il Garden e ottengo questo risultato
È solo per curiosità
La cpu mali 400mp2 dell'x5 liscio dovrebbe avere la versione 2 di opengl, per questo credo non completi tutti e due i test che richiedono la versione 3 e 3.1 che è invece presente nella mali t720 dell'x5 pro
-
Buonasera! Non so se sia una domanda lecita o meno, nel caso mi scuso in anticipo.
Stavo meditando di acquistare un doogee x5 come muletto/telefono di scorta/etc, e mi servirebbe in tempi brevi (lo smartphone che utilizzo è in assistenza). Per ora l'ho trovato su Tinydeal a 62 euro (presell in spedizione il 25 dicembre 2015, spedito da magazzino tedesco) e su ebay da un venditore non italiano ma che spedisce da Roma (Formello) a 64... non son pratica di acquisti online, quindi sarei curiosa di sapere dove avete preso i vostri e se/quale delle due ipotesi è più affidabile.
Grazie!
-
Dal venditore eBay di Formello (Roma) io acquistai un telefono a giugno (Doogee DG310): rapidissimi, pochissimi giorni lavorativi.
Prendilo da questo (Formello/Roma).
Da TinyDeal finora ho preso roba proveniente da Cina, ma da altri (GearBest ad es.) che spediscono da magazzino europeo dicono "consegna veloce blablabla" ma ci mettono anche 20 giorni.