Visualizzazione stampabile
-
[ Thread Ufficiale ] Doogee Mix LITE
Altro giro, altra sorpresa..
Non bastava il MIX che Doogee già rilascia il MIX LITE
http://www.doogee.cc/products/mixlite/spc/color1.jpg http://www.doogee.cc/products/mixlite/spc/color2.jpghttp://www.doogee.cc/products/mixlite/spc/color3.jpg
Mix Lite bezel-less smartphone - DOOGEE
5,2" con triple bezel-less , Quad Core MT6737, 2Gb Ram e 16Gb Storage con batteria da 3080mAh
138x73x8,6 con circa 160g di peso.
-
Molto interessante per le dimensioni compatte!
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xander77ITA
Molto interessante per le dimensioni compatte!
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Si.. però peccato che si siano mangiati un pochino sul lato corto..
Quelle cornici sembrano superiori a quelle del MIX .. i 73mm indicati, potevano assolutamente diventare 70mm .
Sembra anche che nella parte superiore, la capsula auricolare abbia più spazio rispetto al fratellone Mix..
Vedremo
-
-
Non ho saputo resistere....
In offerta flash su aliexp a 89,99 dollari a cui togliere 2 dollari di coupon doogee a cui ho tolto altri 4 dollari di coupon aliexp perchè era il primo acquisto.
Totale spesa in euro meno di euro 75,00
Ora tanta pazienza che arrivi....
-
Arrivato da GB A 80€ con bartolini senza dogana ottimo tel ben costruito un bel muleto da tutti giorni che da di diverso agli altri :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude77
Ora tanta pazienza che arrivi....
novità?
Quote:
Originariamente inviato da
lagogomma
Arrivato da GB A 80€ con bartolini senza dogana ottimo tel ben costruito un bel muleto da tutti giorni che da di diverso agli altri :cool:
Grazie per il feedback, se vorrai e potrai, un piccolo sunto dopo qualche giorno di utilizzo, sarebbe molto apprezzato dalla community!
ciao
-
[QUOTE=megthebest;7942177]novità?
purtroppo sono ancora in attesa.......... il 13.11 era il malesia secondo il tracking delle poste......
-
Io ho appena comprato il MIX Lite (Amazon 83€). Sei giorni di utilizzo e sono soddisfatto ( rapportandomi alla spesa e alle caratteristiche del telefono )...ma vediamo con il tempo quali problemi usciranno. Il vantaggio è di averlo preso su Amazon, quindi possibilità di reso e garanzia due anni. La prima sorpresa che ho riscontrato, è quella delle sim. Se non sbaglio qualcosa, richiede due Nano Sim e non è possibile inserire le due nano + MicroSD. Quando avevo cercato in giro, mi sembrava di aver letto 1 nano SIM e 1 MicroSIM....avrò sbagliato io. . Chiedo a voi esperti, è possibile utilizzare i caricabatterie rapido? Se si, quale modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
driago
Io ho appena comprato il MIX Lite (Amazon 83€). Sei giorni di utilizzo e sono soddisfatto ( rapportandomi alla spesa e alle caratteristiche del telefono )...ma vediamo con il tempo quali problemi usciranno. Il vantaggio è di averlo preso su Amazon, quindi possibilità di reso e garanzia due anni. La prima sorpresa che ho riscontrato, è quella delle sim. Se non sbaglio qualcosa, richiede due Nano Sim e non è possibile inserire le due nano + MicroSD. Quando avevo cercato in giro, mi sembrava di aver letto 1 nano SIM e 1 MicroSIM....avrò sbagliato io. . Chiedo a voi esperti, è possibile utilizzare i caricabatterie rapido? Se si, quale modello?
lo slot sim ormai è ibrido per tutti o quasi i nuovi dispositivi.
Nel caso edel Mix Lite si hanno 2 slot Nano e il secondo slot può ospitare al posto della nano, la MicroSD
per la ricarica, credo che lo smartphone sia "bloccato" come rating a 5V 1A, quindi anche con uno che ha 2A non potresti trarre vantaggio dallo stesso.
Comunque se volessi provare, uno qualsiasi di quelli di buona marca con rating 5V 2A farebbe al caso tuo, basta che sia di qualche brand che da un minimo di garanzia sulla veridicità del rating (per farla breve non prendere il classico no brand dal cinese sotto casa che indica 5V 2A e invece è il solito 5V 1A come quello che hai)..
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
lo slot sim ormai è ibrido per tutti o quasi i nuovi dispositivi.
Nel caso edel Mix Lite si hanno 2 slot Nano e il secondo slot può ospitare al posto della nano, la MicroSD
per la ricarica, credo che lo smartphone sia "bloccato" come rating a 5V 1A, quindi anche con uno che ha 2A non potresti trarre vantaggio dallo stesso.
Comunque se volessi provare, uno qualsiasi di quelli di buona marca con rating 5V 2A farebbe al caso tuo, basta che sia di qualche brand che da un minimo di garanzia sulla veridicità del rating (per farla breve non prendere il classico no brand dal cinese sotto casa che indica 5V 2A e invece è il solito 5V 1A come quello che hai)..
Ciao
Grazie mille per l'informazione.
-
Finalmente mi è arrivato!!!
Avevo già un doogee X5 max pro, conosco abbastanza bene le logiche doogee, quindi il passaggio è stato indolore.
Il telefono è esteticamente bello, poco comprensibile il vetro sul retro (tanto tutti ci mettiamo la cover....). Nella confezione c'è già una pellicola aggiuntiva e la cover. Piccola nota sulla cover. E' molto sottile, appoggiando il telefono sul tavolo la parte che appoggia è la fotocamera. Ho rimediato mettendo uno spessore intorno alla fotocamera sotto la cover per sollevare la plastica della cover (sono in attesa che mi arrivi una nuova cover più spessa....).
Monta solo nano sim, appena arrivato ho dovuto tagliuzzare la mia scheda micro....
Le prestazioni sono buone, il telefono è veloce, riceve bene e naviga velocemente, nonostante i soli 2 gb di ram.
La fotocamera è davvero buona, per il costo del telefono le foto vengono davvero bene, anche in ambiente domestico poco illuminato, e questa è stata una sorpresa positiva (il 5 max aveva una fotocamera terrificante).
Lo schermo è molto bello, luminoso anche con luminosità automatica, grande, pur essendo un 5,2 pollici il telefono è molto piccolo, essendo senza bordi su tre lati.
Unico neo che ho rilevato è il lettore frontale di impronte: poco reattivo, lento e poco affidabile. Nonostante abbia salvato un singolo dito su tre postazioni, a volte ha difficoltà a riconoscerlo, per non parlare di dita registrate solo una volta, quasi mai lette.... Peccato.
La batteria. Di certo da doogee mi sarei aspettato una capienza maggiore, fa telefoni con batterie da 5000 o 7000 mah, questo ne ha solo 3000. Comunque regge bene ad una giornata intera molto stressante, con uso prevalentemente telefonico fa anche tre giorni!!!! In media comunque si hanno un giorno e mezzo di autonomia con uso normale.
Il rapporto qualità prezzo (il telefono si trova facilmente anche su amazon sotto i 100 euro, sui siti esteri sempre intorno ai 75), è comunque eccezionale, ne vale la pena per un uso moderato, chat, facebook, ecc.
Ultima nota. In casa ho anche uno Xiaomi 4x. Lo Xiaomi ha una marea di app preinstallate, la maggior parte pressochè inutili. Doogee installa veramente pochissime app di base nei telefoni, e forse per questo trovo anche questo doogee molto fluido (anche il 5 max pro era molto fluido). Inoltre Android 7 è settato in versione originale pulita pulita, Xiaomi ha un sistema personalizzato che ha lati positivi ma crea anche tanta tanta confusione.
Comprerò sicuramente un altro doogee in futuro, questi telefoni mi soddisfano davvero, e costano poco
-
Ciao.
Qualcuno che lo ha, o più di uno, mi potete dire quante ore di schermo acceso fa con una ricarica?
Grazie.
-
Ciao
Non ho mai testato lo schermo acceso.
La durata della batteria nel mio caso dipende da quanto uso internet (video e musica).
Se uno spesso internet arrivo a fine giornata, più non faccio.
Nel week-end che lo uso di meno, la batteria mi dura anche tre giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude77
Ciao
Non ho mai testato lo schermo acceso.
La durata della batteria nel mio caso dipende da quanto uso internet (video e musica).
Se uno spesso internet arrivo a fine giornata, più non faccio.
Nel week-end che lo uso di meno, la batteria mi dura anche tre giorni
Ciao.
Se mi scrivevi ieri forse lo avrei scelto, invece proprio ieri ho optato per un'altro modello, che avrà più ram e rom, ma ha decisamente anche altre misure.
Peccato.
Comunque per ore di schermo non intendo un test particolare, ma semplicemente guardare nelle informazioni della batteria quante ore di schermo acceso indica prima di mettere a caricare il telefono. :)
Incrociando vari dati, non so quanto attendibili però, credo dovrebbe farne 4/4,5 prima di dover essere ricaricato.
-
Mannaggia, scusa ma sono un pò preso in questi giorni!!!!
:laughing:
-
Ma figurati, grazie comunque per la condivisione delle informazioni.
-
claude77 se puoi ho un'altra curiosità, mi puoi misurare quanto è alto lo schermo, ed intendo proprio lo schermo utile non il telefono.
GRAZIE!!
-
11,5 altezza
6,5 larghezza
-
:-\ Sono quasi pentito di non averlo preso.
Quello che ho comprato sembra andare bene, ma in mano non riesco ad arrivare col pollice in tutti gli estremi dello schermo. Misura 12,3 x 6,1 e forse quel centimetro di differenza col Mix Lite avrebbe fatto la differenza nella praticità d'uso, non so.
-
Ciao @claude77.
Siccome purtroppo devo restituire l'altro telefono che ho preso(la batteria ha dimezzato la sua capacità dopo una settimana di uso... sembra che gli Umidigi non brillino per le batterie), mi puoi dire come ti ho chiesto nei post precedenti le ore di batteria che fai per lo schermo con una ricarica?
Grazie!
-
Guarda, come ti dicevo non ti so dare questo dato.
Lo uso da un anno e non vedo cedimenti di batteria, con un uso di internet medio arrivo tranquillo a fine giornata. La durata non è diminuita nel tempo.
Di certo non è un battery-phone, ma a parte questo, a distanza di un anno non sono calate le prestazioni, mi trovo bene
-
Per le foto hai mai provato Camera MX? dovrebbe sfruttare al meglio le camere con molti telefoni. :)
-
Ma il led di notifica ce l'ha?
-
Camera MX ed altre app le ho provate, ma uso la app di sistema, non uso molto la fotocamera del telefono.
Il led di notifica no, non c'è