Visualizzazione stampabile
-
Beh… dalle tue foto e descrizione, sembra comunque un prodotto più che dignitoso, in rapporto al prezzo. Ho preso la versione da 4gb di ram perché per quanto mi riguarda sono già più che sufficienti (ho un LG che con soli 2gb vola) e forse preservano un po' più la batteria. Ora é in transito tra Olanda e Italia ma sfortunatamente potrò godermelo solo tra tre settimane perché domani vado in ferie. Per il led me ne farò una ragione, ora la priorità sarà root e recovery.
UPDATE: Hai già provato la fotocamera? Ho visto una videorecensione in inglese che boccia tutto il comparto fotografico sia back che front, assegna all'audio dello speaker un giudizio appena discreto e segnala qualche impuntamento nel pur apprezzato sofware: tutte cose che secondo me possono avere buoni margini di miglioramento se Doogee si dimostrerà attenta a seguire il device rilasciando periodici aggiornamenti. Confermata anche l'assenza del led di notifica. Estetica, materiali, assemblaggi, autonomia e ricezione sono invece promossi a pieni voti ed é ottimo il giudizio sul display Amoled, che non tradisce la sua risoluzione "solo" HD.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Ed ecco l'anteprima Italiana, Unboxing e Recensione del Doogee Mix in versione 6+64Gb Dazzle Black:
https://youtu.be/OhwNqNKO7Ow
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Guardavo un'altra videorecensione che stavolta sparava a zero sul software, ancora acerbo e buggato. In particolare, il sensore di luminosità che al minimo spegne di fatto il display, col rischio di dover andare a tentoni per ripristinare la visualizzazione; il pulsante fisico che non ha il doppio tocco abilitato per assegnare ad esempio la funzione menu, ma solo la pressione singola, breve o prolungata per indietro e home; infine una marcata incompatibilità con alcune apps, come Netflix e Aida64. Speriamo risolvano in fretta. Intanto segnalo che su Needrom sono disponibili al download ben 2 firmware ufficiali da flashare col solito SPFlashtool, uno di maggio e il più recente di giugno.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Guardavo un'altra videorecensione che stavolta sparava a zero sul software, ancora acerbo e buggato. In particolare, il sensore di luminosità che al minimo spegne di fatto il display, col rischio di dover andare a tentoni per ripristinare la visualizzazione; il pulsante fisico che non ha il doppio tocco abilitato per assegnare ad esempio la funzione menu, ma solo la pressione singola, breve o prolungata per indietro e home; infine una marcata incompatibilità con alcune apps, come Netflix e Aida64. Speriamo risolvano in fretta. Intanto segnalo che su Needrom sono disponibili al download ben 2 firmware ufficiali da flashare col solito SPFlashtool, uno di maggio e il più recente di giugno.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
La versione software con la quale l'ho ricevuto è datata 17 giugno, le app non danno problemi, ho solo una anomalia riguardante l'aggiornamento Webview su playstore che continua a scaricare ed installare ma di fatto rimane la vecchia versione.
Confermo il problema al sensore di luminosità automatica che è segnalato anche sul video.
Altro problema abbastanza evidente è quello dell'impossibilità di sblocare con impronta dopo un periodo prolungato di standby del dispositivo, va riattivato con il tasto accensione e poi il sensore impronte riprende a funzionare.
Le rom su Needrom sono più vecchie di quella attuale purtroppo..
Mi stavo apprestando a provare il porting della twrp e il flash, ma purtroppo sembra che anche qui ci siano problemi con il bootloader da sbloccare prima di provare a mettere una twrp ed effettuare il root... (sempre più frequente ultimamente, con i nuovi kernel e le rom Android 7 di Mediatek).
Le funzioni del sensore di impronte come hai ben detto sono limitate, ma non credo ci voglia molto ad aggiungerle (se ne hanno voglia).
Lo schermo Amoled è decisamente valido.. peccato però che per sopperire alla mancanza Led non abbiano usato l'ambient display, che a schermo spento permette di segnalare la notifica, senza consumare quasi batteria...
Vedremo...
-
Può darsi che il cinese della videorecensione che ho visto abbia montato sul suo device il primo firmware, particolarmente acerbo. La videorecensione che hai linkato tu invece me la gusterò più tardi, in zona WiFi. Spero che il grande interesse verso questo device spinga sia Doogee che le comunità di smanettoni a ottimizzare come si deve questo bel terminale. L'ambient display sarebbe stato veramente perfetto.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Appena ricevuto il primo aggiornamento OTA del 21 giugno, poco più di 110Mb. Verifico se ci sono stati cambiamenti e fix.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...17cc0fa650.jpg
Visibilità dello schermo Amoled al sole, davvero eccellente :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...900577ecc8.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Ottimo! Non vedo l'ora che tu ci dica cosa è stato migliorato e/o implementato. :D
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Sono molto interessato all'acquisto, speriamo che doogee lo supporti visto che non è un terminale qualunque diciamo
Inviato dal mio C106 utilizzando Tapatalk
-
Io sono abbastanza ottimista su questo aspetto. Il fatto che sia il primo (quasi) bezel-less su tre lati economico ad essere uscito, lo ha già posto in grande risalto. Secondo me sarà un bestseller di Doogee e quindi l'azienda non potrà ignorarlo, a meno che non siano proprio cretini.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, avrei intenzione di acquistarlo riesci a dirmi dove l'hai ordinato tu, tempi di consegna e se hai pagato la dogana ?
Grazie, ciao