Visualizzazione stampabile
-
cam per auto
Buonasera,
mi servirebbe una videocamera , modesta, che filmi 24/24 a 360 gradi l'auto soprattutto quando è parcheggiata. Quello mi interessa. Non vorrei spendere più di 30-40 euro, tanto anche quella da 200 euro non potrà filmare in ogni punto dell'auto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Buonasera,
mi servirebbe una videocamera , modesta, che filmi 24/24 a 360 gradi l'auto soprattutto quando è parcheggiata. Quello mi interessa. Non vorrei spendere più di 30-40 euro, tanto anche quella da 200 euro non potrà filmare in ogni punto dell'auto.
Ciao! E' una richiesta insolita per due motivi. Il primo è la ripresa a 360 gradi. Le cam con quella caratteristica costano dai 400 euro in su e non sono esattamente occultabili.
Non ho capito se la cam deve essere all'interno ma penso di si. Oltretutto filmare 24/24 a 360 premette una enorme quantità di dati da memorizzare.
Fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! E' una richiesta insolita per due motivi. Il primo è la ripresa a 360 gradi. Le cam con quella caratteristica costano dai 400 euro in su e non sono esattamente occultabili.
Non ho capito se la cam deve essere all'interno ma penso di si. Oltretutto filmare 24/24 a 360 premette una enorme quantità di dati da memorizzare.
Fammi sapere.
360 gradi,sì. Interna, è molto meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
360 gradi,sì. Interna, è molto meglio.
Bene! Dai un occhiata qui ---> https://www.smartworld.it/migliore-videocamera-360
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Si incollano a vetro queste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Si incollano a vetro queste?
No, sono action cam professionali (360) che solitamente girano in 5,7 k (risoluzione altissima). L'installazione devi inventarla tu.
Se casomai dovessi ripensarci, direi che due dash cam normali (una posta davanti e una dietro oppure contrapposte tra loro) potrebbero aiutarti a risolvere il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
No, sono action cam professionali (360) che solitamente girano in 5,7 k (risoluzione altissima). L'installazione devi inventarla tu.
Se casomai dovessi ripensarci, direi che due dash cam normali (una posta davanti e una dietro oppure contrapposte tra loro) potrebbero aiutarti a risolvere il problema.
Esatto! Ma quali comprare in questo caso? È questo il punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Esatto! Ma quali comprare in questo caso? È questo il punto.
Il mercato delle dashcam è vastissimo. Ci sono da pochi euro sono ad arrivare a 500 e oltre. Come scrivevamo prima, devi avere ben chiaro quello che vuoi e come lo vuoi.
Ci sono Dashcam sensibili agli urti, la registrazione parte in quel caso, altre sensibili agli spostamenti, altre con la SIM ecc.ecc.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il mercato delle dashcam è vastissimo. Ci sono da pochi euro sono ad arrivare a 500 e oltre. Come scrivevamo prima, devi avere ben chiaro quello che vuoi e come lo vuoi.
Ci sono Dashcam sensibili agli urti, la registrazione parte in quel caso, altre sensibili agli spostamenti, altre con la SIM ecc.ecc.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Ho ben chiaro. Me ne servono due che funzionino solo in modalità parcheggio e quando io non sono presente. Costo modesto, sui 50, anche 100 euro se funzionano bene. Deve avere la batteria. Credo solo tu possa indirizzarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Ho ben chiaro. Me ne servono due che funzionino solo in modalità parcheggio e quando io non sono presente. Costo modesto, sui 50, anche 100 euro se funzionano bene. Deve avere la batteria. Credo solo tu possa indirizzarmi.
Ricapitolo. Una volta parcheggiato l'impianto entra in funzione e registra se:
1 nota dei movimenti
2 sempre
3 in caso di movimento della vettura (urti o qualt'altro).
Le cam con la batteria sono più visibili in quanto di dimensioni notevoli rispetto a quelle alimentate dalla batteria dell'automobile.
Come devono comunicare con l'esterno?
SIM, router + SIM, solo memoria SD, SIM + Cloud. Se opti per quelle con batteria autonoma per interrogarle da remoto (in qualche modo)
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk