Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno..ho il mix da 2giorni ed ho ricevuto l'aggiornamento datato 13 luglio..
Volevo fare qualche considerazione seppur lo sto usando come secondo telefono e proverò ad utilizzarlo come primo la prossima dopo un bel hard reset..che magari si porterà via qualche bug che da quanto leggo non hanno gli altri con questo aggiornamento.
1 regolando la luminosità ( dopo averla scelta adattativa) dal pannello delle notifiche continua a poter arrivare a zero al minimo. Non ho provato nemmeno come lavora in automatico per paura di situazioni di schermo nero.
2 mi sono reso conto che pur non attivando lo sblocco con doppio tap nei casi in cui il finger print si addormenta e non sblocca facendo un doppio tap e subito dopo appoggiando l'impronta lo sblocca.
3 queste pause sul finger print mi sembrano irregolari..dopo pochi minuti si addormenta ma capita come poco fa dopo 4ore ch e ero fuori ch e ha sbloccato subito..strano. .no?
4 antutu come cpu mi da : MTK6757CD(P25) che significa?
-
Infatti, se non mi sono mai espresso sul sensore biometrico é perché il suo comportamento spiazza anche me: non riesco a capire con quale criterio talvolta riesca a sbloccare il telefono anche dopo ore d'inattività e altre volte no; di certo c'é qualcosa che va sistemato.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Sto continuando a provare ed almeno nel mio allo stato attuale facendo un doppio tap su schermo poi il lettore va.. Ed intendo senza attivare la funzione di sblocco con doppio tap. sembra quasi si risveglia seppur lo schermo rimane nero prima dello sblocco con impronta.
-
Buongiorno ragazzi, mi sono reso conto che il carrellino per sim e microsd a differenza di tutti gli altri telefoni avuti fa un gioco tra la parte esterna nel mio caso blu e la lastra dove si appoggiano appunto sim e microsd..questo ovviamente solo dopo essere estratto. Mi chiedevo se da voi le 2 parti sono perfettamente "SALDATE" , non vorrei mi rimanesse in mano la parte esterna tanto è ballerina.. Grazie
-
è così anche per me..
ottimo che l'hai chiesto perchè io ci avevo pensato pure poi l'ho dimenticato :) vediamo gli altri che dicono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mentecorpo
Buongiorno ragazzi, mi sono reso conto che il carrellino per sim e microsd a differenza di tutti gli altri telefoni avuti fa un gioco tra la parte esterna nel mio caso blu e la lastra dove si appoggiano appunto sim e microsd..questo ovviamente solo dopo essere estratto. Mi chiedevo se da voi le 2 parti sono perfettamente "SALDATE" , non vorrei mi rimanesse in mano la parte esterna tanto è ballerina.. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
par23
è così anche per me..
ottimo che l'hai chiesto perchè io ci avevo pensato pure poi l'ho dimenticato :) vediamo gli altri che dicono..
Idem con patate... Credo sia un qualcosa di voluto, vista la tecnologia usata nel carrellino sim, diversa rispetto ad altre soluzioni che vedevamo molto più solidali le due sezioni. Io ormai ho estratto e rimesso la sim almeno una decina di volte, sembra che ancora regga, certo che in effetti vi do ragione che la sensazione è davvero di precarietà..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Era lo stesso in un vecchio Lumia 720 che possedevo....dopo un certo tempo mi é rimasto in mano.
Inviato dal mio S7 usando Androidiani App
-
Ho notato una cosa strana, quando faccio partire una chiamata e alzo al massimo il volume prima di portare il telefono all'orecchio, il volume sembra andare al massimo....poi appena porto il telefono all'orecchio il volume si abbassa di colpo a poco meno della metà della barra e mi tocca rialzarlo mentre sto parlando...anche a voi fa così? Io me ne sono accorto per caso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fagin
Ho notato una cosa strana, quando faccio partire una chiamata e alzo al massimo il volume prima di portare il telefono all'orecchio, il volume sembra andare al massimo....poi appena porto il telefono all'orecchio il volume si abbassa di colpo a poco meno della metà della barra e mi tocca rialzarlo mentre sto parlando...anche a voi fa così? Io me ne sono accorto per caso...
Io non l'ho notato..c'è da dire che in settimana se non ci sono problemi gravi d'uso lo farò passare a dispositivo Primario migrando parecchia roba lavorativa..per adesso l'ho usato come dispositivo secondario..
Io invece prima di fare il grande passo oggi ho provato una microsd da 64gb appena sfilata dal telefono che ho in uso e mi dava MICROSD DANNEGGIATA..Ho provato con un altra da 128gb anche questa piena di roba da archiviare e sempre MICROSD DANNEGGIATA.. Così per curiosità ho provato una vecchia da 8 gb e l'ha letta..
Secondo voi basta semplicemente formattare quella da 64gb?
-
Io tenterei la formattazione, perché il mio MIX ha digerito tranquillamente la mia Samsung da 128, sebbene non vuota.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_6qM9M.jpg
Io lo sto già usando come primario perché, nonostante la batteria inferiore a quanto dichiarato e tutti i dubbi sul resto dell'hardware, questo MIX nelll'uso quotidiano se la cava alla grande. E poi dai... é talmente bello! A livello pratico, rispetto al mio sempreverde LG G2 che terrò per sempre come muletto, sento solo la mancanza del led di notifica e del root.
Inviato dal mio MIX 4/64 build 20170717